COMITATO REGIONALE VENETO Stagione Sportiva 2013/2014 – Decisione pubblicata sul sito web: www.figcvenetocalcio.it e sul COMUNICATO UFFICIALE N. 69 DEL 09.04.2014 Delibera della Commissione Disciplinare Ricorso U.S. Sacra Famiglia Avverso delibera Giudice Sportivo Regionale di cui al Comunicato n. 63 del 25/3/2014 – Squalifica giocatore Gaita Davide sino al 29/12/2014 – Campionato Juniores Regionale

COMITATO REGIONALE VENETO Stagione Sportiva 2013/2014 – Decisione pubblicata sul sito web: www.figcvenetocalcio.it e sul COMUNICATO UFFICIALE N. 69 DEL 09.04.2014 Delibera della Commissione Disciplinare Ricorso U.S. Sacra Famiglia Avverso delibera Giudice Sportivo Regionale di cui al Comunicato n. 63 del 25/3/2014 – Squalifica giocatore Gaita Davide sino al 29/12/2014 – Campionato Juniores Regionale La Società U.S. Sacra Famiglia ha inoltrato ricorso avverso la delibera del Giudice Sportivo Regionale e pubblicata nel Comunicato n. 63 del 25/3/2014, con la quale ha assunto la sanzione della squalifica sino al 29/12/2014 a carico del calciatore Gaita Davide : “emerge dal referto arbitrale che al 38’ del 2º Tempo, il giocatore Gaita Davide (Sacra Famiglia) commetteva un fallo violento su giocatore avversario, ingiustificato perchè il pallone era già lontano. L'arbitro comminava l'espulsione immediata. I compagni del giocatore colpito violentemente alla gamba, che rimaneva a terra piangendo per il dolore, si avvicinavano all'autore del fallo per chiederli conto, senza peraltro, assumere atteggiamenti aggressivi. Gaita Davide li spingeva lontano da se e, anziché ottemperare all'ordine dell'arbitro di lasciare il campo, si avvicinava al giocatore infortunato, ancora a terra e lo colpiva con un violento calcio al volto. Afferma il direttore di gara, senza la minima giustificazione, posto che l'infortunato non aveva reagito in alcun modo al fallo (Innocenti Andrea) Gaita Davide, che dava segni di non voler desistere dal comportamento violento, è stato allontanato e chiuso nello spogliatoio con l'aiuto della squadra locale. E' stato necessario l'intervento dell'autolettiga per trasportare al pronto soccorso l'infortunato per accertamenti clinici sia sulla gamba colpita e all'apparato dentale.” La Commissione Disciplinare Territoriale letto il rituale ricorso di secondo grado presentato dalla Società Sacra Famiglia; esaminata la documentazione ufficiale in atti; sentito il legale rappresentante della Società ricorrente, assistito dall’Avv. Diego Bonavina; sentito, altresì, personalmente l’arbitro e considerate le specificazioni rese dallo stesso nell’audizione odierna; ritenuta l’opportunità di acquisire il rapporto/relazione di intervento del servizio 118 presente sul campo di gioco della Società Sacra Famiglia sito in Padova alle 17 circa, alla Direzione Sanitaria dell’Azienda Ospedaliera di Padova Servizio di Pronto Soccorso Centrale; considerato che dal reclamo risulterebbe la partecipazione del calciatore Innocenti (Due Monti) alla prima successiva gara Due Monti Abano – La Rocca Monselice il 25/3 , dispone l’acquisizione presso la Segreteria della C.D.T. della distinta della squadra Due Monti relativa alla gara in oggetto. La C.D.T. si riserva la decisione all’esito di quanto sopra.
DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2024 Dirittocalcistico.it