F.I.G.C. – COMMISSIONE DISCIPLINARE NAZIONALE – 2013/2014 – Decisione pubblicata sul sito web: www.figc.it e sul Comunicato ufficiale n. 084 del 26 Maggio 2014 (260) – DEFERIMENTO DEL PROCURATORE FEDERALE A CARICO DI: SAIDI OLUSEYI ADESHOKAN, MARCO AMATO, GIANFRANCO CAUSIO, ADRIANO DI SANTO, NICOLAS DI RITO, VINCENZO LACRIOLA, MAURO MARINI, GIUSEPPE MIGNONE, ALESSANDRO MIRARCO, GIOVANNI PINTO, SALVATORE SERRANO, NICOLA STRAMBELLI, DANIELE VETRUGNO (calciatori), ENZO MASTRONARDI (Presidente della Società SS Monospolis Srl), Società MONOSPOLIS Srl – (nota n. 4742/274 pf13-14 AM/ma del 4.3.2014).
	
                F.I.G.C. – COMMISSIONE DISCIPLINARE NAZIONALE – 2013/2014 – Decisione pubblicata sul sito web: www.figc.it e sul Comunicato ufficiale n. 084 del 26  Maggio 2014
(260) – DEFERIMENTO DEL PROCURATORE FEDERALE A CARICO DI: SAIDI  OLUSEYI ADESHOKAN, MARCO AMATO, GIANFRANCO CAUSIO, ADRIANO DI  SANTO, NICOLAS DI RITO, VINCENZO LACRIOLA, MAURO MARINI, GIUSEPPE  MIGNONE, ALESSANDRO MIRARCO, GIOVANNI PINTO, SALVATORE SERRANO,  NICOLA STRAMBELLI, DANIELE VETRUGNO (calciatori), ENZO MASTRONARDI  (Presidente della Società SS Monospolis Srl), Società MONOSPOLIS Srl - (nota n.  4742/274 pf13-14 AM/ma del 4.3.2014). 
Il deferimento 
Con provvedimento del 04.03.2014 il Procuratore federale vicario ha deferito a questa  Commissione, per rispondere della violazione disciplinare ex art. 1, comma 1, CGS, il Sig.  Enzo Mastronardi, Presidente e Legale rappresentante pro tempore della SS Monospolis  Srl, i calciatori (tutti tesserati in forza alla Società sportiva pugliese all'epoca dei fatti), Sigg.  Saidi Olusyi Adeshokan, Marco Amato, Gianfranco Causio, Adriano Di Santo, Nicolas Di  Rito, Vincenzo Lacriola, Mauro Marini, Giuseppe Mignone, Alessandro Mirarco, Giovanni  Pinto, Salvatore Serrano, Nicola Strambelli e Daniele Vetrugno, nonché la SS Monospolis  Srl in ordine alle violazioni ex art. 4, commi 1 e 2, CGS, con riferimento alle condotte  antiregolamentari rispettivamente ascritte al proprio Presidente e Legale rappresentante e  ai propri calciatori, come meglio indicato nella parte motiva dell'atto di deferimento.  L'odierno procedimento disciplinare trae origine da una nota trasmessa dal Segretario  LND - Dipartimento Interregionale - in data 19.11.2013, mediante cui venivano segnalati  alla Procura federale alcuni articoli di stampa relativi a un episodio verificatosi al termine  della gara Francavilla-Monospolis disputata in data 17.11.2013 (valevole per il campionato  nazionale di Serie D - girone H -).  Dalla documentazione sottoposta al vaglio dell'Organo inquirente domestico emergeva, in  sostanza, che un gruppo di sostenitori della SS Monospolis Srl, dopo aver fatto ingresso  all'interno del terreno di gioco (nell'area di campo antistante il settore ospiti) al termine  della gara suindicata, invitava i calciatori a dismettere le maglie di gioco e ad adagiarle a  terra, non ritenendo i medesimi degni di indossarle, in ragione di un asserito scarso  impegno profuso nel corso della partita.  Tutti i deferiti, ad eccezione dei Sigg. Adeshokan e Mignone, hanno resistito all'odierno  deferimento facendo pervenire proprie memorie difensive mediante le quali si tende a   ridimensionare ampiamente, se non a escludere del tutto, i profili di disvalore (nei termini  individuati dalla Procura federale in seno all'atto di deferimento) sottesi al gesto di  dismettere le maglie di gioco, in quanto di natura palesemente simbolica e, ad ogni buon  conto, posto in essere da parte dei tesserati nel timore che l'atteggiamento dei sostenitori  della SS Monospolis Srl potesse in qualche modo sfociare in comportamenti minacciosi  e/o violenti.  Il dibattimento  Alla riunione odierna, per la Procura federale, é comparso l'Avv. Alessandro Avagliano, il  quale, insistendo per la declaratoria di responsabilità disciplinare individuata nei riguardi di  tutti i deferiti, ha chiesto l'irrogazione delle seguenti sanzioni: 
- mesi 6 (sei) di inibizione a carico del Sig. Enzo Mastronardi;  
- 4 (quattro) giornate di squalifica ciascuno a carico dei Sigg. Saidi Olusyi Adeshokan, Marco Amato, Gianfranco Causio, Adriano Di Santo, Nicolas Di Rito, Vincenzo Lacriola, Mauro Marini, Giuseppe Mignone, Alessandro Mirarco, Giovanni Pinto, Salvatore Serrano,  Nicola Strambelli e Daniele Vetrugno; 
- € 4.000,00 (€ quattromila/00) di ammenda a carico della SS Monospolis Srl.  Sono altresì comparsi, il Sig. Mastronardi, personalmente, e i difensori dei deferiti  costituitisi in giudizio, i quali, riportandosi integralmente a quanto dedotto ed eccepito nei  propri scritti difensivi, hanno concluso per l'integrale proscioglimento dei propri assistiti.  La Commissione, esaminati gli atti, osserva quanto segue.  Motivi della decisione  Le circostanze poste a fondamento dell'odierno atto di deferimento richiamano una  fattispecie e un thema decidendum relativamente al quale questa Commissione é già  intervenuta, precisamente in occasione del procedimento disciplinare celebratosi a seguito  dei deprecabili e tristemente noti fatti verificatisi nel corso della gara Genoa-Siena del 22  aprile 2012.  Ora, pur dovendosi senza dubbio alcuno evidenziare l'assoluta diversità del contesto  ambientale che connotò l'episodio (e i relativi sviluppi) da ultimo richiamato, pur tuttavia,  avuto specifico riguardo al gesto di dismissione delle maglie di gioco da parte di calciatori  tesserati per la SS Monospolis Srl, la Commissione giudicante non ha motivo di discostarsi  da quanto già puntualmente osservato, in linea di principio, avuto specifico riguardo al  precedente in argomento.  Invero, il gesto di togliersi di dosso la maglia di gioco al termine di una gara su  sollecitazione, o meglio su una indebita pretesa dei propri sostenitori, pur asseritamente  manifestata in termini pacifici e del tutto scevra da atteggiamenti di natura violenta e/o  minacciosa, svilisce, sino al porli in concreto nel nulla, i più elevati e universalmente  riconosciuti valori sottesi allo svolgimento dell'attività sportiva, ovvero quelli correlati ai  colori sociali, alla storia, alla tradizione di una Società sportiva, in sintesi, al senso di  appartenenza a un sodalizio sportivo da parte degli atleti, nonché dei dirigenti e dei  medesimi sostenitori.  Né, del resto, può trovare accoglimento l'assunto difensivo, diffusamente formulato dagli  odierni deferiti, alla luce del quale nell'atto di dismettere le maglie di gioco avrebbe dovuto  essere ravvisato un gesto simbolico e ad ogni buon conto compiuto in considerazione di  una sorta di stato di necessità, ovvero per evitare di esacerbare oltremodo gli animi dei sostenitori con conseguente pericolo per l'incolumità degli stessi calciatori della SS  Monospolis Srl.  La predetta circostanza é stata smentita da tutti i deferiti, i quali, in sede di audizione  personale, hanno chiaramente assunto come l'episodio de quo vertitur aveva avuto luogo  in un contesto di pacifico confronto con la tifoseria e affatto connotato da atteggiamenti  minacciosi e/o violenti, nemmeno potenzialmente riscontrabili sotto il profilo probatorio, se  non in termini di mere congetture che, tuttavia, non possono avere alcun rilievo ai fini  esimenti.  Di conseguenza, alla luce di quanto oggettivamente verificatosi al termine della partita  Francavilla-Monospolis, gli estremi della violazione disciplinare ex art 1, comma 1, CGS  individuata nei riguardi dei calciatori deferiti possono ritenersi pacificamente integrati, così  come, del resto, nei riguardi del Sig. Mastronardi.  Invero, anche a voler concedere, per ipotesi, che il Presidente della compagine societaria  deferita, come dal medesimo assunto, non abbia avuto immediata percezione e contezza  dell'episodio, se non in un secondo momento (tuttavia, dalle dichiarazione rese del  tesserato Sig. Lanzillotta emerge che “il Presidente Mastronardi fu presente per intero” ai  fatti), per ciò stesso essendo impossibilitato ad intervenire per evitarne la verificazione,  tuttavia, ricevendo (con un comportamento, di fatto, passivo) nelle proprie mani le maglie  di gioco dismesse dai propri tesserati ha oggettivamente aderito alla indebita pretesa  manifestata dai sostenitori della SS Monospolis Srl, in concreto legittimandola e per ciò  stesso incorrendo anch'egli nella violazione disciplinare ex art. 1, comma 1, CGS.  P.Q.M.  
La Commissione disciplinare nazionale accoglie il deferimento e, per l'effetto, irroga le  seguenti sanzioni disciplinari: 
- 2 (due) giornate di squalifica a carico del Sig. Saidi Olusyi Adeshokan, da scontarsi in  gare ufficiali; 
- 2 (due) giornate di squalifica a carico del Sig. Marco Amato, da scontarsi in gare ufficiali; 
- 2 (due) giornate di squalifica a carico del Sig. Gianfranco Causio, da scontarsi in gare  ufficiali; 
- 2 (due) giornate di squalifica a carico del Sig. Adriano Di Santo, da scontarsi in gare  ufficiali; 
- 2 (due) giornate di squalifica a carico del Sig. Nicolas Di Rito, da scontarsi in gare ufficiali; 
- 2 (due) giornate di squalifica a carico del Sig. Vincenzo Lacriola, da scontarsi in gare ufficiali; 
- 2 (due) giornate di squalifica a carico del Sig. Mauro Marini, da scontarsi in gare ufficiali; 
- 2 (due) giornate di squalifica a carico del Sig. Giuseppe Mignone, da scontarsi in gare ufficiali; 
- 2 (due) giornate di squalifica a carico del Sig. Alessandro Mirarco, da scontarsi in gare ufficiali; 
- 2 (due) giornate di squalifica a carico del Sig. Giovanni Pinto, da scontarsi in gare  ufficiali; 
- 2 (due) giornate di squalifica a carico del Sig. Salvatore Serrano, da scontarsi in gare  ufficiali; 
- 2 (due) giornate di squalifica a carico del Sig. Nicola Strambelli, da scontarsi in gare  ufficiali; 
- 2 (due) giornate di squalifica a carico del Sig. Daniele Vetrugno, da scontarsi in gare  ufficiali; 
- 1 (uno) mese di inibizione a carico del Sig. Enzo Mastronardi;  
- € 2.000,00 (€ duemila/00) di ammenda a carico della SS Monospolis Srl. 
 
 
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                                
				
Share the post "F.I.G.C. – COMMISSIONE DISCIPLINARE NAZIONALE – 2013/2014 – Decisione pubblicata sul sito web: www.figc.it e sul Comunicato ufficiale n. 084 del 26 Maggio 2014 (260) – DEFERIMENTO DEL PROCURATORE FEDERALE A CARICO DI: SAIDI OLUSEYI ADESHOKAN, MARCO AMATO, GIANFRANCO CAUSIO, ADRIANO DI SANTO, NICOLAS DI RITO, VINCENZO LACRIOLA, MAURO MARINI, GIUSEPPE MIGNONE, ALESSANDRO MIRARCO, GIOVANNI PINTO, SALVATORE SERRANO, NICOLA STRAMBELLI, DANIELE VETRUGNO (calciatori), ENZO MASTRONARDI (Presidente della Società SS Monospolis Srl), Società MONOSPOLIS Srl – (nota n. 4742/274 pf13-14 AM/ma del 4.3.2014)."
