Decisione C.F.A. – Sezioni Unite : Decisione pubblicata sul CU n. 0081/CFA del 31 Gennaio 2024 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale nazionale, Sezione Disciplinare, n. 0128/TFNSD-2023-2024 del 21.12.2023 Impugnazione – istanza: – Sig. G.H./Procura Federale Massima: Infondata è l’eccezione circa l’esistenza di una violazione della corrispondenza tra contestazione e condanna….Come è noto, la giurisprudenza di questa Corte è chiara nel senso di ritenere che solo una trasformazione radicale del fatto contestato può assumere rilevanza in termini…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, Decisione: Acquiescenza, LA DECISIONE, Massime
Decisione C.F.A. – Sezione I: Decisione pubblicata sul CU n. 0059/CFA del 9 Dicembre 2024 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale presso il Comitato regionale Campania, di cui al C.U. n. 2/TFT del 26.11.2024 Impugnazione – istanza: – A.S.D. Casoria Calcio 2023 – sig. C.C./PFI Massima: … la decisione di primo grado non è stata impugnata dai calciatori deferiti e sanzionati in quella sede e che neppure è stato reclamato il capo che ha affermato la responsabilità…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, Competenza: Conservazione degli atti, LA COMPETENZA, Massime
Decisione C.S.A.: C. U. n. 66/CSA del 15 Gennaio 2018 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Delibera del Giudice Sportivo presso la Divisione Calcio a 5 – Com. Uff. n. 83 del 10.10.2017 Impugnazione – istanza: RICORSO DELLA SOCIETÀ A.S.D. CITTÀ DI FALCONARA AVVERSO DECISIONI MERITO GARA KICK OFF/CITTÀ DI FALCONARA DEL 24.9.2017 Massima: Priva di pregio l’eccezione di incompetenza formulata dalla società, volta a rilevare sia che “controparte ha erroneamente individuato quale organo giudicante competente a decidere la controversia de…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, Competenza: Violazioni commesse durante la gara, LA COMPETENZA, Massime
Collegio di Garanzia dello Sport – C.O.N.I. – Sezione Seconda – Decisione n. 3 del 15/01/2025 Decisione impugnata: Decisione della Corte Federale di Appello FIGC, Sezioni Unite, n. 0044/CFA– 2023-2024 del 9 ottobre 2023, comunicata, quanto al dispositivo, il 3 ottobre 2023 (Registro procedimenti n. 0036/CFA/2022-2023), con cui è stato respinto il reclamo promosso dal suddetto ricorrente e, per l’effetto, confermata la decisione del Tribunale Federale Nazionale FIGC, Sezione Disciplinare, n. 0051/TFNSD-2023-2024 del 15 settembre 2023, che aveva irrogato, a…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, Competenza: Illeciti commessi in competizioni diverse, LA COMPETENZA, Massime
Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 126/TFN del 16.06.2020 Impugnazione – Istanza: Deferimento n. 9230/79 pfi 19-20 MDL/jg del 22.01.2020 a carico del Sig. B.R. + altri – Reg. Prot. n. 145/TFN-SD) Massima: Il TFN dichiara la propria incompetenza in favore del Tribunale Federale Territoriale, presso il Comitato Regionale Lazio – LND. Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione pubblicata sul C.U. n. 30/FTN del 24 Ottobre 2018 Impugnazione – Istanza: DEFERIMENTO DEL PROCURATORE FEDERALE A CARICO DI: M.G. (Presidente del…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, Competenza: Arbitri ed aIA, LA COMPETENZA, Massime
Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 0030/TFN – SD del 30 Luglio 2024 (motivazioni) – Impugnazione – Istanza: E.T. – Reg. Prot. 270/TFN-SD Massima: …avuto riguardo alla posizione del deferito, arbitro effettivo appartenente alla sezione AIA di Catanzaro, il Collegio, richiamati i propri precedenti in materia, ritiene opportuno osservare come sia noto, per gli operatori di giustizia FIGC, che questo Tribunale, a partire dalla decisione n. 0190/TFNSD-2022-23, successivamente confermata in numerose decisioni con più ampie argomentazioni, abbia affermato la propria…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, Competenza: Allenatore, LA COMPETENZA, Massime
Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 75/TFN – SD del 10 Ottobre 2025 (motivazioni) Impugnazione – Istanza: – 610 ione n. 19nislao Chimenti 610 ione n. 19nislao Chimenti 610 ione n. 19nislao Chimenti 610 ione n. 19nislao Chimenti 610 ione n. 19nislao Chimenti L.G. – 53/TFNSD Massima: Rigettata l’eccezione di incompetenza del Tribunale Federale Nazionale in favore del Tribunale Federale Terriotriale in quanto il presente procedimento trae origine dalla segnalazione del 12.4.2025 a firma del sig. …., allenatore tesserato nella…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, Competenza: Agente Sportivo, LA COMPETENZA, Massime
Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 0204/TFN – SD del 24 Aprile 2024 (motivazioni) – Impugnazione – Istanza: – M.P. e R.G.C. – Reg. Prot. 184/TFN-SD Massima: Il TFN è competente a decidere in ordine al deferimento del calciatore per la violazione del regolamento agenti in quanto, ancorché tesserato con società affiliata al Comitato Regionale è stato deferito unitamente all’agente, e riguardo a questa posizione si radica la competenza del TFN…Va affermata la competenza di questo Tribunale a giudicare il…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, Competenza: Giudice Naturale, LA COMPETENZA, Massime
Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 26 marzo 2007– www.coni.it Decisione impugnata: Delibera dellaCorte Federale(FIGC) pubblicata sul C.U. n. 2/CF del 4 agosto 2006 – www.figc.it Parti: D.D.V. contro F.I.G.C. Massima: Non sono accoglibili le censure svolte dal ricorrente alla decisione impugnata sotto il profilo della violazione del principio generale del giudice naturale precostituito per legge (artt. 25, 97, 101 e 111 Cost.), delle regole federali che individuano il giudice di primo grado per i soggetti che non ricoprono la carica di dirigenti federali,…
7. Il procedimento al Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport (organo soppresso il 30-06-14), Competenza in generale, Competenza Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport, Massime
Decisione T.N.A.S.–C.O.N.I.: Lodo arbitrale parziale e ordinanza del 6 dicembre 2013 – www.coni.it Parti: Lega Italiana Calcio Professionistico / Lega Nazionale Professionisti Serie B Massima: Il Collegio deve anzitutto “decid[ere] sulla propria competenza” a norma dell’art. 817, 1° c., c.p.c., e la decisione è nel senso che la competenza sussiste. Senza necessità di sindacare la denuncia di inammissibilità dell’eccezione di incompetenza (trattandosi di inammissibilità per preteso abuso del mezzo difensivo, e dunque non pianamente risolubile sulla base delle sole prospettazioni…
