Collegio di Garanzia dello Sport in funzione Arbitrale- C.O.N.I. – Lodo n. 10/2023 Istanza: S. V. / C. C. Massima: Accolta parzialmente l’istanza di arbitrato proposta dall’agente con la quale aveva richiesto il pagamento della somma di € 80.000,00 – pattuita nel contratto di mandato con il calciatore a titolo di penale in caso di recesso, come poi è avvenuto “per sopraggiunte divergenze circa possibili sviluppi della carriera” – e per l’effetto determinata la somma in via equitativa in €…
03. PROCEDIMENTO AGENTI SPORTIVI, B) CASISTICA, MANDATO - Incompatibilità, Massime
Decisione C.F.A.- Sezione Consultiva: Comunicato ufficiale n. 002/CFA del 05 Luglio 2016 e su www.figc.it Impugnazione – istanza: 1. RICHIESTA DI PARERE INTERPRETATIVO DEL PRESIDENTE FEDERALE IN ORDINE ALLA PREVISIONE DI CUI ALL’ART. 3, COMMA 2 DEL VIGENTE REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI PROCURATORE SPORTIVO ADOTTATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO FEDERALE – COM. UFF. N. 122/A DELL’1.9.2015) Massima: L’attività di procuratore sportivo è incompatibile con l’incarico di natura tecnica svolto presso la FIGC, nell’ambito delle squadre nazionali, da soggetto che…
03. PROCEDIMENTO AGENTI SPORTIVI, B) CASISTICA, MANDATO - Incarico, Massime
Collegio di Garanzia dello Sport in funzione Arbitrale- C.O.N.I. – Lodo n. 9/2023 Istanza: …. S.r.l. / Società Sportiva Delfino Pescara 1936 S.p.A. Massima: Rigettata l’istanza di arbitrato tendente ad ottenere la condanna della convenuta società al pagamento del saldo pattuito per l’attività di Agente Sportivo svolta in occasione del trasferimento a quest’ultima società del calciatore, in forza di contratto di mandato in scadenza al 29 febbraio 2020, in quanto tale mandato deve ritenersi nullo per violazione dell’art. 18, comma…
03. PROCEDIMENTO AGENTI SPORTIVI, B) CASISTICA, MANDATO - Deposito, Massime
Decisione Collegio di Garanzia dello Sport in funzione Arbitrale: Lodo Arbitrale n. 9 del 24/11/2020 Parti: M. A.B./Genoa Cricket and Football Club S.p.A. Massima: Accolta l’istanza arbitrale, la società viene condannata al pagamento della somma di € 100.000,00, oltre interessi legali dalla data di conclusione del contratto sino al soddisfo in forza del contratto di mandato ritualmente prodotto ove tale somma era pattuita per il trasferimento del calciatore Massima: Infondata è l’eccezione sollevata dalla società di inefficacia del mandato per…
03. PROCEDIMENTO AGENTI SPORTIVI, B) CASISTICA, MANDATO - Conflitto d'interessi, Massime
Decisione Collegio di Garanzia dello Sport in funzione Arbitrale: Lodo Arbitrale n. 2 del 24/06/2020 Parti: T. T./Ascoli Calcio 1898 F.C. S.p.A Massima: Rigettato il ricorso proposto dall’agente di calciatori attesa la nullità del contratto per la sussistenza del conflitto d’interessi…Non v’è dubbio che la noma primaria, cui far riferimento ai fini della risoluzione della vicenda, è il Regolamento CONI degli Agenti Sportivi assunto con deliberazione n. 1630 del Consiglio Nazionale del 26 febbraio 2019. Il testo normativo è prevalente…
03. PROCEDIMENTO AGENTI SPORTIVI, B) CASISTICA, Massime
Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 30 dicembre 2008 – www.coni.it Parti: F.Q. contro l’agente di calciatori S.P. Massima: Lo scopo costante della clausola penale non può essere altro dalla preventiva neutralizzazione del rischio, sopportato dall’agente di calciatori l’indomani dall’esecuzione del mandato di agenzia compiutosi con l’assistenza (fino) alla sottoscrizione di un contratto pluriennale di prestazione d’opera sportiva da parte del calciatore stesso, che quest’ultimo, tenendo comportamenti contrari ai doveri del contraente, trovi conveniente sotto il profilo patrimoniale avvalersi del potere…
03. PROCEDIMENTO AGENTI SPORTIVI, B) CASISTICA, CONTRATTO CALCIATORE - Minimo federali, Massime
Decisione Collegio di Garanzia dello Sport in funzione Arbitrale: Lodo Arbitrale n. 3 del 29/01/2021 Parti: C. O./F.M. Massima: E’ inammissibile la richiesta della ricorrente di deposito di produzione documentale, avanzata con una nota, in replica alle deduzioni contenute nella memoria di controparte, perché tardiva. Decisione Collegio di Garanzia dello Sport in funzione Arbitrale: Lodo Arbitrale n. 3 del 29/01/ Parti: C. O./F.M. Massima: Infondata è l’eccezione di parte intimata in ordine alla misura, inferiore ai minimi federali, del compenso…
03. PROCEDIMENTO AGENTI SPORTIVI, B) CASISTICA, CONTRATTO CALCIATORE - Deposito, Massime
Collegio di Garanzia dello Sport in funzione Arbitrale – C.O.N.I. – Lodo n. 8/2022 Istanza: A.B./ Genoa CFC S.p.A. Massima: Precisato quale sia il dies a quo dal quale far decorrere il termine che radica la competenza in capo al Collegio arbitrale, pare evidente che ulteriore punctum dolens della questione sia quello relativo all’effettivo, corretto adempimento al contratto di mandato. Riconosciuta parzialmente ammissibile l’istanza di arbitrato, risulta manifesto come – al fine di riconoscere la fondatezza della pretesa avanzata dall’agente…
03. PROCEDIMENTO AGENTI SPORTIVI, B) CASISTICA, COMPENSO - Pagamento, Massime
Collegio di Garanzia dello Sport in funzione Arbitrale- C.O.N.I. – Lodo n. 3/2023 Istanza: P. P./ A.C.R. Siena 1904 S.p.A. Massima: Accolta l‘istanza arbitrale e, per l‘effetto, condannata la società intimata a pagare il quantum debitum pari ad euro 4.270,00 oltre interessi ex D.lgs. 231/2002…l’Agente Sportivo ha ritualmente depositato in atti la copia del contratto di mandato con pattuizione di esclusiva, stipulato con la suddetta Società, in data 6 gennaio 2023, e avente ad oggetto, ex art. 1 dell’accordo integrativo…
09. PROCEDIMENTO DELIBERE DI COMPETENZA ESCLUSIVA DEL COLLEGIO DI GARANZIA (UNICO GRADO), B) CASISTICA, Massime, RISARCIMENTO DANNI
Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 24 gennaio 2006– www.coni.it Decisione impugnata: Delibera della Commissione d’Appello Federale (F.I.G.C.) pubblicata sul Comunicato Ufficiale n. 48/C del 1/06/05 – www.figc.it Parti: S.S. Virtus Volla contro F.I.G.C. – LND + Altri Massima: La domanda di risarcimento del danno per perdita di chance non può essere accolta, quando vi è la rinuncia alla richiesta di ammissione al Campionato di Serie D. Ciò comporta, da un lato, il superamento dell’argomento preliminare di inammissibilità dell’arbitrato, proposto da FIGC, dall’altro lato,…