Anno: 2021

Collegio di Garanzia dello Sport – C.O.N.I. –  Sezioni Unite: Decisione n. 118 del 23/12/2021 Decisione impugnata: Decisione della Corte Federale d’Appello della FIGC n. 065/2020-2021 del 4 gennaio 2021, depositata, con motivazioni, in data 12 gennaio 2021 e comunicata alle suddette ricorrenti in pari data con la quale sono stati respinto i reclami (riuniti) proposti dai predetti sodalizi avverso la pronuncia del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare – n. 52/TFN-SD 2020/2021 del 1- 4 dicembre 2020 che ne…

Categoria: CategoriaAnno: 2021

Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 24 gennaio 2006– www.coni.it Decisione impugnata: Delibera della Commissione d’Appello Federale (F.I.G.C.) pubblicata sul Comunicato Ufficiale n. 48/C del 1/06/05 – www.figc.it Parti: S.S. Virtus Volla contro F.I.G.C. – LND + Altri Massima: La domanda di risarcimento del danno per perdita di chance non può essere accolta, quando vi è la rinuncia alla richiesta di ammissione al Campionato di Serie D. Ciò comporta, da un lato, il superamento dell’argomento preliminare di inammissibilità dell’arbitrato, proposto da FIGC, dall’altro lato,…

Categoria: CategoriaAnno: 2021

DECISIONE C.F.A. –  SEZIONI UNITE: DECISIONE N. 71CFA DEL  01/02/2019 (MOTIVI) CON RIFERIMENTO AL COM. UFF. 067 SEZ. UNITE DEL 23.01.2019 Decisione Impugnata: Delibera del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare – Com. Uff. n. 37/TFN del 29.11.2018 Impugnazione Istanza: RICORSO DEL SIG. G.C. (ASSOCIATO AIA – SEZIONE LATINA) AVVERSO LA DECLARATORIA DI INAMMISSIBILITÀ E INFONDATEZZA DEL RICORSO EX ARTT. 25, 30 CGS CONI E 43BIS CGS FIGC RELATIVO ALLA PROPRIA DISMISSIONE DALL’ORGANICO CAN A PROPOSTO NEI CONFRONTI DELL’AIA E…

Categoria: CategoriaAnno: 2024

Decisione C.F.A. – Sezioni Unite : Decisione pubblicata sul CU n. 0043/CFA del 9 Ottobre 2023 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Territoriale presso il C.R. Basilicata n. 18 del 07.09.2023 Impugnazione – istanza:   Montescaglioso Calcio/CR Basilicata Massima: ….La funzione della tutela cautelare, sussistendo i presupposti del fumus boni iuris e del periculum in mora, è notoriamente quella di evitare che il tempo occorrente alla decisione del giudizio di merito vada a danno dell’avente diritto, così che…

Categoria: CategoriaAnno: 2021

Decisione Collegio di Garanzia dello Sport – C.O.N.I. –  Sezioni Unite: Ordinanza n. 18/2019 del 11 marzo 2019 Decisione impugnata: Decisione della CFA FIGC n. 40/CFA, con motivazioni pubblicate con C.U. n. 54/CFA del 29 novembre 2018, che, nel confermare la decisione del Tribunale Federale, considerata la vigenza, all’epoca dei fatti, del D.L. n. 115/2018, ha dichiarato inammissibile il ricorso promosso dalla stessa società Pro Vercelli per l’annullamento delle delibere del Commissario Straordinario FIGC di cui ai CC.UU. 47, 48…

Categoria: CategoriaAnno: 2025

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 0146/TFN – SD del 17 Febbraio 2025  (motivazioni) – Impugnazione –  Istanza:  –  del sig. L.C. – Reg. Prot. 113/TFN-SD Massima: E’ ammissibile il ricorso ex art. 30 CGS CONI con il quale si chiede l’annullamento dell’elezione svoltasi presso la Sezione AIA. L’odierna impugnativa affonda le radici nel dettato dell’art. 30, comma 1, CGS CONI, secondo cui “Per la tutela di situazioni giuridicamente protette nell’ordinamento federale, quando per i relativi fatti non sia stato…

Categoria: CategoriaAnno: 2021

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 34/TFN del 06.11.2020 Impugnazione – Istanza: Ricorso della società AC Prato SSD ARL contro FIGC e nei confronti di LNP A + altri del 07.09.2020 – Reg. Prot. n. 5/TFN-SD) Massima: E’ inammissibile l’atto di intervento della società nell’ambito ricorso ex art. 30 CGS-CONI in relazione agli artt. 47, 49, 79 ed 80 CGS-FIGC con istanza di abbreviazione termini di comparizione ex art. 32 c. 3 CGS-CONI proposto dalla società con il quale ha…

Categoria: CategoriaAnno: 2024

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 01189TFN – SD del 20 Dicembre 2024  (motivazioni) – Impugnazione –  Istanza:  Ricorso sig. A.S. – Reg. Prot. 106/TFN-SD Massima: E’ principio pacifico nell’ordinamento federale quello secondo il quale lo spirare del termine dei tre giorni antecedenti la data fissata per l’udienza cristallizza l’oggetto del contendere, fissando definitivamente il petitum e la causa petendi. Di conseguenza, la scadenza del suddetto termine, pur non precludendo la mera costituzione in giudizio di colui che intende semplicemente…

Categoria: CategoriaAnno: 2025

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 0144/TFN – SD del 13 Febbraio 2025  (motivazioni) – Impugnazione –  Istanza:  –  ricorso dei sigg.ri S.P., L.N., M.C., T.A.V. e S.M.G.T. – Reg. Prot. 134/TFN-SD Massima: Estinto il procedimento per intervenuta rinuncia al ricorso da parte dei ricorrenti Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 0029/TFN – SD del 30 Luglio 2024  (motivazioni) – Impugnazione –  Istanza: Ricorsi di LNP Serie A e LNP Serie B – Reg. Prot. 17-18/TFN-SD Massima: Il Tribunale Federale…

Categoria: CategoriaAnno: 2025

Collegio di Garanzia dello Sport – C.O.N.I. –  Sezione Quarta – Decisione n. 10 del 27/01/2025 Decisione impugnata: Decisione della Corte Federale di Appello della FIGC, I Sezione, con C.U. n. 0027/CFA– 2024-2025 del 6 settembre 2024, con la quale, nel respingere il reclamo della suddetta ricorrente, è stata confermata la decisione del Tribunale Federale Nazionale, Sezione Disciplinare, della FIGC, emessa con C.U. n. 0021/TFNSD/2024-2025 del 29 luglio 2024, che ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dalla F.C. Crotone S.r.l.…

10
DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2025 Dirittocalcistico.it