LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI 2002 – 2003 COMUNICATO UFFICIALE N. 146 DEL 28 novembre 2002 – pubbl. su www.lega-calcio.it DECISIONI DELLA COMMISSIONE DISCIPLINARE Reclamo della Soc. CATANIA avverso l’ammenda di € 17.000,00 inflitta dal Giudice Sportivo (gara Catania-Napoli del 5/11/2002 – C.U. n. 116 del 7/11/2002).

LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI 2002 – 2003 COMUNICATO UFFICIALE N. 146 DEL 28 novembre 2002 – pubbl. su www.lega-calcio.it DECISIONI DELLA COMMISSIONE DISCIPLINARE Reclamo della Soc. CATANIA avverso l'ammenda di € 17.000,00 inflitta dal Giudice Sportivo (gara Catania-Napoli del 5/11/2002 - C.U. n. 116 del 7/11/2002). Il procedimento Avverso il provvedimento con il quale il Giudice Sportivo ha inflitto alla Soc. Catania la sanzione della ammenda di € 17.000,00 per il comportamento tenuto dai suoi sostenitori durante la gara Catania-Napoli del 5/11/2002, ha proposto reclamo la stessa Società, chiedendo la riduzione della sanzione dell'ammenda a € 5.000,00 o, in subordine, a quanto diversamente ritenuto opportuno, sempre procedendo alla diminuzione della sanzione inflitta. A sostegno del gravame, si deduce la palese sproporzione della sanzione comminata rispetto all'accaduto: in primo luogo, perché non conforme alle sanzioni comminate dagli Organi di giustizia sportiva in occasione di episodi analoghi; in secondo luogo, perché le manifestazioni di dissenso poste in essere dalla tifoseria catanese nei confronti della terna arbitrale, sia pure di una certa gravità, non avrebbero mai costituito grave pregiudizio per l'incolumità pubblica; in terzo luogo, perché non sarebbero state adeguatamente considerate le circostanze attenuanti del caso quali, in concreto, la categoria di appartenenza della Società reclamante, nonché il suo status di neopromossa. Alla riunione odierna, è comparso il legale del reclamante, il quale ha illustrato ulteriormente le argomentazioni difensive. I motivi della decisione. La Commissione, letto il reclamo, esaminati gli atti ufficiali, rileva che il gravame è parzialmente fondato. Dagli atti ufficiali risulta che i sostenitori della reclamante, in primo luogo hanno lanciato in più occasioni verso entrambi gli assistenti dell'arbitro e verso un calciatore della squadra avversaria, bottiglie di plastica piene d'acqua; in secondo luogo, hanno lanciato più fumogeni (di cui uno, essendo caduto ancora accesso sul terreno di gioco, provocava un'interruzione della gara, mentre un altro costringeva l'assistente ad entrare sul terreno di gioco, essendogli impedita una normale condizione di visibilità); in terzo luogo, hanno fatto esplodere petardi con notevole fragore. Inoltre, sempre dagli atti ufficiali risulta che alcune persone non identificate, appartenenti comunque alla Società Catania, avrebbero affrontato in modo minaccioso l'arbitro nel sottopassaggio di accesso agli spogliatoi. Non vi è dubbio che tali comportamenti siano sanzionabili: infatti, essi hanno rappresentato una manifestazione di violenza potenzialmente pericolosa per l’incolumità delle persone sugli spalti (considerata la natura contundente - bottiglie di plastica piene d'acqua, fumogeni e petardi – degli oggetti lanciati). Tuttavia, ritiene la Commissione che, pur tenendo in giusta considerazione la recidiva, la sanzione pecuniaria possa essere contenuta nella misura indicata nel dispositivo, tenuto conto dell'orientamento degli organi di giustizia sportiva in analoghe fattispecie. Non possono, nel contempo, trovare accoglimento le argomentazioni difensive relativamente alla circostanza che le condotte poste alla base dell'ammenda non avrebbero costituito grave pregiudizio per l'incolumità pubblica. Il dispositivo. Per tali motivi, la Commissione delibera di accogliere parzialmente il reclamo e ridurre la sanzione a € 15.000,00; dispone la restituzione della tassa.
DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2025 Dirittocalcistico.it