Anno: 2021

Decisione C.F.A.: Motivazione  pubblicate sul Comunicato ufficiale n. 033/CFA del 09 Ottobre 2015 e  su  www.figc.it Decisione impugnata: Delibera del Tribunale Federale Nazionale    Sezione Disciplinare Com. Uff. n. 21 /TFN del 14.9.2015 Impugnazione – istanza: 1. RICORSO PROCURATORE FEDERALE AVVERSO L’ORDINANZA DECISORIA DEL TRIBUNALE  FEDERALE  NAZIONALE   PER  LA  RINNOVAZIONE  DEL DEFERIMENTO A CARICO DI: –  SIG.   S.C.,   ALL’EPOCA   DEI   FATTI   DIRETTORE   SPORTIVO DELLA SOCIETA U.S.D. CAVESE 1919; –  SIG. G.L., ALL’EPOCA DEI FATTI DIRETTORE GENERALE DELLA SOCIETA U.S.D. CAVESE…

Anno: 2021

DECISIONE C.F.A. – SEZIONE I : DECISIONE N. 0047/CFA del 4 Febbraio  2020 Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Territoriale (Sezione CR Abruzzo) pubblicata nel C.U. 35 del 9/12/2019); Impugnazione Istanza: SIG. F.B./PROCURA FEDERALE Massima: …. tutte le sedute della Corte Federale si svolgono nella forma della camera di consiglio e che non sussiste alcuna distinzione né formale né sostanziale derivante dalla trattazione del reclamo in camera di consiglio quanto alla decisione assunta con quel rito, vuoi cautelare che di…

Anno: 2022

Decisione C.F.A. – Sezioni Unite: Decisione pubblicata sul CU n. 0076/CFA del 27 Febbraio 2023 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Istanza di riabilitazione n. 0088/CFA/2022-2023, proposta dal sig. M.C. in data 26.01.2023 Impugnazione – istanza:  – Sig. M.C. Massima: Il Collegio è dell’avviso che l’intervento in camera di consiglio del rappresentante della Procura federale, che ha espresso in tale sede il parere obbligatorio prescritto dall’art. art. 42, comma 1°, CGS, consenta di superare l’eccezione di inammissibilità per mancata notifica alla…

Anno: 2022

Decisione C.F.A. – Sezioni Unite: Decisione pubblicata sul CU n. 0063/CFA del 30 Gennaio 2023 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione della Corte federale di Appello, Sezioni Unite, n. 0089/CFA-2021-2022 del 27 maggio 2022 Impugnazione – istanza:  –  Procura Federale-F.C. Juventus S.p.a. e altri Massima: Infondata è anche l’eccezione svolta dalla difesa della FC Juventus S.p.A. a proposito della inammissibilità per tardività del ricorso in revocazione della Procura federale. Anzitutto, la FC Juventus S.p.A. ha segnalato come anomala la circostanza…

Anno: 2022

Decisione C.F.A. – Sezioni Unite: Decisione pubblicata sul CU n. 0063/CFA del 30 Gennaio 2023 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione della Corte federale di Appello, Sezioni Unite, n. 0089/CFA-2021-2022 del 27 maggio 2022 Impugnazione – istanza:  –  Procura Federale-F.C. Juventus S.p.a. e altri Massima: Ai sensi dell’art. 63, comma 1, lett. d), CGS, va dichiarato ammissibile il ricorso per revocazione proposto dalla procura federale avverso la decisione di proscioglimento della Corte federale di Appello, Sezioni Unite, n. 0089/CFA-2021-2022 del…

Anno: 2021

DECISIONE C.F.A. – SEZIONE I:  DECISIONE N. 056 CFA del 7 Dicembre  2020 Decisione Impugnata:  Decisione del Tribunale Federale Nazionale-Sez. Disciplinare n. 139/TFN-SD 2019/2020, a seguito di deferimento del Procuratore Federale e del Procuratore federale aggiunto; Impugnazione – istanza: C.M./Procura Federale Massima: E’ inammissibile il ricorso per revocazione in quanto non notificato alla controparte necessaria ovvero alla Procura Federale ..si osserva che il nuovo Codice, rispetto a quello previgente, ha ancora più enfatizzato la “giurisdizionalizzazione” dei procedimenti innanzi agli organi…

Anno: 2021

Decisione C.G.F.: Comunicato ufficiale n. 240/CGF del 21 Marzo 2014 con motivazioni pubblicate sul Comunicato ufficiale n. 327/CGF del 17 Giugno 2014  su  www.figc.it Decisione Impugnata: Delibera della Commissione di Disciplina d’Appello A.I.A. n. 29  del 9.12.2013 Impugnazione – istanza:  1. RICORSO A.F.Q. SIG. B.A. AVVERSO LA SANZIONE DELLA  SOSPENSIONE PER MESI 13 DAL 6.9.2013 AL 5.10.2014 INFLITTA AL RECLAMANTE  DALLA COMMISSIONE DISCIPLINA D’APPELLO PRESSO L’A.I.A. SEGUITO  DEFERIMENTO DELLA PROCURA ARBITRALE PER VIOLAZIONE DELL’ART. 40 N.  3 LETT. A) DEL…

Anno: 2021

DECISIONE C.F.A. – SEZIONI UNITE: DECISIONE N. 088 CFA del 13 Luglio 2020 Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Nazionale n. 128/TFN del 17/06/2020 Impugnazione Istanza: Procuratore Federale/Cosenza Calcio srl/Trapani Calcio srl/Dr.ssa P.M./Dr. P.G.. Massima: E’ inammissibile nel procedimento a carico della società per la violazione dell’art. 85, lettera b), paragrafo VI) NOIF, l’impugnazione della decisione del TFN proposta dalla società terza che richiede l’aggravamento delle sanzioni, il cui atto di intervento è stato rigettato in primo grado perché non…

Anno: 2022

Decisione C.F.A. – Sezione IV : Decisione pubblicata sul CU n. 0005/CFA del 14 Luglio 2022 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale territoriale presso il Comitato regionale Lazio, pubblicata con il C.U. n. 404, del 27 maggio 2022 Impugnazione – istanza: Procuratore Federale Interregionale/Sig. A.D.-ASD Gruppo Sportivo Italiano Massima: Infondata è l’eccezione di tardività del reclamo proposto dalla Procura Federale…Costituisce consolidato principio giurisprudenziale di questa Corte federale che il termine di 7 giorni per la proposizione del…

Anno: 2022

Decisione C.F.A. – Sezione IV : Decisione pubblicata sul CU n. 0005/CFA del 14 Luglio 2022 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale territoriale presso il Comitato regionale Lazio, pubblicata con il C.U. n. 404, del 27 maggio 2022 Impugnazione – istanza: Procuratore Federale Interregionale/Sig. A.D.-ASD Gruppo Sportivo Italiano Massima: Il Collegio, … rileva, d’ufficio, che il reclamo non risulta firmato digitalmente e che le regole tecniche operative del PST sono inderogabili a pena di inammissibilità. Tuttavia, alla…

10
DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2023 Dirittocalcistico.it