Decisione C.G.F. Comunicato ufficiale n. 83/CGF del 19 Dicembre 2008 n.3 e con motivazioni pubblicate sul Comunicato ufficiale n. 228/CGF del 5 Giugno 2009. n. 3 www.figc.it Decisione impugnata: Delibera del Giudice Sportivo presso la Divisione Calcio a 5 – Com. Uff. n. 229 del 26.11.2008 Impugnazione – istanza: Ricorso dell’A.S.D. Basilea Calcio a 5 avverso decisioni merito gara Basilea Calcio a 5/Tempio Calcio a 5 Alguer del 22.11.2008 Massima: Non è in posizione irregolare il calciatore, che in virtù…
Massime
Massima n. 288985
Decisione C.G.F.: Comunicato ufficiale n. 106/CGF del 09 febbraio 2009 n. 3 e con motivazioni pubblicate sul Comunicato ufficiale n. Comunicato ufficiale n. 291/CGF del 13 agosto 2009n. 3 www.figc.it Impugnazione – istanza Ufficio di Procura Antidoping C.O.N.I. richiesta di archiviazione ex art. 4, comma 4 delle norme sportive antidoping – appendice f, in ordine al procedimento disciplinare n. 83/08 a carico del calciatore G. M.. Massima: La C.G.F. dispone l’archiviazione ai sensi dell’art. 4, comma 4 Norme Sportive Antidoping…
Decisione, Massime
Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 20 maggio 2008 – www.coni.it Decisione impugnata: Delibera della C.A.F. del 05 e 06/08/2005– www.figc.it Parti: S.C. contro Federazione Italiana Giuoco Calcio Massima: La Camera di Conciliazione non può accertare i fatti per i quali il soggetto è stato sanzionato dalla CAF con 5 anni di inibizione, poiché gli stessi devono essere ritenuti pacifici, in quanto oltre alle decisioni rese nell’ambito dei procedimenti sportivi, è intervenuta sentenza del Tribunale, che ha riconosciuto, seppur con condanne ridotte rispetto alle…
Arbitro, Massime
Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 13 ottobre 2008 – www.coni.it Decisione impugnata: Delibera della CGF pubblicata sul C.U. n. 31/CGF del 2/10/08 – www.figc.it Parti: S.S. Calcio Napoli SpA – Federazione Italiana Giuoco Calcio Massima: Innanzi alla Camera di Conciliazione ed Arbitrato per lo Sport del CONI ed in seguito al fallimento del tentativo di conciliazione obbligatorio la società ricorrente può avanzare istanza di arbitrato con arbitro unico e proponendo la nomina dell’arbitro che qualora non coincida con l’arbitro che…
Massime, Termini per impugnare la decisione dell’organo federale
Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 31 luglio 2008 – www.coni.it Decisione impugnata: Delibera della CAF pubblicata sul C.U. n. 50/C del 5/5/07 – www.figc.it Parti: F.C. Contro Federazione Italiana Giuoco Calcio Massima: E’ improcedibile la richiesta di conciliazione proposta alla Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo Sport allorquando erano trascorsi 6 mesi dalla data della pubblicazione del dispositivo della decisione della CAF poiché presentata oltre il termine perentorio di 30 giorni “dalla data di conoscenza del fatto o dell’atto da…
Impugnazione immediata, Massime
Decisione T.N.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 14 maggio 2009 – www.coni.it Decisione impugnata: Decisione della Corte di giustizia federale della FIGC resa il 24 ottobre 2008 – www.figc.it Parti: E.S. e Treviso F.B.C. 1993 s.r.l. contro Federazione Italiana Giuoco Calcio Massima: Non ha alcun pregio e va rigettato il primo motivo d’impugnazione, essenzialmente basato sulla pretesa nullità della gravata decisione della CGF a cagione della mancanza di motivazione. Al riguardo, gli istanti hanno esercitato la loro facoltà, non l’onere, d’impugnazione immediata…
Impianto di illuminazione, Massime
DECISIONE C.S.A. – SEZIONE II: DECISIONE N. 036 CSA del 18 Dicembre 2020 Decisione Impugnata: Decisione del Giudice Sportivo Nazionale presso la Lega Italiana Calcio Professionistico di cui al Com. Uff. n. 170 del 17.11.2020 Impugnazione – istanza: Imolese Calcio 1919 S.r.l./Fussballclub Suedtirol S.r.l.) Massima: Il società è sanzionata con la perdita della gara per la mancata effettuazione della stessa a causa di un gusto all’impianto di illuminazione “intorno alle ore 17:10 / 17:15 un faro della torre di illuminazione…
Inagibilità del campo, Massime
Decisione C.G.F. Comunicato ufficiale n. 47/CGF del 17 ottobre 2008 n. 3 e con motivazioni pubblicate sul Comunicato ufficiale n. 135/CGF del 02 marzo 2009 n. 3 www.figc.it Decisione impugnata: Delibera del Giudice Sportivo presso il Comitato Interregionale – Com. Uff. n. 31 dell’1.10.2008 Impugnazione – istanza: Ricorso del Renato Curi Angolana S.r.l. avverso decisioni merito gara Atletico Trivento/Renato Curi Angolana del 28.9.2008 Massima: Deve essere recuperata la gara quando la società a causa della temporanea inagibilità del proprio campo…
Massime
Massima n. 288861
Decisione G.U.I.. – C.O.N.I.: Decisione n. 62/08 del 14 luglio 2008 – www.coni.it Decisione impugnata: Delibera dalla Commissione Federale Antidoping della FIGC – www.figc.it Impugnazione – istanza: L. B.. Massima: Il Tribunale nazionale antidoping è competente a decidere sul ricorso presentato dal calciatore avverso la deliberazione del Comitato per l’Esenzione a fini Terapeutici del CONI di diniego di esenzione richiesta dall’atleta
Decisione del Consiglio Federale di diniego ad adire le vie legali, Massime
Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 15 settembre 2008 – www.coni.it Decisione impugnata: Delibera della Consiglio Federale del 15 maggio 2008 di diniego ad adire le vie legali– www.figc.it Parti: Ternana Calcio SpA – Federazione Italiana Giuoco Calcio Massima: La Camera di Conciliazione ed Arbitrato per lo Sport del CONI è competente a decidere sull’istanza promossa dalla società con la quale è stata impugnata la comunicazione della FIGC che non le ha concesso l’autorizzazione ad adire le vie legali per ottenere il risarcimento…