Decisione C.F.A. – Sezioni Unite  : Decisione pubblicata sul CU n. 0033/CFA del 15 Ottobre 2025 (motivazioni) - www.figc.it

Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale nazionale – Sezione disciplinare, n. 35 del 5 settembre 2025

Impugnazione – istanza: –  società Rimini F.C. S.r.l.

Massima: Con riferimento all’applicazione della recidiva si evidenzia come, ai sensi dell’art. 18 C.G.S. “1. Salvo che la materia non sia diversamente regolata, alla società, ai dirigenti, ai tesserati della società, ai soci e non soci di cui all'art. 2, comma 2 che hanno subito una sanzione per fatti costituenti violazione delle norme federali e che ricevono altra sanzione per fatti della stessa natura nella medesima stagione sportiva, è applicato un aumento della pena determinato secondo la gravità del fatto e la reiterazione delle infrazioni. 2. La condanna ad una delle sanzioni previste dall'art. 8, comma 1, lettere d), e), f), g), h), i), l), m) è valutata, ai fini della recidiva, anche per le infrazioni commesse nella stagione sportiva successiva.”. Dalla lettura della disposizione emerge chiaramente che il presupposto per l’applicazione necessaria dell’aumento della sanzione nelle ipotesi di cui al comma 2 (tra le quali rientra quella de qua) è solo l’inerenza della precedente sanzione a fatti della medesima natura di quelli per i quali si sta procedendo. L’accertata sussistenza del suddetto presupposto comporta l’applicazione dell’istituto della recidiva, sussistendo la discrezionalità del Collegio esclusivamente nella determinazione del quantum della sanzione, determinazione che deve tener conto della “gravità del fatto” e della “reiterazione delle infrazioni”.Nel caso specifico, avendo il Tribunale federale accertato che, con precedente decisione (n. 0137/TFNSD-2024-2025), la società reclamante era stata destinataria di una precedente sanzione, irrogata per i medesimi fatti e nella medesima stagione sportiva, correttamente ha fatto applicazione dell’istituto della recidiva.

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 67/TFN - SD del 3 Ottobre 2025  (motivazioni)

Impugnazione –  Istanza: 610 ione n. 19nislao Chimenti 610 ione n. 19nislao Chimenti 610 ione n. 19nislao Chimenti 610 ione n. 19nislao Chimenti 610 ione n. 19nislao Chimenti V.T., ASD Ecocity Futsal Genzano - 47/TFNSD

Massima: Il Collegio rileva, tuttavia, che la recidiva, per poter esplicare effetti preclusivi, deve essere oggetto di specifica contestazione nel deferimento, in quanto non si riduce a un mero dato oggettivo, ma costituisce una qualificazione giuridica con effetti aggravanti e preclusivi. Diversamente opinando, si introdurrebbe in una condizione ostativa sopravvenuta, sottratta al contraddittorio delle parti. Nel caso di specie, la richiesta della società va dichiarata inammissibile perché manca il presupposto imprescindibile dell’accordo tra Procura e deferiti: il Tribunale, infatti, non può sostituirsi alle parti nella scelta di addivenire all’applicazione delle sanzioni su richiesta, essendo il proprio ruolo limitato al controllo di congruità e legittimità di un’intesa già formalizzata.

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 26/TFN - SD del 4 Agosto 2025  (motivazioni)

Impugnazione –  Istanza: V.T. e ASD Ecocity Futsal Genzano - Reg. Prot. 3/TFN-SD

Massima: si configura altresì l’ipotesi di recidiva ex art. 18 CGS, in quanto i fatti oggetto del presente procedimento, sebbene giudicati nella presente stagione sportiva, sono afferenti la medesima stagione sportiva durante la quale ha già subìto, giusto CU N. 173/TFN del 08.05.2025 e N.186/TFN del 03.06.2025, sanzioni (per complessivi mesi 6 di inibizione) per fatti della stessa natura costituenti violazione delle norme federali e con l’aggravante ex art. 14, comma 1, lett. m), del C.G.S. per aver commesso l’infrazione in costanza di esecuzione di sanzione disciplinare.

DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2025 Dirittocalcistico.it