Anno: 2021

Collegio di Garanzia dello Sport – C.O.N.I. –  Sezione Terza: Decisione n. 117 del 23/12/2021 Decisione impugnata: Decisione della Corte Federale d’Appello FIGC n. 060/CFA del 6 marzo 2020, notificata in pari data, con la quale è stata confermata, in capo al ricorrente, la sanzione della inibizione di quattro mesi, irrogata dal Tribunale Federale Nazionale -Sezione Disciplinare FIGC, con la decisione n. 99/TFN-SD del 30 gennaio u.s., per la violazione dei doveri di lealtà, probità e correttezza, di cui all’art.…

Anno: 2021

Decisione C.F.A. Sezioni Unite: Comunicato Ufficiale n. 024/CFA del 11 Agosto 2017 (motivazioni) – www.figc.it Decisione impugnata: Delibera del Tribunale Federale Nazionale-Sezione Disciplinare – Com. Uff. n. 44 del 21.12.2016 Impugnazione – istanza: RICORSO SIG. N. L. AVVERSO LA SANZIONE DELL’INIBIZIONE PER MESI 15 E AMMENDA DI € 10.000,00 INFLITTE AL RECLAMANTE PER VIOLAZIONE;  – ART.  1  BIS,  COMMI  1,  DEL  CGS,  IN  RELAZIONE  ALL’ART.  21, COMMI 2 E 3, DELLE NOIF E ALL’ART. 19 DELLO STATUTO DELLA F.I.G.C.; –…

Anno: 2021

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Comunicato Ufficiale n.043/TFN del 21 Dicembre 2016 – www.figc.it Impugnazione Istanza:  1 (94) – DEFERIMENTO DEL PROCURATORE FEDERALE A CARICO DI: R.T., C.B. e S.F. – (Fallimento Società Carrarese Calcio Srl) – (nota n. 3914/1059 pf 15-16 GT/ma del 13.10.2016). Massima: L’eccezione preliminare di inammissibilità e/improcedibilità dell’atto di deferimento per l’asserita violazione dell’art. 32 ter, c. 4°, CGS nella parte in cui assegna alla Procura Federale il termine di 20 giorni dalla conclusione delle indagini per…

Anno: 2021

Collegio di Garanzia dello Sport – C.O.N.I. –  Sezione Terza: Decisione n. 117 del 23/12/2021 Decisione impugnata: Decisione della Corte Federale d’Appello FIGC n. 060/CFA del 6 marzo 2020, notificata in pari data, con la quale è stata confermata, in capo al ricorrente, la sanzione della inibizione di quattro mesi, irrogata dal Tribunale Federale Nazionale -Sezione Disciplinare FIGC, con la decisione n. 99/TFN-SD del 30 gennaio u.s., per la violazione dei doveri di lealtà, probità e correttezza, di cui all’art.…

Anno: 2021

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 49/TFN – SD del 27 Ottobre 2021  (motivazioni) Impugnazione – Deferimento n. 1991/766pf20-21/GC/ac del 29 settembre 2021 nei confronti del Sig. M.C. – Reg. Prot. 34/TFN-SD Massima:… il Codice di giustizia sportiva riserva al Procuratore Federale l’esercizio dell’azione disciplinare mediante l’atto di deferimento, ove all’esito delle indagini esperite questi non si determini a richiederne l’archiviazione. Il Codice non prevede alcuna sanzione, tantomeno di improcedibilità o nullità, per il caso in cui il deferimento non…

Anno: 2024

Decisione C.F.A. – Sezioni Unite : Decisione pubblicata sul CU n. 0080/CFA del 30 Gennaio 2024 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione  del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare n. 0084/TFNSD del 02.11.2023 Impugnazione – istanza: –  Procura Federale Nazionale dello Sport/sig. M.F. Massima: Infondata è l’eccezione di illegittimità del provvedimento di avocazione per illegittimo e, in particolare, immotivato esercizio del relativo potere, con conseguente pretesa inammissibilità dell’azione disciplinare….Dal punto di vista normativo, devono essere presi in esame l’art. 51,…

Anno: 2024

Decisione C.F.A. – Sezioni Unite : Decisione pubblicata sul CU n. 0008/CFA del 22 Luglio 2024 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale nazionale – Sezione disciplinare (TFN-SD) n. 0248 del 7 giugno 2024 Impugnazione – istanza: –  Sig. M.B.-Sig. G.M.-Sig. M.F.-Polisportiva Nolese Resegotti Ganduglia/PF Massima: Infondata è l’eccezione preliminare di improcedibilità dell’azione disciplinare, sostenendo la violazione dell’art.119, commi 4 e 5, CGS e dell’art. 123 CGS, in relazione alla richiesta di proroga della Procura federale FIGC del…

Anno: 2021

Collegio di Garanzia dello Sport – C.O.N.I. –  Sezione Prima: Decisione n. 95 del 10/11/2021 Decisione impugnata: Decisione n. 019/CFA, resa, in data 21 settembre 2020, dalle Sezioni Unite della Corte Federale d’Appello della FIGC, con la quale, in reiezione del reclamo interposto dal ricorrente, sono state confermate, a carico del medesimo, le sanzioni dell’inibizione per 4 anni e dell’ammenda di € 50.000,00, per la violazione, in concorso con altri tesserati, dell’art. 7, commi 1, 2 e 5, del CGS…

Anno: 2021

Decisione Collegio di Garanzia dello Sport – C.O.N.I. –  Sezioni Unite: Decisione n. 09/2019 del 1 febbraio 2019 Decisione impugnata: Decisione assunta dalla Corte Federale d’Appello, Sez. Unite, della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), di cui al C.U. n. 043/CFA del 5 novembre 2018, con cui la stessa Corte ha rigettato l’eccezione preliminare, sollevata dalla difesa della società ricorrente, di nullità della decisione del Tribunale Federale per vizio dell’atto di deferimento, ha respinto il ricorso proposto dall’appellante Chievo Verona S.r.l.,…

Anno: 2022

Decisione C.F.A. – Sezione II : Decisione pubblicata sul CU n. 0006/CFA del 18 Luglio 2022 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale nazionale – Sezione Disciplinare Com. Uff. n. 0148/TFNSD/2021-2022 del 27/05/2022 Impugnazione – istanza: Sig.ri F.G. – C.A./Procura Federale Massima: Infondata è l’eccezione di violazione del diritto di difesa provocata dal fatto che la Procura Federale, al termine della conclusione indagini, non ha inserito nel fascicolo del procedimento la copia della chat intrattenuta fra loro dai…

10
DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2025 Dirittocalcistico.it