LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI “SERIE B TIM” 2001 – 2002 COMUNICATO UFFICIALE N. 280 DELL’1 marzo 2002 – pubbl. su www.lega-calcio.it DECISIONI DELLA COMMISSIONE DISCIPLINARE Reclamo della Soc. SALERNITANA avverso l’ammenda di € 11.000,00 inflitta dal Giudice Sportivo (gara Salernitana-Como dell’8/2/02 – C.U. n. 256 del 12/2/02).
LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI “SERIE B TIM” 2001 – 2002
COMUNICATO UFFICIALE N. 280 DELL’1 marzo 2002 – pubbl. su www.lega-calcio.it
DECISIONI DELLA COMMISSIONE DISCIPLINARE
Reclamo della Soc. SALERNITANA avverso l’ammenda di € 11.000,00 inflitta dal Giudice
Sportivo (gara Salernitana-Como dell’8/2/02 – C.U. n. 256 del 12/2/02).
Il procedimento
Avverso il provvedimento datato 12 febbraio 2002 (CU n. 256 di pari data) del Giudice
Sportivo con il quale con riferimento alla gara Salernitana-Como del 8 febbraio 2002 veniva
inflitta alla Soc. Salernitana l’ammenda di € 11.000,00 per avere i suoi sostenitori, alla 16° del
primo tempo intonato un coro caratterizzato da inequivoco significato di discriminazione razziale
nei confronti di un calciatore avversario e per aver ripetuto, con maggiore intensità e durata, tale
coro nei confronti del medesimo calciatore al 36° del primo tempo, la Società interessata ha
proposto reclamo.
Nel gravame si sostiene che i fatti addebitati riguarderebbero due episodi di blanda intemperanza
(un “buh” di pochi secondi) entrambi avvenuti in contesti assolutamente isolati e nel corso di due
azioni di limitata intensità. In particolare, il coro sarebbe stato finalizzato non alla discriminazione
razziale quanto piuttosto a provocare un semplice disturbo verso il giocatore in azione, o una
forma di contestazione per il fallo commesso. Che il coro non avesse contenuto di
discriminazione razziale lo si ricaverebbe in primo luogo dal notorio atteggiamento anti razziale
della tifoseria salernitana e dalla stessa Società (che avrebbe ingaggiato numerosi giocatori di
colore); in secondo luogo dalla circostanza che il calciatore Oliveira presente in campo per 81
minuti, sarebbe stato contestato soltanto in due occasioni; in terzo luogo dalla circostanza che nè
la terna arbitrale, nè il quarto uomo ne il commissario di campo avrebbero colto nel
comportamento contestato il significato di discriminazione razziale. Si chiede pertanto in via
principale la revoca della sanzione combinata; in via subordinata la riduzione dell’ammenda in
misura minore ritenuta di giustizia. In via istruttoria si chiede la convocazione della terna arbitrale
e del quarto uomo affinché riferiscano sugli episodi contestati, stante la genericità del rapporto
del collaboratore dell’Ufficio Indagini.
I motivi della decisione
La Commissione, letti gli atti, esaminato il reclamo e sentito il rappresentante ed il difensore della
Società reclamante che ha ulteriormente illustrato i motivi del gravame, previa rinuncia alla
dedotta richiesta istruttoria, ritiene che detto gravame sia parzialmente fondato.
Dagli altri ufficiali risulta che la Soc. Salernitana o è stata sanzionata per avere i suoi sostenitori,
ubicati nella curva sud, nella curva nord e nel settore distinti dello stadio, in due occasioni (16° e
36° del primo tempo) e con particolare intensità (10 secondi la prima volta e 20 secondi la
seconda), intonato cori di fischi e dileggio (uhuh), caratterizzati da inequivoco significato di
discriminazione razziale nei confronti del calciatore del Como Oliveira. Non vi è dubbio che tale
condotta, sia da ritenersi particolarmente grave per il contenuto discriminatorio dei cori nei
confronti di un calciatore di colore della squadra avversaria, e che debba essere adeguatamente
sanzionata anche in considerazione della recidiva specifica dei sostenitori della Società
Salernitana. Tuttavia, la Commissione ritiene che, considerando le documentate iniziative assunte
dalla società per la prevenzione di simili comportamenti, la sanzione da applicare in concreto
risulti essere quella dell’ammenda di € 7000,00.
Il dispositivo
Per tali motivi, la Commissione delibera di accogliere il reclamo e di ridurre la sanzione
dell’ammenda a € 7000,00; dispone la restituzione della tassa.
Share the post "LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI “SERIE B TIM” 2001 – 2002 COMUNICATO UFFICIALE N. 280 DELL’1 marzo 2002 – pubbl. su www.lega-calcio.it DECISIONI DELLA COMMISSIONE DISCIPLINARE Reclamo della Soc. SALERNITANA avverso l’ammenda di € 11.000,00 inflitta dal Giudice Sportivo (gara Salernitana-Como dell’8/2/02 – C.U. n. 256 del 12/2/02)."