F.I.G.C. – TRIBUNALE FEDERALE NAZIONALE – Sezione Disciplinare – 2025/2026 – figc.it – atto non ufficiale – Decisione n. 28/TFN – SD del 6 Agosto 2025 (motivazioni) – Mario Di Carlo, Manolo Sacco e ASD US Fornelli – Reg. Prot. 11/TFN-SD

 

Decisione/0028/TFNSD-2025-2026

Registro procedimenti n. 0011/TFNSD/2025-2026

 

IL TRIBUNALE FEDERALE NAZIONALE

SEZIONE DISCIPLINARE

 

composto dai Sigg.ri:

Amedeo Citarella – Presidente

Serena Callipari – Componente

Claudio Croce – Componente

Andrea Fedeli - Componente (Relatore)

Valentino Fedeli – Componente

Giancarlo Di Veglia - Rappresentante AIA

ha pronunciato, nell'udienza fissata il 5 agosto 2025, sul deferimento proposto dal Procuratore Federale n. 2131/906pf2425/GC/DP/ff depositato il 23 luglio 2025 nei confronti dei sigg.ri Mario Di Carlo e Manolo Sacco, nonché nei confronti della società ASD US Fornelli, la seguente

DECISIONE

Il deferimento

L’indagine trae origine dalla segnalazione del sig. Mario Giuliano, Presidente della Società Sportiva Campobasso Calcio ASD, con cui si evidenziava come il signor Manolo Sacco, nel corso dell’incontro del 23.02.2025, avesse svolto attività quale allenatore per la US Fornelli nonostante non fosse stato tesserato come “tecnico” per detta società.

A seguito della segnalazione, il procedimento è stato iscritto nel registro dei procedimenti della Procura Federale in data 25 marzo 2025 al n. 906 pf 24-25.

Al fine di ricostruire compiutamente i fatti, la Procura ha acquisito vari documenti, fra i quali appaiono assumere particolare valenza dimostrativa:

- fogli di censimento US Fornelli e soc. sportiva Campobasso calcio ASD;

- posizione di tesseramento e tabulato storico Manolo Sacco;

- distinte di gara della US Fornelli dall’inizio della stagione 2024-2025 fino alla gara del 27.04.2025 (ultimo referto utile al momento della richiesta);

- posizione di tesseramento e tabulato storico Carmine Covelli;

- n. 2 Post pubblicati sulla pagina Facebook di Manolo Sacco.

La Procura ha, altresì, disposto l'audizione dei tesserati della società Campobasso Calcio Asd (Mario Giuliano) e della società US Fornelli (Q.Ionata, A.Ucci, E.Seguella, P.Apollonio)

All’esito dell’istruttoria, la Procura Federale ha notificato, in data 11 giugno 2025 ai sigg.ri Mario Di Carlo e Manolo Sacco ed alla società ASD US Fornelli, la Comunicazione di Conclusione delle Indagini.

Il sig. Mario Di Carlo, in sede di audizione richiesta all’esito della Comunicazione di Conclusione delle Indagini, ha reso dichiarazioni in data 19 giugno 2025.

Con atto del 22 luglio 2025, la Procura Federale ha deferito:

1. il sig. Mario Di Carlo, all’epoca dei fatti presidente dotato di poteri di rappresentanza della società A.S.D. U.S. Fornelli;

2. il sig. Manolo Sacco, all’epoca dei fatti iscritto nei ruoli del Settore Tecnico con qualifica UEFA B e tesserato quale calciatore per la società A.S.D. U.S. Fornelli; 3. la società A.S.D. U.S. Fornelli; per rispondere:

sig. Mario Di Carlo, della violazione dell’art. 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, sia in via autonoma che in relazione a quanto disposto dall’art. 33, comma 1, del Regolamento del Settore Tecnico nonché dall’art. 38, comma 1, delle N.O.I.F., per avere lo stesso, quale presidente dotato dei poteri di rappresentanza della società A.S.D. U.S. Fornelli, nel corso della stagione sportiva 2024-2025, dal 21 febbraio 2025 e quantomeno fino al 2 aprile 2025, consentito e comunque non impedito al sig. Manolo Sacco, tecnico con qualifica UEFA B e tesserato per la società quale calciatore, di svolgere attività di allenatore della prima squadra della società A.S.D. U.S. Fornelli militante nel girone A del campionato di Prima Categoria in assenza di tesseramento per tale ruolo e funzione;

il sig. Manolo Sacco, della violazione dell’art. 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, sia in via autonoma che in relazione a quanto disposto dagli artt. 33, comma 1 e 37 comma 1 del Regolamento del Settore Tecnico nonché dagli artt. 23, comma 2, e 38, comma 1, delle N.O.I.F. per avere lo stesso, nel corso della stagione sportiva 2024-2025, dal 21 febbraio 2025 e quantomeno fino al 2 aprile 2025, in costanza di tesseramento quale calciatore per la società A.S.D. U.S. Fornelli svolto attività di allenatore della prima squadra della società A.S.D. U.S. Fornelli militante nel girone A del campionato di Prima Categoria in assenza di tesseramento per tale ruolo e funzione;

la società A.S.D. U.S. Fornelli a titolo di responsabilità diretta ed oggettiva, ai sensi dell'art. 6, commi 1 e 2, del Codice di Giustizia Sportiva, per i fatti ed i comportamenti posti in essere dai sig.ri Mario Di Carlo, presidente, e Manolo Sacco, calciatore, descritti nei precedenti capi di incolpazione”.

La fase predibattimentale

Disposta dal Presidente del Tribunale la convocazione delle parti per l’udienza del 5 agosto 2025, non sono pervenute memorie dai deferiti.

Il dibattimento

All’udienza del 5 agosto 2025, tenutasi in modalità videoconferenza, si è collegato, per la Procura Federale, l’avv. Alessandro D’Oria il quale, riportandosi integralmente ai contenuti dell'atto di deferimento ha chiesto l’irrogazione delle seguenti sanzioni: - al sig. Mario Di Carlo, mesi 2 (due) di inibizione;

- al sig. Manolo Sacco, mesi 2 (due) di squalifica;

- alla società ASD US Fornelli, euro 300,00 (trecento/00) di ammenda.

È intervenuto in udienza il sig. Manolo Sacco, evidenziando di non aver ricoperto il ruolo di allenatore per la società ASD US Fornelli, ma di essersi limitato a ricoprire ruoli di supporto tecnico.

La decisione

Ritiene il Collegio che nel caso di specie risulta sufficientemente provato dalla Procura Federale quanto indicato in deferimento.

L’attività di indagine versata in atti, ha, infatti, consentito di accertare le violazioni disciplinari poste in essere dai deferiti. Dall’analisi dei referti della gare disputate nella stagione 2024-2025 dalla squadra della società A.S.D. U.S. Fornelli militante nel girone A del campionato di Prima Categoria, si evince che dalla prima gara dell’11.09.2024 fino alla gara del 5.01.2025 l’allenatore indicato in distinta fosse Carmine Covelli il quale risulta tuttora tesserato come responsabile della prima squadra della US Fornelli stagione 2024-2025 anche se non presenzia più agli allenamenti né alle partite dal gennaio 2025 come riferito dai tesserati escussi.

Dal referto di gara del 12.01.2025 in poi alla voce “allenatore” per la US Fornelli non è più menzionato alcun nominativo.

Fatta tale premessa, risulta accertato che il sig. Manolo Sacco, in costanza di tesseramento in qualità di calciatore per la società A.S.D. U.S. Fornelli dal 21.2.2025 e quantomeno fino al 2.4.2025 ha svolto le funzioni e l’attività di allenatore non essendo tesserato per tale ruolo.

Il sig. Manolo Sacco è iscritto nei ruoli con qualifica UEFA B ma per la stagione sportiva 2024 - 2025 non risulta tesserato in qualità di tecnico.

La Procura ha, in tal senso, acquisito dal Comitato Regionale Molise la documentazione del suo tesseramento in qualità di calciatore della società A.S.D. U.S. Fornelli a far data dal 21.2.2025.

Dalle distinte delle gare disputate nel corso della stagione sportiva 2024 - 2025 dalla suindicata squadra, è emersa l’iscrizione del sig. Manolo Sacco tra i calciatori di riserva in 6 gare disputate dal 23.2.2025 al 2.4.2025, tra cui la gara disputata contro l’A.S.D. S.S. Campobasso Calcio oggetto di segnalazione, in occasione delle quali era assente in distinta l’indicazione dell’allenatore. I calciatori Quirino Ionata ed Antonio Ucci ed i dirigenti Emanuele Seguella e Pietro Apollonio, all’epoca dei fatti tutti tesserati per la società A.S.D. U.S. Fornelli, hanno riferito che il sig. Manolo Sacco, a far data dal suo tesseramento per la società, presenziava sia alle sedute di allenamento che alle gare, dando indicazioni ai giocatori in campo, per sopperire all’assenza del mister Carmine Covelli che da gennaio - febbraio 2025 aveva dovuto assentarsi per problemi personali.

Il sig. Quirino Ionata ha precisato di aver conosciuto il sig. Sacco nel corso della stagione sportiva 2024 - 2025 in occasione della gara di andata contro la squadra del Pozzilli 1967, di cui il predetto era allenatore, circostanza quest’ultima che trova conferma nel post pubblicato dal Sacco ed allegato alla segnalazione della società A.S.D. S.S. Campobasso Calcio.

Il sig. Manolo Sacco poi, il 19.6.2025, in sede di audizione innanzi alla Procura Federale dallo stesso richiesta all’esito della notifica della comunicazione di conclusione delle indagini, ha confermato di essere stato tesserato in qualità di calciatore dalla società A.S.D. U.S. Fornelli, che in organico aveva già come tecnico Carmine Covelli, assentatosi per ragioni personali, e, pur contestando di aver svolto il ruolo di allenatore, ha ammesso di aver accettato quello di collaboratore.

Sulla base degli accertamenti compiuti dalla Procura, è risultato provato che il sig. Manolo Sacco, nel corso della stagione sportiva 2024-2025, dal 21 febbraio 2025 e quantomeno fino al 2 aprile 2025, in costanza di tesseramento quale calciatore per la società A.S.D. U.S. Fornelli, ha svolto attività di allenatore della prima squadra della società stessa in assenza di tesseramento per tale ruolo e funzione.

Tale condotta configura la violazione del combinato disposto degli artt. 33, comma 1 e 37 comma 1 del Regolamento del Settore Tecnico nonché degli artt. 23, comma 2, e 38, comma 1, delle N.O.I.F.

Dalle suindicate violazioni discende anche la responsabilità del sig. Mario Di Carlo, per avere lo stesso, quale presidente dotato dei poteri di rappresentanza della società A.S.D. U.S. Fornelli, non impedito al sig. Manolo Sacco di svolgere l’attività di allenatore sopra descritta in violazione a quanto disposto dall’art. 33, comma 1, del Regolamento del Settore Tecnico nonché dall’art. 38, comma 1, delle N.O.I.F.

La società A.S.D. U.S. Fornelli risulta sanzionabile a titolo di responsabilità diretta ed oggettiva, ai sensi dell'art. 6, commi 1 e 2, del Codice di Giustizia Sportiva, per le condotte tenute dai sig.ri Mario Di Carlo, Presidente della società, e Manolo Sacco, tesserato in qualità di calciatore della società stessa.

Conseguentemente, ai fini della commisurazione della sanzione, in linea con le richieste della Procura, il Collegio ritiene congrua la sanzione di mesi 2 (due) di inibizione al sig. Mario Di Carlo, mesi 2 (due) di squalifica al sig. Manolo Sacco ed euro 300,00 (trecento/00) di ammenda alla società ASD US Fornelli.

P.Q.M.

Il Tribunale Federale Nazionale, Sezione Disciplinare, definitivamente pronunciando, irroga le seguenti sanzioni:

- al sig. Mario Di Carlo, mesi 2 (due) di inibizione;

- al sig. Manolo Sacco, mesi 2 (due) di squalifica;

- alla società ASD US Fornelli, euro 300,00 (trecento/00) di ammenda.

Così deciso nella Camera di consiglio del 5 agosto 2025.

 

IL RELATORE                                                                IL PRESIDENTE

Andrea Fedeli                                                                  Amedeo Citarella

 

Depositato in data 6 agosto 2025.

 

IL SEGRETARIO

Marco Lai

DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2025 Dirittocalcistico.it