Decisione C.F.A. – Sezioni Unite : Decisione pubblicata sul CU n. 0026/CFA del 21 Agosto 2023 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Giudice sportivo presso il Comitato regionale Lazio, pubblicata sul C.U. n. 388 del 25.05.2023 Impugnazione – istanza: Presidente federale/sig. V.F. Massima: Al riguardo queste Sezioni unite hanno avuto ripetutamente modo di precisare la ratio e la portata della legittimazione straordinaria del Presidente federale prevista dall’art. 102 CGS. In questa sede non può che confermarsi la natura dell’istituto…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 3. IL PROCEDIMENTO DAVANTI ALLA CORTE FEDERALE D'APPELLO, A) PROCEDURA disciplinare, Massime, RECLAMO ALLA CFA: Preannuncio
DECISIONE C.F.A. – SEZIONE III : DECISIONE N. 0022/CFA del 25 Novembre 2019 Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Territoriale presso il Comitato Regionale Liguria pubblicata mediante comunicato ufficiale n. 12 del 13.9.2019 Impugnazione – Istanza: (PROCURA FEDERALE INTERREGIONALE/P.A.) n. 37/2019 – 2020 Registro Reclami Massima: Il preannuncio reclamo alla CFA non è più richeisto…. occorre, altresì, evidenziare che il nuovo codice della giustizia sportiva, all’articolo 101, non contempla, per i procedimenti dinanzi alla Corte Federale d’Appello, l’istituto del preannuncio…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 3. IL PROCEDIMENTO DAVANTI ALLA CORTE FEDERALE D'APPELLO, A) PROCEDURA disciplinare, Massime, RECLAMO ALLA CFA: Notifica controparte
Decisione C.F.A. – Sezione I : Decisione pubblicata sul CU n. 0085/CFA del 27 Gennaio 2025 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale nazionale – Sezione disciplinare n. 116/TFNSD-2024-2025 del 16.12.2024 Impugnazione – istanza: – Sig. S.I./Procura Federale Massima: Il ricorso alla CFA è ammissibile anche se non è stato notificato alla Procura Federale, per essersi questa costituita in giudizio…Va rilevato preliminarmente che lo stesso reclamante ha riconosciuto che il reclamo non è stato effettivamente notificato alla Procura…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 3. IL PROCEDIMENTO DAVANTI ALLA CORTE FEDERALE D'APPELLO, A) PROCEDURA disciplinare, Massime, RECLAMO ALLA CFA: Motivi aggiunti
Decisione C.F.A. – Sezioni Unite: Comunicato ufficiale n. 135/CFA del 26 Maggio 2016 e con motivazioni pubblicate sul Comunicato ufficiale n. 012/CFA del 28 Luglio 2016 e su www.figc.it Decisione impugnata: Delibera del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare Com. Uff. n. 68 del 12.4.2016 Impugnazione – istanza: 1. RICORSO DEL SIG. P.V. AVVERSO LA SANZIONE DELL’INIBIZIONE MESI 6 INFLITTA AL RECLAMANTE, NELLA QUALITÀ DI PRESIDENTE DEL C.R. CAMPANIA DAL 5.12.2012 AL 14.09.2015, SEGUITO DEFERIMENTO DEL PROCURATORE FEDERALE, PER VIOLAZIONE…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 3. IL PROCEDIMENTO DAVANTI ALLA CORTE FEDERALE D'APPELLO, A) PROCEDURA disciplinare, Massime, RECLAMO ALLA CFA: Legittimazione
Decisione C.F.A. – Sezione IV : Decisione pubblicata sul CU n. 0114/CFA del 5 Giugno 2023 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Territoriale presso il CR Veneto di cui al Com. Uff. n. 107 del 10.5.2023 e notificata in data 11.5.2023 Impugnazione – istanza: A.C.D. Oppeano/Procura Federale Interregionale Massima: Il ricorso proposto dalla sola società e non anche dai tesserati è ammissibile. L’eccezione di inammissibilità del gravame e conseguente passaggio in giudicato in parte qua della decisione…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 3. IL PROCEDIMENTO DAVANTI ALLA CORTE FEDERALE D'APPELLO, A) PROCEDURA disciplinare, Massime, RECLAMO ALLA CFA: Forma e contenuto (generico)
Decisione C.F.A. – Sezioni Unite: Decisione pubblicata sul CU n. 0091/CFA del 14 Marzo 2025 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale nazionale n. 0135/TFNSD-2024-2025 del 03.02.2025 Impugnazione – istanza: – Sig. G.C./Procura Federale Massima: Come noto, a mente di quanto previsto dall’art. 101, comma 3, C.G.S., il reclamo deve contenere le specifiche censure contro i capi della decisione impugnata e, a tal riguardo, questa Corte federale ha già ripetutamente avuto modo di pronunciarsi ed affermare il principio…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 3. IL PROCEDIMENTO DAVANTI ALLA CORTE FEDERALE D'APPELLO, A) PROCEDURA disciplinare, Massime, RECLAMO ALLA CFA: Domande / Eccezioni termini
Decisione C.F.A. – Sezione I : Decisione pubblicata sul CU n. 0037/CFA del 15 Settembre 2023 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale territoriale c/o Comitato regionale Puglia n. 29/TFT del 28.08.2023 Impugnazione – istanza: ASD UG Manduria Sport/Procura Federale Massima:…vanno dichiarate inammissibili l’eccezione del Procuratore Federale e le richieste della società Gallipoli. Senza considerare che quest’ultima non è neppure reclamante e che la squalifica del campo non è la sola sanzione inflitta al Manduria, giova esaustivamente rilevare…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 3. IL PROCEDIMENTO DAVANTI ALLA CORTE FEDERALE D'APPELLO, A) PROCEDURA disciplinare, Massime, RECLAMO ALLA CFA: Domande / Documenti nuovi
Decisione C.F.A. – Sezione I : Decisione pubblicata sul CU n. 0024/CFA del 21 Ottobre 2021 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Delibera del Tribunale Federale Nazionale – sezione disciplinare – Com. Uff. n. 27/TFN dell’8.9.2021 Impugnazione – istanza: Sig. B.L. Massima: La richiesta preliminare dei tre reclamanti, che venga dichiarata l’improcedibilità del deferimento per violazione dell’art. 125, comma 2, CGS, non può essere accolta. L’art. 101, comma 2, CGS prevede che: il reclamo debba contenere le specifiche censure contro i…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 3. IL PROCEDIMENTO DAVANTI ALLA CORTE FEDERALE D'APPELLO, A) PROCEDURA disciplinare, Massime, RECLAMO ALLA CFA: Deposito reclamo
Decisione C.F.A. – Sezione I: Decisione pubblicata sul CU n. 0056/CFA del 29 Novembre 2024 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale nazionale – Sezione disciplinare n. 0077 del 17.10.2024 Impugnazione – istanza: – Sig. A.R./Procura Federale Massima: La Corte rileva innanzitutto che sussisterebbero i presupposti per dichiarare, rilevando la questione d’ufficio, la irricevibilità del reclamo ai sensi dell’art. 101, comma 2, CGS. Il reclamo, infatti, ha a oggetto una decisione del TFN pubblicata il 17 ottobre 2024…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 3. IL PROCEDIMENTO DAVANTI ALLA CORTE FEDERALE D'APPELLO, A) PROCEDURA disciplinare, Massime, RECLAMO ALLA CFA: Collettivo / Cumulativo / Plurimo
DECISIONE C.F.A. – SEZIONI UNITE: DECISIONE N. 085CFA del 3 Luglio 2020 Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Territoriale – Comitato Regionale Sicilia della FIGC LND pubblicata con C.U. del C.R. Sicilia n. 270 TFT in data 28.01.2020 Impugnazione Istanza: C.E.-L.F.-L.B.F. – T.P./Procura Federale Interregionale Massima: E’ ammissibile il reclamo proposto dalla società nell’interesse dei propri tesserati colpiti da sanzione dell’inibizione o della squalifica con il quale impugna anche le sanzioni dell’inibizione o della squalifica dei tesserati…Al riguardo, deve ribadirsi…