Decisione C.G.F.: Comunicato ufficiale n. 17/CGF del 04 agosto 2009 e con motivazioni pubblicate sul Comunicato ufficiale n. 22/CGF del 16 settembre 2009 www.figc.it Impugnazione – istanza: 3) Deferimento dell’ufficio di Procura Antidoping del C.O.N.I. a carico dei calciatori C. D. e B. P., attualmente tesserati in favore dell’A.S.D. Astrea, per le violazioni rispettivamente ascritte dell’ art. 2.1 e 2.8 delle norme sportive antidoping Massima: L’atleta è meritevole di una riduzione della sanzione, ai sensi dell’art. 10.5.3del Codice Wada, in…
Massime > Antidoping > Attenuanti
Pagina 1 di 1Attenuanti, Massime
Massima n. 281097
Decisione C.G.F.: Comunicato Ufficiale n. 165/CGF Riunione del 23 aprile 2008 n. 1 con motivazione sul Comunicato Ufficiale n. 222/CGF Riunione del 19 giugno 2008 n. 1 – www.figc.itImpugnazione – istanza:Deferimento dell’Ufficio di Procura Antidoping del C.O.N.I. a carico del calciatore I.P., attualmente tesserato A.S.D. Real Boschese, per violazione dell’ art. 2.1 delle norme sportive antidopingMassima: Il calciatore risponde della violazione della norma di cui all’art. 2.1 del Codice WADA per essere risultato positivo al controllo antidoping senza preavviso, effettuato al…
Attenuanti, Massime
Massima n. 280807
Decisione CAF: Comunicato Ufficiale n. 6/C del 6 settembre 2001 n. 5 – www.figc.it Decisione impugnata: Delibera della Commissione Disciplinare presso la Lega Nazionale Professionisti -Com. Uff. n.16 del 277.2001 Impugnazione – istanza: Appello del calciatore G.J.F. avverso le sanzioni della squalifica per mesi dieci dal 19 aprile 2001, dell’ammenda di L. 50.000.000 e di controlli antidoping a sorpresa, a cura dell’ufficio di Procura Antidoping del C.O.N.I. per la durata di mesi sei, a decorrere dalla scadenza della squalifica, a norma dell’art. 13 comma…
Attenuanti, Massime
Massima n. 280805
Decisione C.A.F.: Comunicato Ufficiale 34/C Riunione del 14 Marzo 2005 n. 1 – www.figc.it Decisione impugnata: Delibera della Commissione Disciplinare presso la Lega Professionisti Serie C – Com. Uff. n. 206/C dell’11.2.2005 Impugnazione – istanza:Appello del calciatore R.A. avverso la sanzione della squalifica per mesi 6 per violazione del Regolamento Antidoping Massima: La circostanza che il calciatore, risultato positivo al controllo antidoping ha dichiarato di aver fumato uno “spinello” che gli era stato offerto al termine di una festa di compleanno e questo due giorni…
Attenuanti, Massime
Massima n. 280803
Decisione CAF: Comunicato Ufficiale 48/C Riunione dell’11 aprile 2006 n. 5,6 – www.figc.it Decisione impugnata: Delibera della Commissione Disciplinare presso la Lega Professionisti Serie C – Com. Uff. n. 264/C del 17.3.2006 Impugnazione – istanza: Appello del calciatore C.A. avverso la sanzione della squalifica inflittagli fino a tutto il 17.1.2007 a seguito di deferimento Procura Antidoping C.O.N.I. per violazione del Regolamento Antidoping. Appello della Procura Antidoping avverso l’incongruità della sanzione inflitta al calciatore C.A. a seguito di proprio deferimento Massima: L’accadimento occasionale e…
Attenuanti, Massime
Massima n. 280801
Decisione C.G.F.: Comunicato Ufficiale n. 30/CGF Riunione del 30 ottobre 2007 n. 2 con motivazione sul Comunicato Ufficiale n. 97/CGF Riunione del 4 febbraio 2008 n. 2 – www.figc.it Impugnazione – istanza:Deferimento dell’ufficio di Procura Antidoping del C.O.N.I. a carico del calciatore R.A. all’epoca dei fatti tesserato per la società Gela Calcio, per violazione dell’art. .1 delle norme sportive antidoping del C.O.N.I. Massima: In materia antidoping quando le spiegazioni fornite dal deferito hanno carattere plausibile, tali da far una negligenza non significativa del calciatore può…