Lega nazionale professionisti Serie – C – C A M P I O N A T O N A Z I O N A L E “ SERIE – C/1“ Comunicato ufficiale dell’30/10/02 n. 60 – pubbl. su www.lega-calcio-serie-c.it DECISIONI DELLA COMMISSIONE DISCIPLINARE RECLAMO DELLA SOCIETA’ CALCIO CHIETI S.P.A. AVVERSO LA SQUALIFICA FINO AL 29 OTTOBRE 2002 DELL’ALLENATORE BRAGLIA PIERO (DELIBERA G.S. COM. UFF.N. 52/C DEL 22.10.2002 – GARA CHIETI-GIULIANOVA DEL 22.10.2002)

Lega nazionale professionisti Serie – C - C A M P I O N A T O N A Z I O N A L E “ SERIE – C/1“ Comunicato ufficiale dell’30/10/02 n. 60 - pubbl. su www.lega-calcio-serie-c.it DECISIONI DELLA COMMISSIONE DISCIPLINARE RECLAMO DELLA SOCIETA' CALCIO CHIETI S.P.A. AVVERSO LA SQUALIFICA FINO AL 29 OTTOBRE 2002 DELL’ALLENATORE BRAGLIA PIERO (DELIBERA G.S. COM. UFF.N. 52/C DEL 22.10.2002 - GARA CHIETI-GIULIANOVA DEL 22.10.2002) PROCEDURA D’URGENZA Contro la delibera indicata in epigrafe, con la quale il Giudice Sportivo ha squalificato sino a tutto il 29.10.2002 l’allenatore del Calcio Chieti “per comportamento irriguardoso verso l’arbitro durante la gara (espulso)”, ha proposto reclamo la società contestando l’addebito e chiedendo in tesi la revoca della sanzione, con l’assunto che l’arbitro posizionato in modo non ottimale rispetto alla panchina avrebbe erroneamente attribuito al Braglia la frase da altri pronunciata, e in ipotesi la commutazione della squalifica in diffida o in ammenda, con l’assunto che si tratterebbe comunque di una protesta scevra di parole offensive o blasfeme. All’esito dell’odierna riunione ritiene la Commissione che il gravame non possa essere accolto. Risulta dal referto di gara dell’arbitro che al 31° del secondo tempo il Braglia, uscito dall’area tecnica, ha urlato “che c….. fischi” completando la frase con una parola blasfema. Alla stregua di tale risultanza pare alla Commissione che la delibera impugnata non sia suscettibile di censure sia in punto di responsabilità sia in punto di sanzione: ed infatti, quanto alla sanzione è da ritenere che la stessa sia non solo adeguata all’entità della infrazione, ma anche rispettosa del consueto parametro sempre adottato da questo organo disciplinare per i comportamenti irriguardosi nei confronti degli ufficiali di gara. Per questi motivi, la Commissione d e l i b e r a di respingere il reclamo. La tassa va addebitata.
DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2025 Dirittocalcistico.it