Anno: 2025

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 0155/TFN – SD del 3 Marzo 2025  (motivazioni) – Impugnazione –  Istanza:  – M.D.S. e J.M. – Reg. Prot. 48/TFN-SD Massima: Deve …. darsi atto della formale regolarità del contraddittorio instaurato con i soggetti incolpati, anche in relazione alle notificazioni effettuate nei confronti dell’incolpata …., dal momento che, a prescindere dalla restituzione al mittente per asserita irreperibilità di quest’ultima, la bontà delle notifiche relative tanto all’atto di deferimento quanto alla comunicazione di convocazione dell’udienza…

Anno: 2021

Collegio di Garanzia dello Sport – C.O.N.I. –  Sezione Terza: Decisione n. 117 del 23/12/2021 Decisione impugnata: Decisione della Corte Federale d’Appello FIGC n. 060/CFA del 6 marzo 2020, notificata in pari data, con la quale è stata confermata, in capo al ricorrente, la sanzione della inibizione di quattro mesi, irrogata dal Tribunale Federale Nazionale -Sezione Disciplinare FIGC, con la decisione n. 99/TFN-SD del 30 gennaio u.s., per la violazione dei doveri di lealtà, probità e correttezza, di cui all’art.…

2
DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2025 Dirittocalcistico.it