Decisione C.A.F.: Comunicato Ufficiale n. 053/C Riunione del 17 Maggio 2007 – www.figc.it Decisione impugnata: Delibera della Commissione Disciplinare presso il Comitato Regionale Abruzzo – Com. Uff. n. 60 del 19.4.2007 Impugnazione – istanza: 6. RECLAMO A.S.D. VIGOR GISSI AVVERSO DECISIONI MERITO GARA SPORTING SAN SALVO/VIGOR GISSI DELL’11.3.2007 Massima: La società è sanzionata con la perdita della gara per aver l’arbitro, intimorito dal comportamento minaccioso di alcuni giocatori della società, in una situazione in cui non erano presenti forze dell’ordine,…
Massime, Prelievo coattivo
Decisione C.A.F.: Comunicato Ufficiale n. 037/C Riunione del 06 Marzo 2007 – www.figc.it Decisione impugnata: Delibera della Commissione Disciplinare presso il Comitato Regionale Basilicata – Com. Uff. n. 64 del 24.1.2007 Impugnazione – istanza: 6. RECLAMO POL. COMPRENS. SPORT PITICCI AVVERSO DECISIONI MERITO GARA C.S. PISTICCI/MURESE 2000 DEL 15.10.2006 Massima: La società è sanzionata con la perdita della gara per non aver ottemperato all’ordine di prelievo coattivo disposto del Comitato Regionale che all’uopo aveva inviato il Commissario di campo per procedere…
Massime
Massima n. 287683
Decisione C.G.F. Comunicato ufficiale n. 12/CGF del 01 agosto 2008 n. 1 e con motivazioni pubblicate sul Comunicato ufficiale n. 133/CGF del 02 marzo 2009 n. 1 www.figc.it Impugnazione – istanza: Deferimento dell’ufficio di Procura Antidoping a carico della calciatrice F.M., attualmente tesserata in favore della società ACFD Aquile Palermo, per violazione dell’ art. 2.1 delle norme sportive antidoping. del C.O.N.I. Massima: La calciatrice risponde della violazione della norma di cui all’art. 2.1 del Codice WADA, poiché è risultata positiva…
Calcio di rigore, Massime
Decisione C.S.A. – Sezione III: DECISIONE N. 063/CSA del 2 Dicembre 2022 (Motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Delibera del Giudice Sportivo presso la LND Serie D, Dipartimento Interregionale, di cui al Com. Uff. n. 43 del 25.10.2022 Impugnazione – istanza: – US 1913 Seregno Calcio/ASD Calcio Brusaporto Massima: Confermata la decisione del Giudice Sportivo, che rigettando il reclamo proposto dalla società, ha omologato il risultato della gara non sussistendo l’errore tecnico commesso dall’arbitro e dal suo assistente, consistito nel…
Massime, Remissione degli atti al giudice per l’esame nel merito
Massima n. 287635
Decisione G.U.I. DOPING – C.O.N.I.: Decisione n. 5/06 del 19 aprile 2006 – www.coni.itDecisione impugnata: Delibera dalla C.A.F. (F.I.G.C.) pubblicata sul C.U. 41/C del 10 marzo 2006 – www.figc.itImpugnazione – istanza: F.A.Massima: Il GUI quando annulla la decisione della CAF, che aveva dichiarato inammissibile l’appello proposto dall’UPA avverso la decisione della Commissione Disciplinare, ai sensi dell’art. 21.2 del Regolamento, rinvia gli atti al predetto organo di secondo grado per un nuovo esame nel merito.
Massime, Per impugnare
Massima n. 287637
Decisione G.U.I. DOPING – C.O.N.I.: Decisione n. 9/05 del 30 novembre 2005 – www.coni.itDecisione impugnata: Delibera dalla C.A.F. (F.I.G.C.) pubblicata sul C.U. 9/C del 29 settembre 2005 – www.figc.itImpugnazione – istanza: M.S.,S.S., N.S.Massima:Sotto il profilo procedurale, è intempestivo l’appello proposto dall’U.P.A. avverso la decisione di primo grado, dal momento che il termine di dieci giorni previsto dall’art. 20.9 del Regolamento deve essere letto in relazione alla disposizione di cui all’art. 17.9, secondo cui la Federazione deve notificare alle parti la decisione dell’organo di…
Massime, Per impugnare al GUI in materia di doping
Massima n. 287639
Decisione G.U.I. DOPING – C.O.N.I.: Decisione n. 7/06 del 2 maggio 2006 – www.coni.itDecisione impugnata: Delibera dalla C.A.F. (F.I.G.C.) pubblicata sul C.U. …./C del 20 marzo 2006 – www.figc.itImpugnazione – istanza: Ufficio di Procura Antidoping del CONI contro l’atleta F.S.Massima: Il mancato deposito della motivazione della decisione di secondo grado, non esonera la parte dal proporre l’impugnazione nei termini la costringe, allo stesso tempo, ad una esposizione dei motivi che può essere assolutamente stringata ed essenziale, anche per la necessità di non trovarsi…
Massime, Udienza innanzi all’organo federale
Massima n. 287641
Decisione G.U.I. DOPING – C.O.N.I.: Decisione n. 1/06 del 9 gennaio 2006 – www.coni.itDecisione impugnata: Delibera dalla C.A.F. (F.I.G.C.) pubblicata sul C.U. 18/C del 2 novembre 2005 – www.figc.itImpugnazione – istanza: M.C.Massima: L’art. 17.4 del Regolamento Antidoping stabilisce che “l’udienza dinanzi all’organo federale di giustizia va fissata nel più breve tempo possibile e, comunque, non oltre venti giorni dalla notifica degli atti .. da parte dell’U.P.A”. Il destinatario della notifica va individuato nella Federazione di appartenenza dell’atleta e non nell’Organo…
Massime, Termini per l’inoltro dell’istanza in materia di iscrizione al campionato
Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 26 novembre 2007– www.coni.it Decisione impugnata: Non ammissione dello Sporting Gatteo A.S.D al Campionato di Promozione per la stagione sportiva 2007/2008 – www.figc.it Parti: Sporting Gatteo A.S.D.contro Federazione Italiana Giuoco Calcio – Lega Nazionale Dilettanti – Comitato Regionale Emilia Romagna FIGC / LND Massima: Avverso la decisione del Comitato Regionale del mancato accoglimento della domanda di iscrizione al Campionato di competenza per violazione dell’art. 19, comma 2, N.O.I.F, la società può proporre istanza di conciliazione innanzi alla Camera…
Massime, Termini per impugnare il contenuto del Comunicato Ufficiale
Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 12 agosto 2005– www.coni.it Decisione impugnata: Non ammissione della A.C. Prato spa al Campionato di Serie C1 per la stagione sportiva 2005/2006 – www.figc.it Parti: A.C. Prato Spa contro F.I.G.C. Massima: E’ inammissibile alla Camera di Conciliazione, per tardività, il ricorso con il quale la società chiede l’annullamento della clausola di esclusione dal ripescaggio per i campionati di serie C 2005-2006 contenuta nel C.U. 13 giugno 2005 n. 224/A e già nel Comunicato Ufficiale n. 148/A del 20…