Anno: 2021

  Decisione C.F.A. – Sezione I : Decisione pubblicata sul CU n. 0008/CFA del 5 Agosto 2021 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione Tribunale Federale Territoriale presso il Comitato Regionale Puglia, pubblicata con il comunicato ufficiale n. 120 del 24.06.2021 Impugnazione – istanza: Procura Federale/U.S. San Vito Massima: La rinuncia al reclamo da parte della Procura Federale è inammissibile nel procedimento per la violazione  dell’articolo 4 del CGS per avere il dirigente organizzato, nel mese di giugno del 2020, un…

Anno: 2021

DECISIONE C.F.A. – SEZIONE IV:  DECISIONE N. 068 CFA del 14 gennaio 2021 Decisione Impugnata:  Decisione del 4 Gennaio 2021 emessa dal Tribunale federale territoriale del Lazio, in qualità di Collegio di garanzia Massima: E’ inammissibile il reclamo alla CFA se non proposto da avvocato abilitato ai sensi dell’art. 100, comma 2, del C.G.S. vigente secondo cui “Salva diversa disposizione dello Statuto, le parti non possono stare in giudizio se non con il ministero di un difensore”…Tale disposizione – secondo…

Anno: 2022

Decisione C.F.A. – Sezioni Unite : Decisione pubblicata sul CU n. 0003/CFA del 01 Luglio 2022 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Giudice sportivo presso la Delegazione Provinciale di Pinerolo n. 22 del 7 aprile 2022 Impugnazione – istanza: Presidente federale/I.H.  Massima: Va dichiarata l’ammissibilità del reclamo proposto del presidente federale avverso la decisione del Giudice Sportivo Territoriale, poiché ritualmente proposto ai sensi dell’art. 102 C.G.S….Le Sezioni Unite della Corte Federale di Appello, in particolare, hanno avuto modo di…

Anno: 2021

DECISIONE C.F.A. – SEZIONE III : DECISIONE N. 0022/CFA del 25 Novembre 2019 Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Territoriale presso il Comitato Regionale Liguria pubblicata mediante comunicato ufficiale n. 12 del 13.9.2019 Impugnazione – Istanza: (PROCURA FEDERALE INTERREGIONALE/P.A.) n. 37/2019 – 2020 Registro Reclami Massima: Il preannuncio reclamo alla CFA non è più richeisto…. occorre, altresì, evidenziare che il nuovo codice della giustizia sportiva, all’articolo 101, non contempla, per i procedimenti dinanzi alla Corte Federale d’Appello, l’istituto del preannuncio…

Anno: 2022

Decisione C.F.A. – Sezione I: Decisione pubblicata sul CU n. 0080/CFA del 13 Marzo  2023 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Territoriale presso il Comitato regionale Campania, pubblicata con Comunicato Ufficiale n. 27 del 26.1.2023 e notificata in data 27.1.2023 Impugnazione – istanza:  – Procura Federale Interregionale/sig. A.M.- A.S.D. Atletico Faiano Massima: Il reclamo della Procura Federale è stato regolarmente notificato dalla Procura federale, mediante separate PEC rivolte all’indirizzo dell’avvocato costituito in primo grado. In applicazione dell’art.…

Anno: 2021

Decisione C.F.A. – Sezioni Unite: Comunicato ufficiale n. 135/CFA del 26 Maggio 2016  e con motivazioni pubblicate sul Comunicato ufficiale n. 012/CFA del 28 Luglio 2016 e  su  www.figc.it Decisione impugnata: Delibera del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare Com. Uff. n. 68 del 12.4.2016 Impugnazione – istanza: 1. RICORSO DEL SIG. P.V. AVVERSO LA SANZIONE DELL’INIBIZIONE MESI 6 INFLITTA AL RECLAMANTE, NELLA QUALITÀ DI PRESIDENTE DEL C.R. CAMPANIA DAL 5.12.2012 AL 14.09.2015, SEGUITO DEFERIMENTO DEL PROCURATORE FEDERALE, PER VIOLAZIONE…

Anno: 2021

Decisione C.F.A. – Sezioni Unite : Decisione pubblicata sul CU n. 0041/CFA del 15 Dicembre 2021 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Territoriale c/o Comitato Regionale Liguria n. 32/TFT, pubblicata il 5 novembre 2021 Impugnazione – istanza: sig. M.S. Massima: Il reclamo alla CFA proposto dal vicepresidente della società avverso la sua condanna emessa dal TFT che per l’effetto ha sanzionato anche la società a titolo di responsabilità diretta, produce effetti anche come reclamo per conto della…

Anno: 2022

Decisione C.F.A. – Sezione IV: Decisione pubblicata sul CU n. 0042/CFA del 4 Novembre 2022 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale territoriale presso il Comitato regionale Veneto n. 30 del 23 settembre 2022 nella parte in cui il Tribunale Federale Territoriale dichiarava la inammissibilità del reclamo proposto dalla società A.S.D. Città di Caorle-La Salute per incompetenza del Giudice Adito Impugnazione – istanza: A.S.D. Cttà di Caorle-La Salute Massima: Infondata è l’eccezione di inammissibilità del reclamo per carenza…

Anno: 2022

Decisione C.F.A. – Sezione I: Decisione pubblicata sul CU n. 0080/CFA del 13 Marzo  2023 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Territoriale presso il Comitato regionale Campania, pubblicata con Comunicato Ufficiale n. 27 del 26.1.2023 e notificata in data 27.1.2023 Impugnazione – istanza:  – Procura Federale Interregionale/sig. A.M.- A.S.D. Atletico Faiano Massima: Ai sensi dell’art. 106, 1° co., la cognizione del Collegio è limitata ai punti della decisione espressamente impugnati (cfr. CFA, Sez. IV, n. 57/2021-2022). Decisione…

Anno: 2021

Decisione C.F.A. – Sezione I : Decisione pubblicata sul CU n. 0024/CFA del 21 Ottobre 2021 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Delibera del Tribunale Federale Nazionale – sezione disciplinare – Com. Uff. n. 27/TFN dell’8.9.2021 Impugnazione – istanza: Sig. B.L. Massima: La richiesta preliminare dei tre reclamanti, che venga dichiarata l’improcedibilità del deferimento per violazione dell’art. 125, comma 2, CGS, non può essere accolta. L’art. 101, comma 2, CGS prevede che: il reclamo debba contenere le specifiche censure contro i…

10
DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2023 Dirittocalcistico.it