Decisione C.S.A. – Sezione III: DECISIONE N. 00095/CSA del 2 Gennaio 2025 (Motivazioni) - www.figc.it

Decisione Impugnata:  Decisione del Giudice Sportivo presso la Divisione Calcio a Cinque, di cui al Com. Uff. n. 295 del 27.11.2024

Impugnazione – istanza: - Società Parthenope Futsal A.S.D

Massima: Confermata la squalifica fino al 31/03/2026 inflitta al calciatore perché dopo aver saltato la recinzione impugnava una spranga in ferro staccata da un ostacolo e iniziava a usarla contro i sostenitori della squadra locale presenti sugli spalti colpendoli alla testa con violenza ripetutamente, causando dolore alle persone colpite. I dirigenti della società locale provavano ad intervenire e placare gli animi senza riuscirvi in quanto ormai gran parte della tifoseria di entrambe le squadre si era riversata sul rettangolo di gioco e la rissa che era in corso, caratterizzata da vicendevoli violenti pugni e calci, vedeva coinvolti anche tesserati di entrambe le Società, che vi prendevano parte attiva.

Decisione C.S.A. – Sezione II: DECISIONE N. 0214/CSA del 2 Maggio 2024 (Motivazioni) - www.figc.it

Decisione Impugnata: Decisione del Giudice Sportivo presso la Lega Italiana Calcio Professionistico, di cui al Com. Uff. n. 203/Div del 09.04.2024

Impugnazione – istanza: - U.S. Avellino 1912 S.r.l.

Massima: Confermata al calciatore la sanzione dell’inibizione a tutto il 29 aprile 2024 ed €500,00 di ammenda, "per avere, al termine del primo tempo, tenuto una condotta non corretta e violenta nei confronti dei tesserati avversari in quanto durante un assembramento fra calciatori e tesserati di entrambe le squadre che stava degenerando in rissa, spintonava alcuni avversari pronunciando nei loro confronti frasi irriguardose….Quanto al primo aspetto, anche alla luce della univoca descrizione del gesto in contestazione, emerge sia l’intrinseca portata offensivo-irriguardosa della terminologia utilizzata nonchè l'indole violenta dello stesso, sia l’intenzione opposta di fomentare gli animi in un momento in cui all’opposto la situazione stava normalizzandosi.

DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2025 Dirittocalcistico.it