F.I.G.C. – TRIBUNALE FEDERALE NAZIONALE – Sezione Disciplinare – 2023/2024 – figc.it – atto non ufficiale – Decisione n. 0226/TFN – SD del 17 Maggio 2024 (motivazioni) – Nicola La Posta e Racing Ardea FC Srl – Reg. Prot. 212-213/TFN-SD

Decisione/0226/TFNSD-2023-2024

Registro procedimenti n. 0212/TFNSD/2023-2024

Registro procedimenti n. 0213/TFNSD/2023-2024

 

IL TRIBUNALE FEDERALE NAZIONALE

SEZIONE DISCIPLINARE

 

composto dai Sigg.ri:

Carlo Sica - Presidente (Relatore)

Gaia Golia – Componente

Valentina Ramella – Componente

Paolo Fabricatore - Rappresentante AIA

ha pronunciato, nell'udienza fissata il 9 maggio 2024, sui deferimenti riuniti proposti dal Procuratore Federale n. 26137/582pf2324/GC/CAMS/ep e n. 26136/583pf23-24/GC/CAMS/fm, entrambi del 17 aprile 2024, nei confronti del sig. Nicola La Posta e della società Racing Ardea FC Srl, la seguente

DECISIONE

Il deferimento

Con due distinti atti Prot. n. 26136/583 e n. 26137/582, entrambi in data 16 aprile 2024, riguardanti due distinti procedimenti, la Procura Federale ha deferito il sig. Nicola La Posta, Presidente della Racing Ardea FC Srl, e la suddetta società, per non aver corrisposto al calciatore sig. Gjuci Ador (def. 26136) e all’allenatore sig. Marco Mariotti (def. 26137), nel termine di trenta giorni dalle comunicazioni della decisione emessa dalla CAE LND e del Lodo emesso dal Collegio arbitrale LND, le somme che detta società era stata condannata a pagare loro.

La fase istruttoria

I due procedimenti sono sorti a seguito di esposti presentati dal calciatore (per il tramite del proprio legale) e dall’allenatore, che lamentavano appunto l’inadempimento da parte della Società.

L’istruttoria ha comportato, per entrambi i procedimenti, l’acquisizione di copia degli atti dei due giudizi dinanzi ai due organi già citati, i documenti di comunicazione alla società dei due lodi, l’organigramma della società.

In esito a tale attività, la Procura Federale, sempre per entrambi i procedimenti separatamente, ha tempestivamente notificato prima l’avviso di conclusione delle indagini e poi, in assenza di memoria e di richiesta di audizione da parte degli indagati, il deferimento.

La fase predibattimentale

Il Presidente del Tribunale ha fissato la trattazione dei due procedimenti per l’udienza del 9 maggio 2024, in vista della quale i deferiti non hanno presentato atti difensivi né chiesto di essere ascoltati.

Il dibattimento

All’udienza del 9 maggio 2024, presente il solo avv. Luca Zennaro in rappresentanza della Procura Federale, il Tribunale ha preliminarmente disposto la riunione dei due procedimenti per evidente connessione soggettiva e oggettiva.

Quindi, l’avv. Zennaro, richiamando i fatti e le ragioni a base dei deferimenti, ha chiesto l’affermazione di responsabilità dei deferiti e l’irrogazione delle sanzioni di nove mesi di inibizione per il sig. Nicola La Posta e di due punti di penalizzazione in classifica per la società Racing Ardea FC Srl, da scontarsi nel corso della prossima stagione sportiva.

La decisione

I fatti oggetto dell’odierno procedimento risultano provati per tabulas sulla base della documentazione acquisita dalla Procura Federale nella fase istruttoria e non sono stati oggetto di nessuna contestazione da parte dei deferiti. Va, quindi, affermata la loro responsabilità per tali fatti e per le violazioni disciplinari ad essi contestate. Consegue a tale affermazione di responsabilità l’irrogazione delle sanzioni per gli illeciti disciplinari contestati, nella qualità e misura chieste dalla Procura Federale che si ritengono di condividere nel minimo edittale per la società e in via equitativa per il sig. La Posta.

Per rispettare i principi di efficacia e di afflittività, la sanzione irrogata alla Società andrà scontata nel corso della prossima stagione sportiva.

P.Q.M.

Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare, definitivamente pronunciando, irroga le seguenti sanzioni:

- per il sig. Nicola La Posta, mesi  9 (nove) di inibizione;

- per la società Racing Ardea FC Srl, punti 2 (due) di penalizzazione in classifica, da scontare nel corso della prossima stagione sportiva.

Così deciso nella Camera di consiglio del 9 maggio 2024.

 

IL PRESIDENTE RELATORE

    Carlo Sica           

 

Depositato in data 17 maggio 2024.

 

IL SEGRETARIO

Marco Lai

 

DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2024 Dirittocalcistico.it