F.I.G.C. – COLLEGIO ARBITRALE PRESSO LA LEGA NAZIONALE DILETTANTI – 2013/2014 – COMUNICATO UFFICIALE N.4 del 29.03.2014 – Decisione pubblicata sul sito web: www.lnd.it e sul COMUNICATO UFFICIALE LND N. 168 del 04.04.2014 VERTENZA: all. Pietro Paolo NAITANA / SSD NIKEYON ( 113/23) ARBITRI: sigg. Cesare DOBICI e Sergio FINCATTI

F.I.G.C. – COLLEGIO ARBITRALE PRESSO LA LEGA NAZIONALE DILETTANTI – 2013/2014 – COMUNICATO UFFICIALE N.4 del 29.03.2014 – Decisione pubblicata sul sito web: www.lnd.it e sul COMUNICATO UFFICIALE LND N. 168 del 04.04.2014 VERTENZA: all. Pietro Paolo NAITANA / SSD NIKEYON ( 113/23) ARBITRI: sigg. Cesare DOBICI e Sergio FINCATTI Con ricorso del 20 febbraio 2013 1'allenatore dilettante sig. Pietro Paolo Naitana, ha adito questo Collegio Arbitrale esponendo di aver prestato la propria attività di allenatore della prima squadra della S.S.D. Nikeyon partecipante al campionato di Seconda Categoria Girone G C.R. Sardegna nella stagione sportiva 2011/2012. Net ricorso il tecnico precisa che, con regolare scrittura privata del luglio 2011, la suindicata Società si era impegnata a corrispondergli un premio di tesseramento di € 4.000,00 (quattromila/00) da erogarsi quanto ad € 1.000,00 alla firma dell'accordo ed i rimanenti 3.000,00 euro in dieci rate da 300,00 euro ciascuna il giorno 30 dei mesi da agosto 2011 a maggio 2012. Oltre a cid "le parti hanno pattuito un rimborso spese quantificato in euro 10,00 (dieci/00) a viaggio per tutto il periodo che anticipa 1'inizio del campionato (tot. 25 allenamenti)" Il tecnico precisa inoltre di essere stato esonerato il 2 ottobre 2011 e di aver mandato regolare raccomandata con cui si dichiarava a disposizione della società il 7 ottobre 2011. Con il reclamo in esame, il signor Pietro Paolo Naitana, chiede a questo Collegio di far obbligo alla S.S.D. Nikeyon di corrispondergli l'importo di € 650,00 (seicentocinquanta/00) quale residuo del premio di tesseramento concordato nell'accordo sottoscritto e non percepito avendo adeguato il residuo da percepire ai nuovi massimali nel frattempo introdotti dal Comunicato Ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti n. 201 del 22 maggio 2012 che ha ridotto il massimale per la seconda categoria da 3.000,00 a 2.500,00 euro, chiede inoltre € 250,00 per rimborso spese di viaggio, sino al suo esonero, così come stabilito nell'accordo economico e di quest'ultima richiesta fornisce una specifica tabella dei giorni in cui a stato impegnato con la società. Il Comitato Regionale Sardegna delta LND, su richiesta del 17 maggio 2013 del Segretario del Collegio Arbitrate, con fax del 20 maggio successivo ha comunicato che presso di loro non era depositato alcun accordo tra il tecnico in argomento e la società S.S.D. Nikeyon, pero hanno trasmesso copia della lettera di messa a disposizione che il signor Pietro Paolo Naitana aveva inviato per raccomandata, in data 13 ottobre 2011, al Comitato ed alla società interessata. La Società convenuta, regolarmente invitata a fornire le proprie controdeduzioni, con Raccomandata A.R. del 28 marzo 2013 da parte del Segretario di questo Collegio Arbitrate, richiede di ritenere nullo il ricorso in quanto, secondo il Presidente l'accordo contiene molte irregolarità evidenziando che: • la mancanza della data quale elemento fondamentale del documento, infatti la stessa indica l'inizio di validità dello stesso; • alcune disposizioni contenute nel documento violano in alcuni punti le norme stabilite dalla FIGC/LND; • l'importo del premio di tesseramento a stabilito per un ammontare superiore a quanto previsto per la categoria di appartenenza nella stagione precedente 2010/2011; • lo stesso importo del premio di tesseramento "risulta stabilito in violazione al C.U. n. 52 della FIGC/LND" con il quale si vietavano premi di tesseramento in favore degli allenatori dilettanti; • Il signor Pietro Paolo Naitana ha prestato la sua "attività dal 22.8.2011 (inizio preparazione) al 2.10.2011 (data di esonero) periodo regolato dal citato C.U. n. 52 del 10.8.2011 e che per sua stessa ammissione ha già percepito l'importo di €1850,00. Con raccomandata del 13 maggio 2013 il tecnico replica a sua volta confermando quanto richiesto nel ricorso ed affermando che le norme richiamate dalla società erano entrate in vigore successivamente alla stipula dell'accordo. Il Collegio: • valutate le argomentazioni esposte nel ricorso; • vagliate le controdeduzioni fornite dalla società che non la esentano da un obbligo, anche per sua stessa ammissione, a suo tempo assunto; • valutata inoltre la poca chiarezza della situazione venutasi a creare all'inizio della stagione sportiva 2011/2012 a seguito del Comunicato Ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti n.52 del 10 agosto 2011 concernente il divieto di inserire compensi economici negli accordi con gli allenatori, che ha indotto in errore sia i tecnici, sia le società situazione poi risolta con il Comunicato Ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti n. 201 del 22 maggio 2012 che ha riconosciuto la legittimità della retribuzione inserita negli accordi annullando il precedente divieto; • che quanto stabilito dal Comunicato Ufficiale n. 201 dichiarava di essere sostitutivo di quanto affermato nel precedente Comunicato Ufficiale n.52 del 10 agosto 2011, si ritiene equo che le parti non debbano essere deferite alla Procura Federale per non aver osservato la proibizione in argomento; • che il Comunicato Ufficiale n. 201 sopra richiamato introduceva dei nuovi massimali considerevolmente inferiori a quelli previsti nelle stagioni sportive precedenti; • che secondo questi nuovi massimali il signor Pietro Paolo Naitana ha già adeguato la sua richiesta ai nuovi massimali stabiliti dal predetto Comunicato; • che la richiesta del rimborso delle spese di viaggio a ben individuata esclusivamente per 18 tragitti effettuati dall'allenatore avendo fornito per questi ultimi: data e luogo dei tragitti intrapresi; ritiene il ricorso meritevole di parziale accoglimento e PQM il Collegio accoglie parzialmente il ricorso e dichiara l'obbligo della S.S.D. Nikeyon di corrispondere all'allenatore signor Pietro Paolo Naitana la comma di € 835,00 (ottocentotrentacinque/00) cos! determinata: quanto ad € 650,00 (seicentocinquanta/00) per il saldo delle rate previste dall'accordo, € 5,00 (cinque/00) per gli interessi legali equitativamente calcolati ed € 180,00 (centoottanta,00) a titolo di rimborso spese di viaggio regolarmente comprovate. L'importo globale verrà maggiorato, al tasso legale, fino alla data dell'effettivo soddisfo. Decide altresì di trasmettere gli atti alla Procura Federale per avere le parti originariamente previsto nel contratto un massimale superiore a quello stabilito dalle norme. La presente delibera e inappellabile e immediatamente esecutiva nel rispetto dei termini, modalità, tutele e sanzioni previste dalle disposizioni dell'art. 94 ter, comma 13 delle NOIF e collegato art. 8, comma 15 del CGS.
DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2024 Dirittocalcistico.it