Anno: 2024

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 0089/TFN – SD del 30 Ottobre 2024  (motivazioni) – Impugnazione –  Istanza: G.D.S. – Reg. Prot. 77/TFN-SD Massima:…infondata è l’ulteriore eccezione di difetto di competenza in capo al Tribunale Federale Nazionale adito a favore di quello territoriale “stante il carattere assolutamente regionale delle dichiarazioni oggetto del presente procedimento (modalità di svolgimento dell’Assemblea elettiva della LND Puglia)”. Infatti l’art. 84, comma 1, lett. a), CGS assegna alla competenza del TFN – Sezione Disciplinare, la competenza…

Anno: 2024

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 0204/TFN – SD del 24 Aprile 2024  (motivazioni) – Impugnazione –  Istanza: – M.P. e R.G.C. – Reg. Prot. 184/TFN-SD Massima: Il TFN è competente a decidere in ordine al deferimento del calciatore per la violazione del regolamento agenti in quanto, ancorché tesserato con società affiliata al Comitato Regionale è stato deferito unitamente all’agente, e riguardo a questa posizione si radica la competenza del TFN…Va affermata la competenza di questo Tribunale a giudicare il…

Anno: 2021

Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 26 marzo 2007– www.coni.it Decisione impugnata:  Delibera dellaCorte Federale(FIGC) pubblicata sul C.U. n. 2/CF del 4 agosto 2006  – www.figc.it Parti: D.D.V. contro F.I.G.C. Massima: Non sono accoglibili le censure svolte dal ricorrente alla decisione impugnata sotto il profilo della violazione del principio generale del giudice naturale precostituito per legge (artt. 25, 97, 101 e 111 Cost.), delle regole federali che individuano il giudice di primo grado per i soggetti che non ricoprono la carica di dirigenti federali,…

Categoria: CategoriaAnno: 2025

Decisione C.F.A. – Sezione I: Decisione pubblicata sul CU n. 0082/CFA del 21 Marzo  2023 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare n. 129/TFNSD-2022-2023 del 13.02.2023 Impugnazione – istanza:  – Sig. M.P. – Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A./Procura Federale Massima: E’ soggetto alla giurisdizione della giustizia sportiva colui che ha svolto attività rilevante per la società (essendo detentore attraverso … s.r.l. – di cui è amministratore unico e usufruttario dell’intero valore delle relative quote…

Categoria: CategoriaAnno: 2025

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 0232/TFN – SD del 23 Giugno 2025  (motivazioni) – Impugnazione –  Istanza:  -SS Turris Calcio Srl – Reg. Prot. 216/TFN-SD Massima: Il Tribunale prende atto che la F.I.G.C., con provvedimento del Presidente Federale del 9.6.2025 (CU n.320/A del 9.6.2025), ha deliberato di revocare l’affiliazione alla SS TURRIS CALCIO S.r.l.. Il provvedimento di revoca dell’affiliazione recide in via definitiva il rapporto associativo tra la FIGC e la società incisa da quel provvedimento. Recide anche il…

Categoria: CategoriaAnno: 2021

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 46/TFN – SD del 18 Ottobre 2021  (motivazioni) Impugnazione – Deferimento n. 786 pf20-21/GC/gb del 16 settembre 2021 nei confronti del Sig. K.D. – Reg. Prot. 30/TFN-SD Massima: Sussiste la giurisdizione del Tribunale in ordine al deferimento del calciatore che nella stagione sportiva 2020-2021 è stato tesserato per la società italiana, essendo del tutto irrilevante la circostanza che, successivamente, nella medesima stagione, sia stato dato in prestito alla società estera. Del resto, la condotta…

Categoria: CategoriaAnno: 2025

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 0226/TFN – SD del 12 Giugno 2025  (motivazioni) – Impugnazione –  Istanza:  – G.K. – Reg. Prot. 201/TFN-SD Massima: La punibilità del deferito non è preclusa dalle intervenute dimissioni, rassegnate in seguito agli eventi de quibus, considerato che l’art. 62, comma 3, del Regolamento AIA rinvia per i procedimenti disciplinari a carico degli appartenenti all’AIA alle disposizioni del CGS FIGC, il cui articolo 9, comma 1, prevede la punibilità dei soggetti interessati, per fatti…

Massima n. 289335

Categoria: CategoriaAnno: 2021

Decisione C.F.A.: Comunicato ufficiale n.  080/CFA del 14 Dicembre 2016 e con motivazioni pubblicate sul Comunicato ufficiale n. 102/CFA del 07 Febbraio 2017  e  su  www.figc.it Decisione impugnata: Delibera del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare – Com. Uff. n. 24/TFN del 12.10.2016 Impugnazione – istanza: RICORSO DELSIG. P.A. AVVERSO LA SANZIONE DELL’AMMENDA DI € 25.000,00 INFLITTA AL RECLAMANTE SEGUITO DEFERIMENTO DEL PROCURATORE FEDERALE PER VIOLAZIONE DELL’ART. 1 BIS COMMA 1 C.G.S., IN RELAZIONE ALLA GARA BRESCIA/CATANIA DEL 9.5.2015 –…

Categoria: CategoriaAnno: 2021

Decisione C.D.N.: Comunicato Ufficiale n. 44/CDN  del 17 Dicembre 2009 n. 2 – www.figc.it Decisione Impugnata: Delibera CD Territoriale presso il CR Marche CU n. 60 del 5.11.2009 Impugnazione – istanza:  (124) – Appello della Procura Federale avverso la delibera di assoluzione della soc. ASD Rotella Calcio, emessa a seguito di proprio deferimento Massima: La nuova società, (con nuova matricola federale, affiliazione e partita IVA) non risponde del comportamento tenuto dai propri tesserati in periodo in cui essa aveva altra…

9
DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2025 Dirittocalcistico.it