Decisione T.N.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 03 marzo 2011 – www.coni.it Decisione impugnata: Delibera della Commissione d’Appello AIA, con decisione n. 15 del 29 settembre 2010 Parti: Sig.D.M. contro Federazione Italiana Giuoco Calcio e Associazione Italiana Arbitri Massima: Il TNAS è competente a decidere avverso la decisione della Commissione d’Appello AIA che ha sanzionato l’arbitro con la sospensione di anni uno e mesi sei Decisione T.N.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 14 dicembre 2010 – www.coni.it Decisione impugnata: Delibera della Commissione d’Appello AIA, n. 002 del 16 luglio…
Massime, Soggetti non tesserati
Decisione C.F.A. – Sezione I: Decisione pubblicata sul CU n. 0082/CFA del 21 Marzo 2023 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare n. 129/TFNSD-2022-2023 del 13.02.2023 Impugnazione – istanza: – Sig. M.P. – Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A./Procura Federale Massima: E’ soggetto alla giurisdizione della giustizia sportiva colui che ha svolto attività rilevante per la società (essendo detentore attraverso … s.r.l. – di cui è amministratore unico e usufruttario dell’intero valore delle relative quote…
Massime, Società non più affiliata e/o inattiva
Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 0232/TFN – SD del 23 Giugno 2025 (motivazioni) – Impugnazione – Istanza: -SS Turris Calcio Srl – Reg. Prot. 216/TFN-SD Massima: Il Tribunale prende atto che la F.I.G.C., con provvedimento del Presidente Federale del 9.6.2025 (CU n.320/A del 9.6.2025), ha deliberato di revocare l’affiliazione alla SS TURRIS CALCIO S.r.l.. Il provvedimento di revoca dell’affiliazione recide in via definitiva il rapporto associativo tra la FIGC e la società incisa da quel provvedimento. Recide anche il…
Massime, Soggetti tesserati all’estero
Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 46/TFN – SD del 18 Ottobre 2021 (motivazioni) Impugnazione – Deferimento n. 786 pf20-21/GC/gb del 16 settembre 2021 nei confronti del Sig. K.D. – Reg. Prot. 30/TFN-SD Massima: Sussiste la giurisdizione del Tribunale in ordine al deferimento del calciatore che nella stagione sportiva 2020-2021 è stato tesserato per la società italiana, essendo del tutto irrilevante la circostanza che, successivamente, nella medesima stagione, sia stato dato in prestito alla società estera. Del resto, la condotta…
Massime, Soggetti non più tesserati (dimissioni e sospensioni - svincolo)
Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 0226/TFN – SD del 12 Giugno 2025 (motivazioni) – Impugnazione – Istanza: – G.K. – Reg. Prot. 201/TFN-SD Massima: La punibilità del deferito non è preclusa dalle intervenute dimissioni, rassegnate in seguito agli eventi de quibus, considerato che l’art. 62, comma 3, del Regolamento AIA rinvia per i procedimenti disciplinari a carico degli appartenenti all’AIA alle disposizioni del CGS FIGC, il cui articolo 9, comma 1, prevede la punibilità dei soggetti interessati, per fatti…
Licenza Uefa, Massime
Decisione Alta Corte di Giustizia Sportiva – C.O.N.I.: Decisione n. 7 del 04/06/10 – www.coni.it Decisione impugnata: Decisione di diniego del rilascio della Licenza UEFA per la stagione sportiva 2010-2011 da parte della Commissione di secondo grado delle Licenze UEFA in data 15/05/10 Parti: Cagliari Calcio spa Contro Federazione Italiana Giuoco Calcio Massima: L’Alta Corte è competente a decidere in merito al ricorso proposto dalla società avverso la delibera di diniego del rilascio della Licenza UEFA per la stagione sportiva…
Massime, Poteri in generale
Decisione Alta Corte di Giustizia Sportiva – C.O.N.I.: Decisione n. 3 del 23/07/09 – www.coni.it Decisione impugnata: Decisione del Consiglio Federale della FIGC pubblicata sul C.U. n. 15/A del 14 luglio 2009 relativa alla non ammissione al campionato di Seconda divisione. Parti: A.C. Pistoiese spa Contro Federazione Italiana Giuoco Calcio Massima: Non rientra tra i poteri dell’Alta Corte quello di autorizzare la società al deposito di una nuova fidejussione ai fini dell’iscrizione al campionato.
Massime, Notifica
Decisione Alta Corte di Giustizia Sportiva – C.O.N.I.: Decisione n. 6 del 16/10/09 – www.coni.it Decisione impugnata: Provvedimento in data 4 agosto 2009 del Comitato Regionale Lazio della LND di esclusione della stessa società dal Campionato regionale allievi per la stagione sportiva 2009/2010 Parti: S.S. Romulea. contro Comitato Regionale Lazio della Lega Nazionale Dilettanti (“LND”) e Federazione Italiana Giuoco Calcio (F.I.G.C.), Massima: E’ inammissibile il ricorso all’ACGS avanzato dalla società avverso il provvedimento del Comitato Regionale della LND di esclusione…
Legittimazione - Interesse, Massime
Decisione Alta Corte di Giustizia Sportiva – C.O.N.I.: Decisione n. 28 del 12/09/2014 – www.coni.it Decisione impugnata: Delibera della Corte di Giustizia Federale, assunta nella riunione del 23 Aprile 2014 e pubblicata con le motivazioni sul C.U. n. 322/CGF del 13 Giugno 2014 Parti: ASD Torrecuso calcio/Federazione Italiana Giuoco Calcio Massima: La mancanza del requisito della “notevole rilevanza” non deriva “dalla tipologia di competizione alla quale si riferisce la gara in esame” (come ha osservato la Associazione ricorrente, richiamando un…
Decisione in forma semplificata, Massime
Decisione Alta Corte di Giustizia Sportiva – C.O.N.I.: Decisione n. 2 del 26/05/09 – www.coni.it Decisione impugnata: Delibera di diniego del rilascio della Licenza UEFA per la stagione sportiva 2009/2010 da parte della Commissione di secondo grado delle Licenze UEFA della F.I.G.C. del 15 maggio 2009 Parti: A.C. Chievo Verona S.R.L. contro Federazione Italiana Giuoco Calcio Massima: Innanzi all’Alta Corte di Giustizia Sportiva, le parti possono richiedere che la decisione venga adottata in forma semplificata, ai sensi dell’art. 10 del…