Collegio di Garanzia dello Sport – C.O.N.I. – Sezione Prima: Decisione n. 94 del 10/11/2021 Decisione impugnata: Decisione della Corte Federale d’Appello della FIGC, pubblicata, limitatamente al dispositivo, con C.U. n. 106/CFA – Sezioni Unite del 3 agosto 2020 e, completa di motivazioni, con C.U. n. 115/CFA – Sezioni Unite del 10 agosto 2020 con la quale, nel rigettare il reclamo proposto dal ricorrente avverso la decisione n. 158/TFN-SD del 6 luglio 2020 del Tribunale Federale Nazionale della FIGC –…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA GIURISDIZIONE, Massime, Posizioni giuridiche soggettive
Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 32/TFN – SD del 20 Settembre 2021 (motivazioni) Impugnazione – Istanza: Ricorso della Dott.ssa V.B. contro il Comitato Regionale Lombardia – LND – Reg. Prot. 3/TFN-SD Massima: E’ inammissibile per difetto di giursdizione il ricorso, con richiesta di ordinanza di misure cautelari monocratiche art. 97 del Codice di giustizia sportiva, proposto dal Consigliere del Comitato Regionale Lombardia della Lega Nazionale Dilettanti, a tale carica eletta a seguito delle elezioni del 9 gennaio 2021, contro…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, Competenza: Intermediazione nel tesseramento, LA COMPETENZA, Massime
Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 27/TFN – SD del 8 Settembre 2021 (motivazioni) – www.figc.it Impugnazione – Istanza: Deferimento n. 885/519pf20-21/GC/am del 2 agosto 2021 nei confronti del sig. G.M. + altri – Reg. Prot. 13/TFN-SD Massima: E’ la Commissione Federale Agenti Sportivi e non il Tribunale Federale Nazionale ad essere competente in merito al deferimento di colui che è iscritto nei ruoli quale Allenatore dilettante di terza categoria, soggetto, all’epoca dei fatti, non tesserato per alcuna società ma…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, Fatti estranei all'attività sportiva, LA GIURISDIZIONE, Massime
Decisione C.G.F.: Comunicato ufficiale n. 148/CGF del 11 Gennaio 2013 con motivazioni pubblicate sul Comunicato ufficiale n. 046/CGF del 19 Settembre 2013 su www.figc.it Decisione Impugnata: Delibera della Commissione Disciplinare Nazionale – Com. Uff. n. 53/CDN del 12.12.2012 Impugnazione – istanza: 3. RICORSO DELLA S.S. SAN BASILIO PALESTRINA S.R.L. AVVERSO LE SANZIONI: – INIBIZIONE PER MESI 2 AL SIG. C.A. – AMMENDA DI € 2.000,00 ALLA SOCIETÀ A TITOLO DI RESPONSABILITÀ DIRETTA AI SENSI DELL’ART. 4, COMMA 1 C.G.S. IN…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA GIURISDIZIONE, Massime, Protocollo Sanitario COVID19
Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 132/TFN – SD del 6 Aprile 2021 (motivazioni) – www.figc.it Impugnazione – Istanza: Deferimento n. 9086/304pf20-21/GC/blp del 16.2.2021 nei confronti dei dott.ri C.L., I.P., F.R. e della società SS Lazio Spa, con istanza di intervento ex art. 81 CGS – FIGC della società Torino FC Spa – Reg. Prot. 109/TFN-SD Massima: Destituita di fondamento è la lamentata carenza di giurisdizione in capo a questo Tribunale in relazione ai fatti di cui al deferimento: violazione…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA GIURISDIZIONE, Massime, Soggetti estranei all'attività sportiva
DECISIONE C.F.A. – SEZIONI UNITE: DECISIONE N. 084 CFA dell’ 11 Marzo 2021 Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale nazionale – sezione disciplinare, n. 93/TFN-SD 2020/2021, del 21 Gennaio 2021, depositata il 27 Gennaio 2021 Impugnazione – istanza: C.E. ed altri/Procura Federale Massima: E’ assoggettato alla giustizia sportiva colui che si ritiene semplice finanziatore del suo amico…che ha posto in essere molteplici illeciti sportivi In realtà, in base all’art. 1 bis, commi 1 e 5 del CGS all’epoca vigente (art.…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA SANZIONE, Massime, Sanzione: Ultrattività della norma
Decisione C.F.: Comunicato Ufficiale n. 4/Cf del 28 Luglio 2003 n. 1 – www.figc.it Impugnazione – istanza:Richiesta del Presidente Federale di interpretazione degli artt. 16 bis, comma 2, lett. b), delle N.O.I.F. e 14 del Codice di Giustizia Sportiva, circa le sanzioni da applicare nella fattispecie di illecito amministrativo previsto dal comma 1 dell’art. 16 bis citato Interpretazione: L’art. 16 bis, comma 2, lett. b) delle N.O.I.F. va (correttamente) riferito all’art. 14 del vigente Codice di Giustizia Sportiva, che, in…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA SANZIONE, Massime, Sanzione: Tipicità
Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 25 febbraio 2002 – www.coni.it Decisione impugnata: Delibera dalla C.A.F. (F.I.G.C.) pubblicata sul C.U. 25/C del 21 marzo 1001 – www.figc.it Parti: M.F. contro F.I.G.C. Massima: L’art. 1 C.G.S. conserva una sfera applicativa propria, ancorché residuale rispetto a quella delle ulteriori previsioni dello stesso C.G.S. La sanzione fondata sulla sua violazione non può pertanto essere considerata nulla e/o illegittima. La norma non può essere ritenuta inapplicabile in quanto (ritenuta) priva di sanzione. Questa, infatti, è indicata dall’art. 9 comma 1…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA SANZIONE, Massime, Sanzione: Sospensione esecutiva e cautelare
Decisione C.F.A. – Sezione Consultiva : Decisione pubblicata sul CU n. 0001/CFA del 28 Giugno 2022 (motivazioni) – www.figc.it Impugnazione – istanza: Parere interpretativo in relazione all’articolo 22 comma, lett. c, norme di funzionamento degli organi tecnici dell’Aia Massima: La questione sottoposta all’esame della sezione, ridotta nei suoi termini di più elementare semplicità, consiste nello stabilire se il mancato svolgimento dell’attività minima prescritta dall’art. 6, comma 1 sia imputabile al tesserato che non abbia potuto svolgere la detta attività minima,…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA SANZIONE, Massime, Sanzione: Retrocessione
Collegio di Garanzia dello Sport – C.O.N.I. – Sezione Consultiva: Parere n. 3/2019 del 27 maggio 2019 Richiesta: (SU RICHIESTA FIGC) Quesito: “In applicazione della Decisione del Tribunale Federale Nazionale – Sezione disciplinare – n. 63 del 13 maggio 2019 che ha disposto “Società US Città di Palermo SpA retrocessione all’ultimo posto del Campionato di serie B della stagione sportiva in corso 2018/2019” la quarta squadra da retrocedere dal campionato di serie B al Campionato di serie C per la…