Anno: 2021

Decisione C.F.A. – Sezioni Unite: Comunicato ufficiale n. 135/CFA del 26 Maggio 2016  e con motivazioni pubblicate sul Comunicato ufficiale n. 012/CFA del 28 Luglio 2016 e  su  www.figc.it Decisione impugnata: Delibera del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare Com. Uff. n. 68 del 12.4.2016 Impugnazione – istanza: 1. RICORSO DEL SIG. P.V. AVVERSO LA SANZIONE DELL’INIBIZIONE MESI 6 INFLITTA AL RECLAMANTE, NELLA QUALITÀ DI PRESIDENTE DEL C.R. CAMPANIA DAL 5.12.2012 AL 14.09.2015, SEGUITO DEFERIMENTO DEL PROCURATORE FEDERALE, PER VIOLAZIONE…

Anno: 2025

Decisione C.F.A. – Sezione I: Decisione pubblicata sul CU n. 0110/CFA del 9 Giugno 2025 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale territoriale presso il Comitato regionale Lombardia, di cui al Com. Uff. n. 20 VB del 30.04.2025 Impugnazione – istanza: – U.S. Zinasco + altri/PFI Massima:…il Collegio rileva che il reclamo dichiara di essere proposto “avverso quanto deliberato ai calciatori coinvolti”, cosicché se ne impone una preliminare valutazione di ammissibilità alla luce del disposto degli artt. 47…

Anno: 2025

Decisione C.F.A. – Sezioni Unite: Decisione pubblicata sul CU n. 0091/CFA del 14 Marzo 2025 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale nazionale n. 0135/TFNSD-2024-2025 del 03.02.2025 Impugnazione – istanza: – Sig. G.C./Procura Federale Massima: Come noto, a mente di quanto previsto dall’art. 101, comma 3, C.G.S., il reclamo deve contenere le specifiche censure contro i capi della decisione impugnata e, a tal riguardo, questa Corte federale ha già ripetutamente avuto modo di pronunciarsi ed affermare il principio…

Anno: 2023

Decisione C.F.A. – Sezione I  : Decisione pubblicata sul CU n. 0037/CFA del 15 Settembre 2023 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale territoriale c/o Comitato regionale Puglia n. 29/TFT del 28.08.2023 Impugnazione – istanza:   ASD UG Manduria Sport/Procura Federale Massima:…vanno dichiarate inammissibili l’eccezione del Procuratore Federale e le richieste della società Gallipoli. Senza considerare che quest’ultima non è neppure reclamante e che la squalifica del campo non è la sola sanzione inflitta al Manduria, giova esaustivamente rilevare…

Anno: 2021

Decisione C.F.A. – Sezione I : Decisione pubblicata sul CU n. 0024/CFA del 21 Ottobre 2021 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Delibera del Tribunale Federale Nazionale – sezione disciplinare – Com. Uff. n. 27/TFN dell’8.9.2021 Impugnazione – istanza: Sig. B.L. Massima: La richiesta preliminare dei tre reclamanti, che venga dichiarata l’improcedibilità del deferimento per violazione dell’art. 125, comma 2, CGS, non può essere accolta. L’art. 101, comma 2, CGS prevede che: il reclamo debba contenere le specifiche censure contro i…

Anno: 2024

Decisione C.F.A. – Sezione I: Decisione pubblicata sul CU n. 0056/CFA del 29 Novembre 2024 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale nazionale – Sezione disciplinare n. 0077 del 17.10.2024 Impugnazione – istanza: – Sig. A.R./Procura Federale Massima: La Corte rileva innanzitutto che sussisterebbero i presupposti per dichiarare, rilevando la questione d’ufficio, la irricevibilità del reclamo ai sensi dell’art. 101, comma 2, CGS. Il reclamo, infatti, ha a oggetto una decisione del TFN pubblicata il 17 ottobre 2024…

Anno: 2021

DECISIONE C.F.A. – SEZIONI UNITE: DECISIONE N. 085CFA del 3 Luglio 2020 Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Territoriale – Comitato Regionale Sicilia della FIGC LND pubblicata con C.U. del C.R. Sicilia n. 270 TFT in data 28.01.2020 Impugnazione Istanza: C.E.-L.F.-L.B.F. – T.P./Procura Federale Interregionale Massima: E’ ammissibile il reclamo proposto dalla società nell’interesse dei propri tesserati colpiti da sanzione dell’inibizione o della squalifica con il quale impugna anche le sanzioni dell’inibizione o della squalifica dei tesserati…Al riguardo, deve ribadirsi…

Anno: 2022

Decisione C.F.A. – Sezioni Unite : Decisione pubblicata sul CU n. 0108/CFA del 25 Maggio  2023 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare n. 0157/TFNSD-2022-2023 del 14.04.2023 Impugnazione – istanza: Procura Federale/Imolese Calcio 1919 srl Massima: va disattesa l’eccezione, sollevata in udienza dalla Procura Federale, di irricevibilità dei reclami proposti dall’Imolese, in via incidentale e principale, per il mancato versamento del contributo per l’accesso alla giustizia sportiva. Come già affermato da queste Sezioni Unite…

Anno: 2024

Decisione C.F.A. – Sezione I: Decisione pubblicata sul CU n. 0057/CFA del 2 Dicembre 2024 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale territoriale presso il Comitato regionale Abruzzo pubblicata con il C.U. n. 31 del 21.10.2024 Impugnazione – istanza: – PFI/Omissis Massima:…è da considerarsi astrattamente ammissibile il reclamo incidentale, sostanzialmente introdotto dalla difesa dei signori Omissis e Omissis, quali esercenti la potestà sul minore Omissis, con specifico riferimento al secondo motivo sollevato con la memoria difensiva, motivo che…

9
DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2025 Dirittocalcistico.it