DIVISIONE CALCIO A CINQUE – GIUDICE SPORTIVO – 2025/2026 – divisionecalcioa5.it – atto non ufficiale – CU N. 228 del 07.11.2025 – Delibera – GARA DEL 18/10/2025: VILLASPECIOSA ASD – ASD REAL CIAMPINO ACADEMY.

GARA DEL 18/10/2025: VILLASPECIOSA ASD – ASD REAL CIAMPINO ACADEMY.

Reclamo proposto da: Real Ciampino Academy Il Giudice Sportivo; esaminato il ricorso proposto dalla Società A.S.D. REAL CIAMPINO ACADEMY avverso l’esito della gara in questione del Campionato Nazionale di Serie B Girone E, rileva: la ricorrente chiede che in danno della società S.S. VILLASPECIOSA A.S.D sia comminata la punizione sportiva della perdita della gara col punteggio di 0-6 ex art.10, comma 6 del CGS, per aver schierato nella gara in epigrafe il calciatore ATZENI ALESSIO nato il 23.07/2004 (matricola FIGC 6717031) il quale non avrebbe avuto titolo a essere impiegato in quanto in corso di squalifica come non espulso dal campo, essendo incorso nella seconda ammonizione durante le gare di play off della fase nazionale spareggi per la promozione serie B maschile come indicato nel C.U. N. 1208 del 17/06/25, non avendo mai scontato detta squalifica prima dell’incontro in oggetto. Sostiene la ricorrente che, così come specificato alla nota 1 dell'articolo 9 del C.U. N. 867 FIGC/LND Divisione Calcio a 5 del 02/04/25, la seconda ammonizione determinerebbe l'automatica squalifica per la gara successiva. Il ricorso è infondato e va respinto. A seguito delle ricerche effettuate non risulta essere stata pubblicata sui comunicati ufficiali pubblicati dalla Divisione Calcio a Cinque alcuna sanzione di squalifica carico del calciatore in questione, il quale quindi alla data della disputa dell’incontro non aveva alcuna residua squalifica da dover scontare. Si precisa sul punto che ai sensi dell’art.21 del C.G.S. la sanzione della squalifica dei calciatori diviene esecutiva solo a partire dal giorno successivo a quello di pubblicazione della decisione sui Comunicati Ufficiali e che in ogni caso in ambito nazionale non vige l’automatismo a carico dei calciatori espulsi previsto solo in ambito regionale della LND e del settore per l'attività giovanile e scolastica. Tale regola inderogabile risulta richiamata anche nella nota contenuta nello stesso C.U. 867 del 02.04.2025 al cui interno viene espressamente ribadita per le sanzioni di squalifica dei calciatori la necessità di "declaratoria del G.S." salvo l’applicazione di più gravi sanzioni disciplinari. Sul punto si rappresenta, inoltre, che la squalifica a carico dei tesserati per recidiva è regolata dal combinato disposto dagli artt.9 e 19 del C.G.S., e precisamente ai sensi dell'art.9 è previsto che " I tesserati cui gli organi di giustizia sportiva infliggono più ammonizioni, ancorché conseguenti ad infrazioni di diversa natura, alla quinta ammonizione incorrono nella squalifica per una gara.", mentre ai sensi dell'art.19 comma 8 lett.b viene precisato che "la seconda ammonizione e l’espulsione determinano l’automatica squalifica per la gara successiva, salva l’applicazione di più gravi sanzioni disciplinari. La seconda ammonizione nelle gare di playoff e playout dei campionati nazionali della Divisione calcio a cinque non determina l’automatica squalifica." Le sanzioni che comportano la squalifica di calciatori e tecnici devono essere scontate a partire dal giorno successivo a quello di pubblicazione della decisione sul Comunicato Ufficiale, unico documento ufficiale che non ammette equivalenti. Tanto premesso se ne deduce che il giocatore ATZENI ALESSIO nato il 23.07/2004 (matricola FIGC 6717031) ha preso parte a pieno titolo all’incontro in oggetto, valido come seconda giornata di andata del Campionato Nazionale di Serie B Girone E disputatosi il 18/10/2025.

P.Q.M.

a scioglimento della riserva di cui al C.U N° 171 del 22/10/2025 decide di respingere il ricorso omologando il risultato conseguito dalle due squadre al termine dell’incontro S.S. VILLASPECIOSA A.S.D - A.S.D. REAL CIAMPINO ACADEMY 5 -4 Vi sono giusti motivi per non addebitare la tassa di reclamo.

DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2025 Dirittocalcistico.it