COMITATO REGIONALE PUGLIA – STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 – Decisione pubblicata sul sito web:www.figcpuglia.it e sul COMUNICATO UFFICIALE N° 71 del 24.04.2013 Delibera della Commissione Disciplinare Territoriale promosso dal Procuratore Federale della F.I.G.C. con nota del 20/2/2013 (prot.n.5035/1040pf11- 12GR/mg) nei confronti di: – 1) Zecca Maurizio Presidente, all’epoca dei fatti, dell’ASD A. Stefanizzi Sogliano per rispondere: della violazione degli artt.1 comma 1 CGS e 8 commi 9 e 15 CGS, in relazione all’art.94 ter comma 13 NOIF per non aver ottemperato al lodo del Collegio Arbitrale c/o la LND di cui al C.U. n.1 del 29/10/11 emesso all’esito del contenzioso fra la predetta società sportiva ed il proprio allenatore, sig. Carbonella Vincenzo. -2) ASD Levercalcio, per effetto di fusione tra la Società A. Stefanizzi Sogliano e la Società Pro Trepuzzi Per rispondere: a titolo di responsabilità diretta ex art.4 comma 1 CGS all’epoca dei fatti, per gli illeciti disciplinari ascritti al proprio Presidente, come meglio innanzi specificato.

COMITATO REGIONALE PUGLIA – STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 – Decisione pubblicata sul sito web:www.figcpuglia.it e sul COMUNICATO UFFICIALE N° 71 del 24.04.2013 Delibera della Commissione Disciplinare Territoriale promosso dal Procuratore Federale della F.I.G.C. con nota del 20/2/2013 (prot.n.5035/1040pf11- 12GR/mg) nei confronti di: - 1) Zecca Maurizio Presidente, all’epoca dei fatti, dell’ASD A. Stefanizzi Sogliano per rispondere: della violazione degli artt.1 comma 1 CGS e 8 commi 9 e 15 CGS, in relazione all’art.94 ter comma 13 NOIF per non aver ottemperato al lodo del Collegio Arbitrale c/o la LND di cui al C.U. n.1 del 29/10/11 emesso all’esito del contenzioso fra la predetta società sportiva ed il proprio allenatore, sig. Carbonella Vincenzo. -2) ASD Levercalcio, per effetto di fusione tra la Società A. Stefanizzi Sogliano e la Società Pro Trepuzzi Per rispondere: a titolo di responsabilità diretta ex art.4 comma 1 CGS all’epoca dei fatti, per gli illeciti disciplinari ascritti al proprio Presidente, come meglio innanzi specificato. FATTO Con nota del 14/11/2011 (prot. n.151/01) il Collegio Arbitrale presso la Lega Nazionale Dilettanti comunicava al Comitato Regionale Puglia ed alla Procura Federale che, nella riunione del 29/10/2011 (pubblicata sul C.U. n.1 del 29/10/2011) aveva accolto il reclamo proposto dall’allenatore sig. Carbonella Vincenzo e dichiarato dovuta a quest’ultimo dall’AS Calcio Fasano la somma di €12.985,00. Con nota del 23/2/2012 il Presidente del C.R.P., dato atto dell’esito negativo dell’invito del 16/12/2011 rivolto alla società debitrice, di provvedere al pagamento della somma suindicata, deferiva (in ottemperanza a quanto disposto dall’art.94 ter C.G.S.) la società ASD Stefanizzi, alla Procura Federale FIGC che -a sua volta- con la nota innanzi citata del 20/2/2013 deferiva alla Commissione Disciplinare Territoriale Puglia gli incolpati su menzionati affinchè rispondessero delle violazioni loro contestate. Verificata la regolarità delle comunicazioni di rito, la Commissione Disciplinare Territoriale Puglia disponeva - con racc.a.r. del 11/3/2013- la convocazione dei suddetti incolpati per l’udienza dell’8/4/2013 alla quale comparivano: - l’avv. Nicola Monaco per la Procura Federale - l’avv. Sandro Matino quale rappresentante e difensore della soc. ASD Levercalcio e del suo Presidente dott. Maurizio Zecca. Dichiarata chiusa la fase istruttoria dibattimentale le succitate parti comparse venivano invitate a rassegnare le rispettive loro conclusioni. Dopo ampia discussione il Procuratore Federale chiedeva affermarsi la responsabilità dei deferiti ed infliggere agli stessi le seguenti sanzioni: - per la soc. ASD Levercalcio la penalizzazione di n.2 punti in classifica e l’ammenda di €6.500,00; - per il dott. Zecca Maurizio la inibizione di mesi sei. Prendeva quindi la parola l’avv. Sandro Matino, nella qualità innanzi menzionata, il quale dopo ampia discussione concludeva e chiedeva: -l’assoluzione del dott. Maurizio Zecca dall’addebito contestatogli per l’assoluta sua estraneità ai fatti; -l’assoluzione dell’ASD Levercalcio da ogni addebito dovendosi configurare, attraverso le varie fusioni ed incorporazioni, la sua estraneità ai fatti contestati e comunque la mancata conoscenza di quanto ha formato oggetto del provvedimento adottato dalla Commissione Vertenze economiche. La Commissione si riservava di decidere. MOTIVI DELLA DECISIONE Va innanzi tutto esaminata la tesi, prospettata dai deferiti (relativa alla loro presunta estraneità ai fatti posti a fondamento degli addebiti loro mossi) che - diremo subito- si appalesa destituita di fondamento. La documentazione acquisita al processo, nega infatti ingresso ad ogni ipotesi di estraneità dei deferiti, alle omissioni loro contestate, sulla base di quanto verificatosi sotto il profilo logico - cronologico, qui di seguito evidenziato. E’ infatti pacifico ed incontestato che a far tempo dal 15/7/2011 l’ASD Stefanizzi Sogliano (rappresentata dal sig. Polimeno Salvatore), si obbligò a cedere alla A.D. Leverano (in persona del suo Presidente e legale rappresentante dell’epoca dott. Maurizio Zecca), il proprio titolo sportivo di ammissione al Campionato di Promozione LND - Puglia” nei tempi e con le modalità previste dalla norme in vigore. In attesa della formalizzazione della fusione per incorporazione, fra le succitate due società (poi verificatasi dando luogo alla ASD Levercalcio), in data 20/7/2011 l’ASD A. Stefanizzi Sogliano faceva domanda, al comitato Regionale Puglia, di iscrizione per la stagione 2011/2011 al campionato di Promozione organizzato dal CRP Puglia indicando i componenti del consiglio direttivo ed in particolare quale suo Presidente, il dott. Maurizio Zecca che pertanto, da tale data, deve ritenersi tenuto all’osservanza delle norme e degli atti federali. Ne deriva che alla data del 9/12/2011 di pubblicazione del C.U. n.34 del C.R.P. (che riportava lo stralcio del C.U. n.1 del 29/10/2011 contenente il provvedimento del Collegio Arbitrale della FIGC di accoglimento del ricorso proposto dall’allenatore sig. Carbonella e quindi l’obbligo alla corresponsione in suo favore della somma di €12.985,00 da parte dell’ASD Stefanizzi Sogliano); ed ancor più alla data del 23/3/2012 (dell’avvenuta ricezione della racc.a.r. inviata alla ASD Stefanizzi Sogliano dal Presidente del Collegio Arbitrale già citato), il dott. Maurizio Mazzocca, non solo aveva avuto piena conoscenza del lodo su menzionato emesso dal Collegio Arbitrale della LND - FIGC, ma aveva anche l’obbligo di dare a tale provvedimento, esecuzione nel termine di trenta giorni dalla data di ricezione della racc.a.r. del 23/3/2012 innanzi citata, nella quale risulta espressamente richiamato l’art.94 ter comma 13 delle NOIF e quindi la sanzione prevista nel caso di ingiustificato decorso del suddetto termine per il pagamento delle somme accertate con il lodo. Né ha rilievo, ai fini della violazione della norma su richiamata, la circostanza secondo cui, all’atto della sottoscrizione della scrittura privata del 15/7/2011 il sig. Polimeno Salvatore delegato della ASD Stefanizzi Sogliano, (cedente sportivo) abbia taciuto la pendenza del procedimento instaurato sin dal 22/4/2011 dall’allenatore Campanella presso il Collegio Arbitrale LND - FIGC, addirittura garantendo l’inesistenza di situazioni debitorie della ASD Stefanizzi Sogliano, ed anche sollevando e manlevando “…..la AS Leverano Calcio, da qualsivoglia responsabilità in ordine ad eventuali ulteriori debiti e/o passività dei quali ne risponderà la cedente e per essa in proprio a titolo personale….” (testualmente). Trattasi -con tutta evidenza- di convenzioni e clausole contrattuali private che non possono né incidere né influire sull’obbligo dell’osservanza delle norme federali, perché suscettibili di valutazione e tutela in sede del tutto diversa da quella federale della FIGC. Vanno quindi affermate le responsabilità del dott. Maurizio Zecca (nella qualità di Presidente - all’epoca dei fatti- della ASD Stefanizzi Sogliano), e dell’ASD Levercalcio (per effetto della avvenuta fusione tra la soc. A. Stefanizzi Sogliano e la soc.Pro - Trepuzzi che ha poi preso il nome di ASD Levercalcio). Per quanto attiene alla misura delle sanzioni da irrogare ai deferiti, la Commissione ritiene opportuno e doveroso approfondire l’esame delle vicende occorse al fine di scegliere e quantificare la misura delle sanzioni e rendere la loro afflittività concretamente retribuitiva rispetto alla entità di quanto contestato ai deferiti ed all’indice di gravità qualificante l’inosservanza del precetto normativo violato. Dalla documentazione acquisita al presente procedimento può infatti affermarsi, non solo e non tanto che al presidente dott. Maurizio Zecca della ASD Stefanizzi Sogliano (poi trasformata in ASD Levercalcio) sia stata taciuta la pendenza del giudizio dinanzi al Collegio arbitrale LND - FIGC, promosso dall’allenatore sig. Vincenzo Campanella in data 22/4/2011 (cioè in epoca precedente alla sua assunzione della carica di Presidente dell’ASD Stefanizzi Sogliano); quanto ed essenzialmente che il comportamento dallo stesso assunto può qualificarsi di perfetta buona fede, per aver ancorchè in ritardo di soli pochi mesi (cioè il 15/7/2012), comunque adempiuto al versamento di quanto deciso e comunicatogli formalmente il 23/3/2012, dal Collegio Arbitrale LND FIGC. Ritardo peraltro attribuibile (alla luce della documentazione acquisita al processo) non solo alla necessità di esperire indagini finalizzate ad una concreta e più approfondita conoscenza dell’insorto quanto inaspettato problema; ma anche al necessario e doveroso reperimento dell’allenatore Campanella a cui effettuare il versamento di quanto deciso dal lodo arbitrale ed ottenere da lui la relativa documentazione richiesta dal Collegio più volte citato. Comportamento quindi solo parzialmente scusabile, ma che questa Commissione ritiene influente ai fini della determinazione delle sanzioni da irrogare ai deferiti tanto da consentirle di non seguire i criteri dell’automatismo delle sanzioni previste dalla normativa vigente ma di valutarne la misura in relazione alle circostanze complessive nelle quali la condotta dei deferiti risulta essere stata portata in essere. Tutto ciò premesso DELIBERA Infliggersi: -al sig.dott. Maurizio Zecca, nella qualità di Presidente -all’epoca dei fatti della ASD A.Stefanizzi Sogliano-, la inibizione di mesi due; -all’ASD Levercalcio (per effetto della fusione tra le società ASD Stefanizzi Sogliano e ProTrepuzzi) la penalizzazione di un punto in classifica e l’ammenda di €1.000,00.
DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2024 Dirittocalcistico.it