Anno: 2023

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 011/TFN – SD del 20 Luglio 2023  (motivazioni) Impugnazione –  Istanza: Deferimento n. 27907/336pf22-23/GC/gb del 19 maggio 2023 nei confronti del dott. A.A. – Reg. Prot. 187/TFN-SD Massima: Infondata è l’eccezione di improcedibilità del deferimento e inutilizzabilità degli atti per aver il procuratore federale richiesto di propria iniziativa, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino, copia degli atti del fascicolo penale in quanto tale attività sarebbe avvenuta dopo avere appreso da notizie…

Anno: 2022

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 156/TFN – SD del 13 Aprile 2023  (motivazioni) Impugnazione –  Istanza: Deferimento n. 20773/309 pf 22-23/GC/SA/mg del 6 marzo 2023, depositato in data 8 marzo 2023, nei confronti della società ASD Castellammare Calcio – Reg. Prot. 136/TFN-SD Massima: E’ improcedibile il deferimento per essere stato inviato l’avviso di conclusione indagini ad una pec di altra società. È pacifico che, per errore scusabile, si intende quello che non è cagionato da colpa, neppure minima, del…

Anno: 2022

Decisione C.F.A. – Sezioni Unite: Decisione pubblicata sul CU n. 0064/CFA del 30 Gennaio 2023 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Territoriale presso il CR Veneto pubblicata con il Com. Uff. n. 61 del 21 dicembre 2022 Impugnazione – istanza:  –  Procuratore federale interregionale/Sigg.ri M.S.-O.N.-A.S.D. Lions Villanova Massima: ….il disposto dell’art. 4, comma 1, CGS (secondo cui “I soggetti di cui all’art. 2 sono tenuti all’osservanza dello Statuto, del Codice, delle Norme Organizzative Interne FIGC (NOIF) nonché…

Anno: 2022

Decisione C.F.A. – Sezioni Unite : Decisione pubblicata sul CU n. 0053/CFA del 03 Gennaio 2022 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione Tribunale Federale Nazionale della FIGC-Sezione Disciplinare n. 0057/TFNSD-2021-2022 Impugnazione – istanza: A.S. Sambenedettese S.r.l. – R.R. – G.C./Procura federale Massima: Va anzitutto dichiarato inammissibile il motivo “aggiunto” che risulta proposto dai reclamanti solo con la memoria 21/12/2021 e che è rivolto a dedurre una asserita violazione dei principi del giusto processo e della corrispondenza tra il chiesto e…

Anno: 2022

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 180/TFN – SD del 18 Maggio 2023  (motivazioni) Impugnazione –  Istanza: Deferimento n. 24665/377 pf22 -23/GC/SA/mg del 12 aprile 2023, depositato il 13 aprile 2023, nei confronti del sig. F.C. e della società SSD ARL Rende Calcio 1968 – Reg. Prot. 155/TFN-SD Massima: E’ infondata l’eccezione di incompetenza del Tribunale Federale Nazionale formulata dai deferiti, basata sulla circostanza che, poiché nella presente stagione sportiva la società milita nel campionato regionale di Eccellenza, la cognizione…

Anno: 2021

Collegio di Garanzia dello Sport – C.O.N.I. –  Sezione Prima: Decisione n. 94 del 10/11/2021 Decisione impugnata: Decisione della Corte Federale d’Appello della FIGC, pubblicata, limitatamente al dispositivo, con C.U. n. 106/CFA – Sezioni Unite del 3 agosto 2020 e, completa di motivazioni, con C.U. n. 115/CFA – Sezioni Unite del 10 agosto 2020 con la quale, nel rigettare il reclamo proposto dal ricorrente avverso la decisione n. 158/TFN-SD del 6 luglio 2020 del Tribunale Federale Nazionale della FIGC –…

Anno: 2021

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 32/TFN – SD del 20 Settembre 2021  (motivazioni) Impugnazione – Istanza: Ricorso della Dott.ssa V.B. contro il Comitato Regionale Lombardia – LND – Reg. Prot. 3/TFN-SD Massima: E’ inammissibile per difetto di giursdizione il ricorso, con richiesta di ordinanza di misure cautelari monocratiche art. 97 del Codice di giustizia sportiva, proposto dal Consigliere del Comitato Regionale Lombardia della Lega Nazionale Dilettanti, a tale carica eletta a seguito delle elezioni del 9 gennaio 2021, contro…

Anno: 2021

Collegio di Garanzia dello Sport – C.O.N.I. –  Sezione Terza: Decisione n. 117 del 23/12/2021 Decisione impugnata: Decisione della Corte Federale d’Appello FIGC n. 060/CFA del 6 marzo 2020, notificata in pari data, con la quale è stata confermata, in capo al ricorrente, la sanzione della inibizione di quattro mesi, irrogata dal Tribunale Federale Nazionale -Sezione Disciplinare FIGC, con la decisione n. 99/TFN-SD del 30 gennaio u.s., per la violazione dei doveri di lealtà, probità e correttezza, di cui all’art.…

Anno: 2021

Decisione C.F.A. Sezioni Unite: Comunicato Ufficiale n. 024/CFA del 11 Agosto 2017 (motivazioni) – www.figc.it Decisione impugnata: Delibera del Tribunale Federale Nazionale-Sezione Disciplinare – Com. Uff. n. 44 del 21.12.2016 Impugnazione – istanza: RICORSO SIG. N. L. AVVERSO LA SANZIONE DELL’INIBIZIONE PER MESI 15 E AMMENDA DI € 10.000,00 INFLITTE AL RECLAMANTE PER VIOLAZIONE;  – ART.  1  BIS,  COMMI  1,  DEL  CGS,  IN  RELAZIONE  ALL’ART.  21, COMMI 2 E 3, DELLE NOIF E ALL’ART. 19 DELLO STATUTO DELLA F.I.G.C.; –…

Anno: 2021

Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Comunicato Ufficiale n.043/TFN del 21 Dicembre 2016 – www.figc.it Impugnazione Istanza:  1 (94) – DEFERIMENTO DEL PROCURATORE FEDERALE A CARICO DI: R.T., C.B. e S.F. – (Fallimento Società Carrarese Calcio Srl) – (nota n. 3914/1059 pf 15-16 GT/ma del 13.10.2016). Massima: L’eccezione preliminare di inammissibilità e/improcedibilità dell’atto di deferimento per l’asserita violazione dell’art. 32 ter, c. 4°, CGS nella parte in cui assegna alla Procura Federale il termine di 20 giorni dalla conclusione delle indagini per…

10
DirittoCalcistico.it è il portale giuridico - normativo di riferimento per il diritto sportivo. E' diretto alla società, al calciatore, all'agente (procuratore), all'allenatore e contiene norme, regolamenti, decisioni, sentenze e una banca dati di giurisprudenza di giustizia sportiva. Contiene informazioni inerenti norme, decisioni, regolamenti, sentenze, ricorsi. - Copyright © 2023 Dirittocalcistico.it