Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 11/TFN – SD del 18 Luglio 2025 (motivazioni) Impugnazione – Istanza: omissis – Reg. Prot. 238/TFN-SD Massima:…le intervenute dimissioni dall’AIA da parte del deferito non lo sottraggano al giudizio disciplinare di questo Organo giudicante in virtù del consolidato principio della “perpetuatio iurisditionis” espresso al primo comma dell’art. 9 del CGS che, per analogia, deve intendersi come pienamente applicabile agli associati AIA di talché anche l’associato AIA non più tesserato perché dimessosi successivamente al fatto…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA GIURISDIZIONE, Massime, Provvedimenti Leghe
Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 0249/TFN – SD del 10 Giugno 2024 (motivazioni) – Impugnazione – Istanza: – Ricorso della società SSC Napoli Spa – Reg. Prot. 204-210/TFN-SD Massima: Sussiste la giurisdizione del TFN in ordine al ricorso proposto dalla società avverso due provvedimenti della Lega Nazionale Professionisti Serie A, uno del 8 marzo 2024, con il quale è stata applicata la sanzione di complessivi Euro 130.000,00, l’altro del 12 marzo 2024, con il quale è stata applicata la…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA GIURISDIZIONE, Massime, Posizioni giuridiche soggettive
Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 32/TFN – SD del 20 Settembre 2021 (motivazioni) Impugnazione – Istanza: Ricorso della Dott.ssa V.B. contro il Comitato Regionale Lombardia – LND – Reg. Prot. 3/TFN-SD Massima: E’ inammissibile per difetto di giursdizione il ricorso, con richiesta di ordinanza di misure cautelari monocratiche art. 97 del Codice di giustizia sportiva, proposto dal Consigliere del Comitato Regionale Lombardia della Lega Nazionale Dilettanti, a tale carica eletta a seguito delle elezioni del 9 gennaio 2021, contro…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, Fatti estranei all'attività sportiva, LA GIURISDIZIONE, Massime
Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 0073/TFN – SD del 9 Ottobre 2024 (motivazioni) – Impugnazione – Istanza: Omissis – Reg. Prot. 209/TFN-SD Massima: Quanto al supposto difetto di giurisdizione…deve, infatti, rilevarsi che, ancor prima della decisione 10/24 del Collegio di garanzia a SS.UU citata dal difensore, la giurisprudenza di questo Tribunale, (confermata dalla Corte di Appello Federale) ha sempre ancorato, in ossequio al dettato letterale dell’art. 4 del CGS, l’irrogazione di sanzioni disciplinari alla riferibilità o riconducibilità della condotta…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA GIURISDIZIONE, Massime, Protocollo Sanitario COVID19
Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 132/TFN – SD del 6 Aprile 2021 (motivazioni) – www.figc.it Impugnazione – Istanza: Deferimento n. 9086/304pf20-21/GC/blp del 16.2.2021 nei confronti dei dott.ri C.L., I.P., F.R. e della società SS Lazio Spa, con istanza di intervento ex art. 81 CGS – FIGC della società Torino FC Spa – Reg. Prot. 109/TFN-SD Massima: Destituita di fondamento è la lamentata carenza di giurisdizione in capo a questo Tribunale in relazione ai fatti di cui al deferimento: violazione…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA GIURISDIZIONE, Massime, Soggetti estranei all'attività sportiva
DECISIONE C.F.A. – SEZIONI UNITE: DECISIONE N. 084 CFA dell’ 11 Marzo 2021 Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale nazionale – sezione disciplinare, n. 93/TFN-SD 2020/2021, del 21 Gennaio 2021, depositata il 27 Gennaio 2021 Impugnazione – istanza: C.E. ed altri/Procura Federale Massima: E’ assoggettato alla giustizia sportiva colui che si ritiene semplice finanziatore del suo amico…che ha posto in essere molteplici illeciti sportivi In realtà, in base all’art. 1 bis, commi 1 e 5 del CGS all’epoca vigente (art.…
Massime, Soggetti non tesserati
Decisione C.F.A. – Sezione I: Decisione pubblicata sul CU n. 0082/CFA del 21 Marzo 2023 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare n. 129/TFNSD-2022-2023 del 13.02.2023 Impugnazione – istanza: – Sig. M.P. – Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A./Procura Federale Massima: E’ soggetto alla giurisdizione della giustizia sportiva colui che ha svolto attività rilevante per la società (essendo detentore attraverso … s.r.l. – di cui è amministratore unico e usufruttario dell’intero valore delle relative quote…
Massime, Società non più affiliata e/o inattiva
Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 0232/TFN – SD del 23 Giugno 2025 (motivazioni) – Impugnazione – Istanza: -SS Turris Calcio Srl – Reg. Prot. 216/TFN-SD Massima: Il Tribunale prende atto che la F.I.G.C., con provvedimento del Presidente Federale del 9.6.2025 (CU n.320/A del 9.6.2025), ha deliberato di revocare l’affiliazione alla SS TURRIS CALCIO S.r.l.. Il provvedimento di revoca dell’affiliazione recide in via definitiva il rapporto associativo tra la FIGC e la società incisa da quel provvedimento. Recide anche il…
Massime, Soggetti non più tesserati (dimissioni e sospensioni - svincolo)
Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 0226/TFN – SD del 12 Giugno 2025 (motivazioni) – Impugnazione – Istanza: – G.K. – Reg. Prot. 201/TFN-SD Massima: La punibilità del deferito non è preclusa dalle intervenute dimissioni, rassegnate in seguito agli eventi de quibus, considerato che l’art. 62, comma 3, del Regolamento AIA rinvia per i procedimenti disciplinari a carico degli appartenenti all’AIA alle disposizioni del CGS FIGC, il cui articolo 9, comma 1, prevede la punibilità dei soggetti interessati, per fatti…
Massime, Soggetti tesserati all’estero
Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 46/TFN – SD del 18 Ottobre 2021 (motivazioni) Impugnazione – Deferimento n. 786 pf20-21/GC/gb del 16 settembre 2021 nei confronti del Sig. K.D. – Reg. Prot. 30/TFN-SD Massima: Sussiste la giurisdizione del Tribunale in ordine al deferimento del calciatore che nella stagione sportiva 2020-2021 è stato tesserato per la società italiana, essendo del tutto irrilevante la circostanza che, successivamente, nella medesima stagione, sia stato dato in prestito alla società estera. Del resto, la condotta…