Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 13 ottobre 2008 – www.coni.it Decisione impugnata: Delibera del 4 luglio 2008 del Comitato Nazionale dell’A.I.A. che ha approvato all’unanimità la relazione di fine stagione della Commissione arbitri per i campionati nazionali di serie A e B (C.A.N.) e le relative proposte dei nuovi ruoli arbitrali di specifica competenza ed ha disposto la dismissione, per normale avvicendamento tecnico, tra gli altri, dell’associato arbitro effettivo Parti: Dr G.P. contro Associazione Italiana Arbitri – Federazione Italiana Giuoco Calcio Massima:…
Massime, Sanzione dell’obbligo di disputare una o più gare con uno o più settori privi di spettatori
Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 13 ottobre 2008 – www.coni.it Decisione impugnata: Delibera della CGF pubblicata sul C.U. n. 31/CGF del 2/10/08 – www.figc.it Parti: S.S. Calcio Napoli SpA – Federazione Italiana Giuoco Calcio Massima: La Camera di Conciliazione ed Arbitrato per lo Sport del CONI non è competente a decidere sull’istanza di arbitrato avente ad oggetto l’impugnazione della delibera della CGF con la quale la società è stata sanzionata con l’obbligo di disputare una o più gare “con uno…
Massime, Presupposti
Decisione Alta Corte di Giustizia Sportiva – C.O.N.I.: Decisione n. 1 del 09 giugno 2009 – www.coni.it Decisione impugnata: Decisione della Corte di Giustizia Federale, sezioni unite, della F.I.G.C., 28 aprile – 8 maggio 2009 – www.figc.it Parti: Juventus F.C. s.p.a. contro della Federazione Italiana Giuoco Calcio Massima: L’art. 12 bis dello Statuto del CONI e le norme del Codice dell’Alta Corte di Giustizia Sportiva, con le quali si è data attuazione alla detta disciplina, consentono al nuovo organo di…
Massime, Sospensione cautelare
Decisione Alta Corte di Giustizia Sportiva – C.O.N.I.: Decisione n. 1 del 09 giugno 2009 – www.coni.it Decisione impugnata: Decisione della Corte di Giustizia Federale, sezioni unite, della F.I.G.C., 28 aprile – 8 maggio 2009 – www.figc.it Parti: Juventus F.C. s.p.a. contro della Federazione Italiana Giuoco Calcio Massima: L’Alta Corte di Giustizia, in via cautelare può con ordinanza accordare la sospensione dell’esecuzione della sanzione, in vista della necessità di acquisire la motivazione della decisione
Ammissione al campionato, Massime
Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 01 ottobre 2008 – www.coni.it Decisione impugnata: Delibera del Consiglio Federale della F.I.G.C. pubblicata sul Comunicato Ufficiale n. 45/A del 14 agosto 2008, di esclusione dal ripescaggio della Renato Curi Angolana S.r.l. al Campionato di II Divisione Lega Pro (Serie C2) 2008-2009)– www.figc.it Parti: Renato Curi Angolana Srl – Federazione Italiana Giuoco Calcio, Barletta Calcio Srl, Lega Pro, Lega Nazionale Dilettanti e Comitato Interregionale Lega Nazionale Dilettanti Massima: Il capo VII del Comunicato ufficiale 93/A…
Gara a porte chiuse, Massime
Decisione Alta Corte di Giustizia Sportiva – C.O.N.I.: Decisione n. 1 del 09 giugno 2009 – www.coni.it Decisione impugnata: Decisione della Corte di Giustizia Federale, sezioni unite, della F.I.G.C., 28 aprile – 8 maggio 2009 – www.figc.it Parti: Juventus F.C. s.p.a. contro della Federazione Italiana Giuoco Calcio Massima: L’Alta Corte di Giustizia, è competente a decidere avverso la decisione della Corte di Giustizia Federale che ha irrogato alla società la sanzione di disputare una gara a porte chiuse ovvero chiusura al…
Massime
Massima n. 288799
Decisione C.G.F.: Comunicato ufficiale n. 106/CGF del 09 febbraio 2009 n. 6 e con motivazioni pubblicate sul Comunicato ufficiale n. Comunicato ufficiale n. 291/CGF del 13 agosto 2009n. 6 www.figc.it Decisione impugnata: Delibera Commissione Agenti di Calciatori – Com. Uff. n. 8/F del 19.1.2009 Impugnazione – istanza 6) Ricorso del sig. M. A. avverso la sanzione della sospensione provvisoria dall’attività di agente di calciatori Massima: L’art. 14, comma 8, Regolamento Agenti di Calciatori prevede l’obbligatorietà della comminatoria della sospensione cautelare…
Calciatore partecipante a due gare nella medesima giornata, Massime
Decisione C.A.F.: Comunicato Ufficiale 21/C Riunione del 29 Novembre 2004 n. 8 – www.figc.it Decisione impugnata: Delibera del Giudice Sportivo di 2° Grado presso il Comitato Regionale Lombardia del Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica – Com. Uff. n. 16 del 5.11.2004 Impugnazione – istanza:Reclamo A.S. Accademia Brera avverso decisioni merito gara Sangiulianese/Accademia Brera del 17.10.2004 Massima: Per il comportamento tenuto dai due tesserati della società, che nello stesso giorno partecipano a due gare, non è prevista la sanzione della perdita della gara, ma…
Massime, Organi FIFA
Massima n. 288785
ORGANI F.I.F.A ORGANI IN GENERALE Art. 21. Statuto F.I.F.A. – Organi 1. Il Congresso rappresenta il supremo organo legislativo. 2. Il Comitato Esecutivo rappresenta l’organo esecutivo. 3 . La segreteria generale rappresenta l’organo amministrativo. 4. Le commissioni ad-hoc e permanenti provvedono a fornire consulenza e assistenza al Comitato Esecutivo nell’espletamento dei propri doveri. I loro principali compiti sono definiti all’interno del presente Statuto, mentre la loro composizione e funzione ed eventuali ulteriori mansioni sono definiti all’interno di appositi…
Massime, Posizione irregolare del calciatore per partecipazione a due gare nella medesima giornata
Decisione C.A.F.: Comunicato Ufficiale 21/C Riunione del 29 Novembre 2004 n. 8 – www.figc.it Decisione impugnata: Delibera del Giudice Sportivo di 2° Grado presso il Comitato Regionale Lombardia del Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica – Com. Uff. n. 16 del 5.11.2004 Impugnazione – istanza: Reclamo A.S. Accademia Brera avverso decisioni merito gara Sangiulianese/Accademia Brera del 17.10.2004 Massima: Per il comportamento tenuto dai due tesserati della società, che nello stesso giorno partecipano a due gare, non è prevista la sanzione…