Decisione C.A.F.: Comunicato Ufficiale n. 043/C Riunione del 26 Marzo 2007 – www.figc.it Decisione impugnata: Delibera della Commissione Disciplinare presso la Lega Professionisti Serie C – Com. Uff. n. 172/C del 21.2.2007 Impugnazione – istanza: 6. RECLAMO PROCURA ANTIDOPING – CONI AVVERSO L’INCONGRUITÀ DELLA SANZIONE DELLA SQUALIFICA INFLITTA FINO AL 31.05.2007 AL CALCIATORE G.C. A SEGUITO DI PROPRIO DEFERIMENTO PER VIOLAZIONE DELL’ART. 1 DELLE NORME SPORTIVE ANTIDOPING Massima: Il calciatore, risultato positivo al controllo antidoping, è sanzionato con la squalifica per…
Massime
Massima n. 290690
Decisione C.A.F.: Comunicato Ufficiale n. 061/C Riunione del 22 Giugno 2007 – www.figc.it Decisione impugnata: Delibera della Commissione Disciplinare presso la Lega Nazionale Professionisti – Com. Uff. n. 374 del 31.5.2007 Impugnazione – istanza: 1. RICORSO DELLA PROCURA ANTIDOPING DEL C.O.N.I. AVVERSO L’INCONGRUITÀ DELLA SANZIONE INFLITTA AL CALCIATORE F.F. DELLA SOSPENSIONE DA QUALSIASI ATTIVITÀ SPORTIVA PER MESI 16 A SEGUITO DI PROPRIO DEFERIMENTO PER VIOLAZIONE DELL’ART. 2.1 DELLE NORME SPORTIVE ANTIDOPING 2. RICORSO DEL CALCIATORE F.F.AVVERSO LA SANZIONE DELLA SOSPENSIONE…
Massime, Organizzazione CONI
Massima n. 290484
ORGANIZZAZIONE C.O.N.I. CLASSIFICAZIONE Art. 5 Statuto C.O.N.I. – Organi del CONI 1. Sono organi del CONI: a) il Consiglio Nazionale; b) la Giunta Nazionale; c) il Presidente; d) il Segretario Generale; e) [Soppressa] f) il Collegio dei Revisori dei Conti. 2. Gli organi del CONI durano in carica quattro anni. I componenti che assumono le funzioni nel corso del quadriennio restano in carica fino alla scadenza dell’organo di appartenenza. I componenti sono rieleggibili per più mandati, ad eccezione…
Massime, Organi centrali CONI
Massima n. 290486
ORGANI CENTRALI C.O.N.I. CONSIGLIO NAZIONALE Art. 6 Statuto C.O.N.I. – Consiglio Nazionale 1. Il Consiglio Nazionale, quale massimo organo rappresentativo dello sport italiano, opera per la diffusione dell’idea olimpica, assicura l’attività necessaria per la preparazione olimpica, disciplina e coordina l’attività sportiva nazionale e armonizza l’azione delle Federazioni Sportive Nazionali e delle Discipline sportive associate. 2. Il Consiglio Nazionale è composto dai seguenti membri di diritto: a) il Presidente del CONI, che lo presiede; b) i Presidenti delle Federazioni…
Funzioni CONI, Massime
Massima n. 290482
FUNZIONI FUNZIONI DI DISCIPLINA E REGOLAZIONE Art. 2 Statuto C.O.N.I. – Funzioni di disciplina e regolazione 1. Il CONI presiede, cura e coordina l’organizzazione delle attività sportive sul territorio nazionale. 2. Il CONI detta i principi fondamentali per la disciplina delle attività sportive e per la tutela della salute degli atleti, anche al fine di garantire il regolare e corretto svolgimento delle gare, delle competizioni e dei campionati. 3. Il CONI detta principi per promuovere la massima diffusione…
Alterazione del potenziale atletico, Massime
Decisione C.F.A. – Sezioni Unite: Decisione pubblicata sul CU n. 0066/CFA del 6 Febbraio 2023 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del del Giudice Sportivo presso la Divisione Calcio a 5, di cui al Com. Uff. n. 462 del 10 gennaio 2023 Impugnazione – istanza: – Presidente Federale Massima: Su reclamo del Presidente Federale avverso la decisione del giudice sportivo – che aveva disposto la prosecuzione della gara a decorrere dal momento dell’interruzione (minuto 13’20” del primo tempo) con obbligo…
Impraticabilità del campo, Massime
Decisione C.S.A. – Sezione III: DECISIONE N. 122/CSA del 26 Gennaio 2023 (Motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Giudice Sportivo presso la Lega Nazionale Dilettanti – Divisione Calcio a Cinque, di cui al Com. Uff. n. 425 del 27.12.2022 Impugnazione – istanza: A.S.D. Città di Melilli Calcio a 5/Fortitudo Pomezia Massima: Confermata la decisione del Giudice sportivo che ha inflitto alla società ospitante la sanzione della perdita della gara per impraticabilità del terreno di gioco dovuta ad umidità…Il fatto…
Massime, Principio della separatezza delle competizioni
Decisione C.G.F.: Comunicato ufficiale n. 158/CGF del 18 Febbraio 2009 n. 4 e con motivazioni pubblicate sul Comunicato ufficiale n. 237/CGF del 29 Aprile 2010 n. 4 e su www.figc.it Decisone impugnata: Delibera della Commissione Disciplinare Nazionale – Com. Uff. n. 55/CDN del 4.2.2010 Impugnazione – istanza: 4) Ricorso A.S. Varese 1910 avverso le sanzioni:squalifica fino al 23.2.2010 al calciatore Ambrosoli Samuel;inibizione per mesi 2 al sig. Frontini Pietro;penalizzazione di punti 2 in classifica nel girone di Coppa Italia Lega…
Massime, Ripresa del giuoco
Decisione C.S.A. – Sezione III: DECISIONE N. 131/CSA del 30 Dicembre 2021 (Motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Giudice Sportivo presso il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti di cui al Com. Uff. n. 4/CS del 24.11.2021 Impugnazione – istanza: – A.S.D. Team Nuova Florida 2005 Massima: Confermata la decisione del Giudice Sportivo che ha disposto la ripetizione della gara, una volta ascoltato a chiarimenti l’arbitro che ha ammesso il proprio errore tecnico, integrante la violazione di due regole…
Massime, Su decisione di entrambe le società
Decisione C.S.A. – Sezione III: DECISIONE N. 0221/CSA del 8 Maggio 2024 (Motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Giudice Sportivo presso il Dipartimento Interregionale, di cui al Com. Uff. n. 116 del 09.04.2024 Impugnazione – istanza: – U.S.D. Palmese – Manfredonia Calcio 1932 Massima: Confermata la decisione del GS che ha inflitto ad entrambe le società la sanzione della perdita della gara e la penalizzazione di un punto in classifica in conseguenza del fatto che …. al 4° del…