Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 30 giugno 2008 – www.coni.it Decisione impugnata: Delibera del Consiglio Federale del 21 settembre 2007, attraverso la quale è stato conferito al Presidente della F.I.G.C. il potere di risolvere, con riguardo alla stagione calcistica 2007/2008, i conflitti insorti per l’individuazione degli impianti presso cui far disputare le gare interne a quelle squadre che non possono utilizzare i campi presenti nei Comuni ove hanno sede le loro società. Delibera adottata, in data 27 settembre 2007, dal Presidente della…
Calciatore squalificato per automatismo, Massime
Decisione C.G.F.: Comunicato Ufficiale n. 167/CGF Riunione del 24 aprile 2008 n. 1 con motivazione sul Comunicato Ufficiale n. 238/CGF Riunione del 23 giugno 2008 n. 1 – www.figc.it Decisione impugnata: Delibera del Giudice Sportivo presso la Divisione Calcio a Cinque – com. Uff. n. 584 dell’1.4.2008 Impugnazione – istanza:Ricorso della S.C. Domus Bresso avverso decisioni merito gara Bergamo Calcio a 5/Domus Bresso del 29.3.2008 Massima: E’ in posizione irregolare il calciatore che squalificato per una giornata effettiva di gara con Com. Uff., nelle…
Furto di documenti, Massime
Decisione C.G.F.: Comunicato Ufficiale n.184/CGF Riunione del 22 maggio 2008 n. 1 con motivazione sul Comunicato Ufficiale n. 244/CGF Riunione del 24 giugno 2008 n. 1 – www.figc.it Decisione impugnata: Delibera del Giudice Sportivo presso la Lega Professionisti Serie C – Com. Uff. n. 86/TB del 13.2.2008 Impugnazione – istanza: Ricorso della S.S. Scafatese Calcio S.r.l. avverso decisioni merito gara, Campionato D. Berretti, Scafatese/Foggia del 2.2.2008 Massima: Non sussiste l’ipotesi di causa di forza maggiore che ha impedito alla società di partecipare…
Contenuto dell'istanza, Massime
Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 19 giugno 2008– www.coni.it Decisione impugnata: Delibera della CGF n. 54 del 05/12/2007 – www.figc.it Parti: S.S.C. Venezia S.p.a. e Arrigo Poletti contro Federazione Italiana Giuoco Calcio Massima: L’art. 9, comma 1°, lett. e) del regolamento della Camera impone alla parte che intende instaurare il procedimento arbitrale di far pervenire alla Camera stessa e alla controparte un’istanza contenente, tra l’altro, “l’esposizione dei fatti e delle pretese”. In base alla norma richiamata, l’istanza arbitrale debba contenere elementi sufficienti…
Massime
Massima n. 288721
Decisione C.G.F.: Comunicato Ufficiale n. 165/CGF Riunione del 23 aprile 2008 n. 1 con motivazione sul Comunicato Ufficiale n. 222/CGF Riunione del 19 giugno 2008 n. 1 – www.figc.itImpugnazione – istanza:Deferimento dell’Ufficio di Procura Antidoping del C.O.N.I. a carico del calciatore I.P., attualmente tesserato A.S.D. Real Boschese, per violazione dell’ art. 2.1 delle norme sportive antidopingMassima: Il calciatore squalificato per violazione della normativa antidopingè inserito nel RTP (Registered Testing Pool) nazionale del CONI-NADO ed è tenuto ad adempiere a tutti gli…
Eccezioni, Massime
Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 9 giugno 2008– www.coni.it Decisione impugnata: Delibera della CGF n. 38 del 07/11/2007 – www.figc.it Parti: Rag. G.M. contro Federazione Italiana Giuoco Calcio Massima: L’eccezione di inammissibilità proposta (solo con la comparsa conclusionale) dalla difesa della FIGC. che consiste nel ritenere inammissibile un procedimento che si fonda, sostanzialmente, sulla richiesta di rideterminazione di una sanzione precedentemente comminata dalla Corte di Giustizia Federale, atteso che quest’ultima non potrebbe, secondo la FIGC, essere oggetto di una mera verifica aritmetica…
Massime
Massima n. 288683
Decisione C.G.F.: Comunicato Ufficiale n. 165/CGF Riunione del 23 aprile 2008 n. 1 con motivazione sul Comunicato Ufficiale n. 222/CGF Riunione del 19 giugno 2008 n. 1 – www.figc.itImpugnazione – istanza:Deferimento dell’Ufficio di Procura Antidoping del C.O.N.I. a carico del calciatore I.P., attualmente tesserato A.S.D. Real Boschese, per violazione dell’ art. 2.1 delle norme sportive antidopingMassima: Il calciatore risponde della violazione della norma di cui all’art. 2.1 del Codice WADA per essere risultato positivo al controllo antidoping senza preavviso, effettuato al…
Massime
Massima n. 288665
Decisione C.G.F.: Comunicato Ufficiale n. 213/CGF Riunione del 10 giugno 2008 n. 1 con motivazione sul Comunicato Ufficiale n. 250/CGF Riunione del 24 giugno 2008 n. 1 – www.figc.itImpugnazione – istanza: Deferimento dell’ufficio di Procura Antidoping del C.O.N.I. a carico del calciatore B.E., attualmente tesserato in favore dell’A.S. Sisas Perugia Calcio a Cinque, per violazione dell’ art. 2.1 delle norme sportive antidoping.Massima: L’Ufficio della Procura Antidoping del C.O.N.I. deferisce al competente Organo di Giustizia Federale della F.I.G.C. il calciatore, il quale…
Massime
Massima n. 288641
Decisione C.G.F.: Comunicato Ufficiale n. 213/CGF Riunione del 10 giugno 2008 n. 1 con motivazione sul Comunicato Ufficiale n. 250/CGF Riunione del 24 giugno 2008 n. 1 – www.figc.itImpugnazione – istanza: Deferimento dell’ufficio di Procura Antidoping del C.O.N.I. a carico del calciatore B.E., attualmente tesserato in favore dell’A.S. Sisas Perugia Calcio a Cinque, per violazione dell’ art. 2.1 delle norme sportive antidoping.Massima: Il calciatore risponde della violazione della norma di cui all’art. 2 comma 1 del codice WADA, poiché è…
Massime, Obbligo di impiego di calciatori giovani
Decisione C.S.A. – Sezione III: DECISIONE N. 0169/CSA del 11 Marzo 2024 (Motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Giudice Sportivo presso il Dipartimento Interregionale – LND Serie D, di cui al Com. Uff. n. 86 del 6.02.2024 Impugnazione – istanza: – A.C. Bra A.S.D./Alcione Milano SSD A RL Massima: Confermata la sanzione della perdita della gara inflitta alla società per avere violato la norma sull’impiego dei calciatori cd. “giovani”, avendo schierato in campo il calciatore ….., il quale sarebbe…