Anno: 2022

Decisione C.F.A. – Sezione IV: Decisione pubblicata sul CU n. 0038/CFA del 26 Ottobre 2022 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare n. 0035/TFNSD-2022 – 2023 del 16.9.2022 Impugnazione – istanza: Sig. M.C./Procura Federale Massima: Invero, pur nella prospettiva di un ridimensionamento della responsabilità del reclamante (condivisa dal Collegio, come si dirà in prosieguo, con l’accoglimento di un profilo del quarto motivo di reclamo), non si ritiene possibile la trasposizione tout court all’ordinamento sportivo…

Anno: 2022

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 142/TFN – SD del 29 Marzo 2023  (motivazioni) Impugnazione –  Istanza: Deferimento n. 21273/68pf22-23/GC/CAMS/ep del 9 marzo 2023, depositato il 13 marzo 2023, nei confronti della società SSDRL Cattolica Calcio 1923 SG – Reg. Prot. 138/TFN-SD Massima: A seguito di patteggiamento ex art. 127 CGS la società è sanzionata con punti 1 di penalizzazione in classifica, da scontarsi nel corso della corrente stagione sportiva ed € 400,00 a titolo di responsabilità diretta, ai sensi…

Anno: 2022

Decisione C.F.A. – Sezioni Unite: Decisione pubblicata sul CU n. 0064/CFA del 30 Gennaio 2023 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Territoriale presso il CR Veneto pubblicata con il Com. Uff. n. 61 del 21 dicembre 2022 Impugnazione – istanza:  –  Procuratore federale interregionale/Sigg.ri M.S.-O.N.-A.S.D. Lions Villanova Massima: ….il disposto dell’art. 4, comma 1, CGS (secondo cui “I soggetti di cui all’art. 2 sono tenuti all’osservanza dello Statuto, del Codice, delle Norme Organizzative Interne FIGC (NOIF) nonché…

Anno: 2021

 Decisione C.F.: Comunicato Ufficiale n. 4/Cf del 28 Luglio 2003 n. 1 – www.figc.it Impugnazione – istanza:Richiesta del Presidente Federale di interpretazione degli artt. 16 bis, comma 2, lett. b), delle N.O.I.F. e 14 del Codice di Giustizia Sportiva, circa le sanzioni da applicare nella fattispecie di illecito amministrativo previsto dal comma 1 dell’art. 16 bis citato Interpretazione: L’art. 16 bis, comma 2, lett. b) delle N.O.I.F. va (correttamente) riferito all’art. 14 del vigente Codice di Giustizia Sportiva, che, in…

Anno: 2021

Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 25 febbraio 2002 – www.coni.it Decisione impugnata: Delibera dalla C.A.F. (F.I.G.C.) pubblicata sul C.U. 25/C del 21 marzo 1001 – www.figc.it Parti: M.F. contro F.I.G.C. Massima: L’art. 1 C.G.S. conserva una sfera applicativa propria, ancorché residuale rispetto a quella delle ulteriori previsioni dello stesso C.G.S. La sanzione fondata sulla sua violazione non può pertanto essere considerata nulla e/o illegittima. La norma non può essere ritenuta inapplicabile in quanto (ritenuta) priva di sanzione. Questa, infatti, è indicata dall’art. 9 comma 1…

Anno: 2022

Decisione C.F.A. – Sezione Consultiva : Decisione pubblicata sul CU n. 0001/CFA del 28 Giugno 2022 (motivazioni) – www.figc.it Impugnazione – istanza: Parere interpretativo in relazione all’articolo 22 comma, lett. c, norme di funzionamento degli organi tecnici dell’Aia Massima: La questione sottoposta all’esame della sezione, ridotta nei suoi termini di più elementare semplicità, consiste nello stabilire se il mancato svolgimento dell’attività minima prescritta dall’art. 6, comma 1 sia imputabile al tesserato che non abbia potuto svolgere la detta attività minima,…

Anno: 2021

Collegio di Garanzia dello Sport – C.O.N.I. – Sezione Consultiva:  Parere n. 3/2019 del 27 maggio 2019 Richiesta: (SU RICHIESTA FIGC) Quesito: “In applicazione della Decisione del Tribunale Federale Nazionale – Sezione disciplinare – n. 63 del 13 maggio 2019 che ha disposto “Società US Città di Palermo SpA retrocessione all’ultimo posto del Campionato di serie B della stagione sportiva in corso 2018/2019” la quarta squadra da retrocedere dal campionato di serie B al Campionato di serie C per la…

Anno: 2021

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 48/TFN – SD del 25 Ottobre 2021  (motivazioni) Impugnazione – Deferimento n. 1635/754pf20-21/GC/ac del 14 settembre 2021 nei confronti della società USD Virtus Mandrio – Reg. Prot. 29/TFN-SD Massima: La società va prosciolta perché non può essere ritenuta oggettivamente responsabile del comportamento del proprio tecnico che ha partecipato al corso UEFA C pur non avendo i requisiti prescritti dal bando, non essendo questo comportamento riferibile alla stessa…. a parere del Collegio, in conformità alla…

Anno: 2021

Decisione C.F.A. – Sezione I: Decisione pubblicata sul CU n. 0060/CFA del 10 Gennaio 2023 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Territoriale presso il Comitato regionale Puglia n. 76 del 13 Dicembre 2022 Impugnazione – istanza:  –  ASD Città di Gallipoli/Procura Federale Interregionale Massima: La Corte respinge il reclamo della società  – deferita e sanzionata a titolo di responsabilità ai sensi degli artt. 25, comma 3 e 28 commi 1 e 4 del Codice di 2 giustizia…

Anno: 2021

Decisione C.G.F.: Comunicato ufficiale n. 18/CGF del 06 agosto 2009 e con motivazioni pubblicate sul Comunicato ufficiale n. 36/CGF del 15 ottobre 2009 www.figc.it Decisione impugnata: Delibera della Commissione Disciplinare presso il Settore Tecnico della F.I.G.C.- Com. Uff. n. 001 del 3.7.09 Impugnazione – istanza: 1) Ricorso del sig. P. V.avverso le sanzioni della squalifica fino al 31.3.2010 e ammenda di € 300,00 inflittegli a seguito di deferimento del Procuratore Federale per violazione dell’art. 1, comma 1 C.G.S., in relazione…

10
DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2023 Dirittocalcistico.it