F.I.F.A. – Camera di Risoluzione delle Controversie (2004-2005) – contributo di solidarietà – versione non ufficiale by dirittocalcistico – Decisione della Camera di Risoluzione delle Controversie a Zurigo, in Svizzera, il 24 marzo 2004, nella seguente composizione: Slim Aloulou (Tunisia), Presidente Theo van Seggelen (Paesi Bassi), membro Michele Colucci (Italia), membro Maurice Watkins (Inghilterra), membro Jean-Marie Philips (Belgio), membro sulla domanda presentata dal Club X, Argentina, come Richiedenti contro Club Y, Germania, Resistente come per quanto riguarda il contributo di solidarietà relativo al trasferimento dei diritti federativi del giocatore Z, fatti Argentina del caso:

F.I.F.A. - Camera di Risoluzione delle Controversie (2004-2005) - contributo di solidarietà - versione non ufficiale by dirittocalcistico - Decisione della Camera di Risoluzione delle Controversie a Zurigo, in Svizzera, il 24 marzo 2004, nella seguente composizione: Slim Aloulou (Tunisia), Presidente Theo van Seggelen (Paesi Bassi), membro Michele Colucci (Italia), membro Maurice Watkins (Inghilterra), membro Jean-Marie Philips (Belgio), membro sulla domanda presentata dal Club X, Argentina, come Richiedenti contro Club Y, Germania, Resistente come per quanto riguarda il contributo di solidarietà relativo al trasferimento dei diritti federativi del giocatore Z, fatti Argentina del caso: • Nel luglio 2002 un accordo per il trasferimento dei diritti federativi alla Z giocatore da club di A Club Y è concluso . • Il giocatore Z, nato nel 1978, è stato registrato per la X squadra argentina per due stagioni sportive, dal 1990 al 1992, di età compresa tra 12 e 14. • Il club X rivendica il pagamento del 5% stabilito nell'articolo 25 del Regolamento FIFA sullo status e sul trasferimento dei giocatori per quanto riguarda il contributo al meccanismo di solidarietà relativo al trasferimento dei diritti federativi alla Z giocatore da club di A Club Y. • Secondo i regolamenti suddetti, il nuovo club in questione è quello di distribuire il 5% di questo importo compensativo al club (s) dove il giocatore ha giocato di età compresa tra 12 e 23. Nel caso di specie, tra il 1990 e il 1999. • L'importo pagato dal Club Y per il trasferimento dei diritti federativi del giocatore Z è di USD 3.500.000. • Il club X chiede alla Camera di Risoluzione delle Controversie di condannare la squadra Y per iniziare con la distribuzione della quota del 5% relativo al trasferimento dei diritti federativi del giocatore e Z da prendere contro il club di cui sopra tutte le misure disciplinari che la Camera ritiene opportuno. Considerazioni della Camera di Risoluzione delle Controversie Dopo un attento studio dei fatti e delle accuse di cui sopra, la Camera di Risoluzione delle Controversie iniziato le sue deliberazioni facendo riferimento all'articolo 25 del nuovo Regolamento FIFA sullo status e sui trasferimenti dei calciatori, secondo il quale, rientra di competenza della Camera di Risoluzione delle Controversie di esaminare le controversie relative alla distribuzione del contributo di solidarietà. In questo senso, come ulteriormente stabilito nell'articolo 25 del nuovo Regolamento FIFA sullo status e il trasferimento e di giocatori, il nuovo club in questione è quello di distribuire il 5% delle indennità pagate alla società di provenienza al club (s) dove il giocatore ha giocato di età compresa tra 12 e 23. Nel caso di specie, la Camera sottolineato che il periodo di formazione a prendere in considerazione è andato dalla stagione sportiva 1990/1991, quando il giocatore era Z 12, fino alla stagione sportiva 1991/1992, quando ha compiuto 14 anni. La Camera ha fatto riferimento ulteriore Art. 10 del Regolamento d'Applicazione del Regolamento sullo status e sul trasferimento dei giocatori, che fornisce i dati relativi alla distribuzione del contributo di solidarietà, a seconda del momento in cui il giocatore è stato effettivamente formato dai club coinvolti. E 'quindi pacifico che l'argentino squadra X ha diritto a ricevere il 10% del 5% relativo al trasferimento dei diritti federativi alla Z giocatore da club di A Club Y. Come è stato accertato che l'importo pagato dal Club Y per il trasferimento dei diritti federativi del giocatore è Z USD 3.500.000, la Camera di Risoluzione delle Controversie Y ha deciso che il club tedesco deve pagare al club di X argentino, il 10% del 5% della indennità di trasferimento, vale a dire 17.500 USD. Decisione della Camera di Risoluzione delle Controversie 1. L'affermazione del X club è accettata. 2. Il club tedesco Y deve pagare l'importo di USD 17.500 al club di X. 3. L'importo dovuto al Club X deve essere pagato dal club Y entro 30 giorni dalla data di notifica della presente decisione. 4. Se la somma di cui sopra non viene pagata entro il termine suddetto, la presente questione deve essere presentata alla commissione disciplinare della FIFA, in modo che le necessarie sanzioni disciplinari possono essere imposte. 5. Ai sensi dell'art. 60 par. 1 dello Statuto della FIFA che tale decisione può essere impugnata dinanzi alla Corte di Arbitrato per lo Sport (CAS). La dichiarazione di ricorso deve essere inviato direttamente al CAS entro 10 giorni dal ricevimento della notifica della presente decisione e deve contenere tutti gli elementi di cui al punto 2 delle direttive impartite dal CAS, copia della quale si allega alla presente. Entro altri 10 giorni successivi alla scadenza del termine per la presentazione della dichiarazione di ricorso, la ricorrente deve depositare presso la CAS una breve indicazione dei fatti e argomenti giuridici che danno origine al ricorso (cfr. punto 4 delle direttive). L'indirizzo completo e numero di contatto del CAS sono i seguenti: Avenue de l'Elysée 28 1006 Lausanne Tel: +41 21 613 50 00 Fax: +41 21 613 50 01 e-mail: info@tas-cas.org www. tas-cas.org Per la Camera di Risoluzione delle Controversie : Urs Linsi Segretario Generale allegato: CAS direttive ______________________________ F.I.F.A. - Dispute Resolution Chamber (2004-2005) - solidarity contribution – official version by www.fifa.com - Decision of the Dispute Resolution Chamber passed in Zurich, Switzerland, on 24 March 2004, in the following composition: Slim Aloulou (Tunisia), Chairman Theo van Seggelen (Netherlands), member Michele Colucci (Italy), member Maurice Watkins (England), member Jean-Marie Philips (Belgium), member on the claim presented by Club X, Argentina, as Claimants against Club Y, Germany, as Respondent regarding the solidarity contribution related to the transfer of the federative rights to the player Z, Argentina Facts of the case: • In July 2002 an agreement for the transfer of the federative rights to the player Z from club A to Club Y is concluded. • The player Z, born in 1978, was registered for the Argentinean club X for two sporting seasons, from 1990 to 1992, between the age of 12 and 14. • The club X claims the 5 % payment established in article 25 of the FIFA Regulations for the Status and Transfer of Players regarding the contribution to the solidarity mechanism related to the transfer of the federative rights to the player Z from club A to Club Y. • According to the aforementioned Regulations, the new club concerned is to distribute 5% of this compensatory amount to the club(s) where the player has played between the age of 12 and 23. In the present case, between 1990 and 1999. • The amount paid by Club Y for the transfer of the federative rights to the player Z is USD 3,500,000. • The club X asks the Dispute Resolution Chamber to sentence the club Y to start with the distribution of proportion of 5% related to the transfer of the federative rights to the player Z and to take against the aforementioned club all the disciplinary measures that the Chamber may deem appropriate. Considerations of the Dispute Resolution Chamber After a careful study of the facts and allegations outlined above, the Dispute Resolution Chamber commenced its deliberations by referring to article 25 of the revised FIFA Regulations for the Status and Transfer of Players, according to which, it falls within the purview of the Dispute Resolution Chamber to review disputes concerning the distribution of the solidarity contribution. In this sense, as further established in the article 25 of the revised FIFA Regulations for the Status and Transfer and of Players, the new club concerned is to distribute 5% of any compensation paid to the previous club to the club(s) where the player has played between the age of 12 and 23. In the present case, the Chamber outlined that the training period to take into consideration went from the sporting season 1990/1991, when the player Z was 12, until the sporting season 1991/1992, when he turned 14. The Chamber made further reference to Art. 10 of the Regulations governing the Application of the Regulations for the Status and Transfer of Players, which provides the figures for the distribution of the solidarity contribution, according to the time the player was effectively trained by the clubs involved. It is therefore undisputed that the Argentinean club X is entitled to receive the 10% of the 5% related to the transfer of the federative rights to the player Z from club A to Club Y. As it was ascertained that the amount paid by Club Y for the transfer of the federative rights to the player Z is USD 3,500,000, the Dispute Resolution Chamber decided that the German club Y must pay to the Argentinean club X, 10% of the 5% of the transfer compensation, i.e. USD 17,500. Decision of the Dispute Resolution Chamber 1. The claim of the club X is accepted. 2. The German club Y has to pay the amount of USD 17,500 to the club X. 3. The amount due to the club X has to be paid by club Y within 30 days as from the date of notification of this decision. 4. If the aforementioned sum is not paid within the aforementioned deadline, the present matter shall be submitted to the FIFA’s Disciplinary Committee, so that the necessary disciplinary sanctions may be imposed. 5. According to art. 60 par. 1 of the FIFA Statutes this decision may be appealed before the Court of Arbitration for Sport (CAS). The statement of appeal must be sent to the CAS directly within 10 days of receiving notification of this decision and has to contain all elements in accordance with point 2 of the directives issued by the CAS, copy of which we enclose hereto. Within another 10 days following the expiry of the time limit for the filing of the statement of appeal, the appellant shall file with the CAS a brief stating the facts and legal arguments giving rise to the appeal (cf. point 4 of the directives). The full address and contact numbers of the CAS are the following: Avenue de l’Elysée 28 1006 Lausanne Tel: +41 21 613 50 00 Fax: +41 21 613 50 01 e-mail: info@tas-cas.org www.tas-cas.org For the Dispute Resolution Chamber: Urs Linsi General Secretary Enclosed: CAS directives ________________________
DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2024 Dirittocalcistico.it