Decisione C.F.A. – Sezione III : Decisione pubblicata sul CU n. 0038/CFA del 28 Ottobre 2025 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare, n. 0056/TFNSD-2025-2026 Impugnazione – istanza: – società Pavia Academy S.S.D. a R.L. Massima: …. quanto alla possibile operatività dell’istituto della continuazione, la mera reiterazione delle condotte, da un lato, non dimostra l’esistenza di un’unicità del disegno alla base delle singole violazioni e, dall’altro, potrebbe, anzi, dar luogo all’applicazione della circostanza aggravante…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA SANZIONE, Massime, Sanzione: Commutazione
Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 28 luglio 2008 – www.coni.it Decisione impugnata: Delibera della Commissione Disciplinare Nazionale in data 22 aprile 2008 – www.figc.it Parti: F.C.R. contro Federazione Italiana Giuoco Calcio Massima: Innanzi alla Camera di Conciliazione ed Arbitrato per lo Sport del CONI le parti possono conciliare la controversia commutando la sanzione dell’inibizione, ancora da scontare da parte del tesserato, in sanzione economica Decisione C.C.A.S.–C.O.N.I.: Lodo Arbitrale del 17 gennaio – 26 febbraio 2007 – www.coni.it Decisione impugnata: Delibera della…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA SANZIONE, Massime, Sanzione: Beneficiario economico
Decisione C.G.F. – Sezione Consultiva: Comunicato Ufficiale n. 26/CGF Riunione del 9 ottobre 2007 n. 1 – www.figc.it Impugnazione – istanza:Richiesta di parere interpretativo da parte del Presidente Federale relativamente all’art. 33, comma 4, Statuto F.I.G.C. Interpretazione: A norma dell’art. 33 comma 4 C.G.S. il beneficiario della sanzione è l’organo competente che, preliminarmente, accerta l’infrazione disciplinare suscettibile di sanzione, ritenendo irrilevante l’evoluzione del procedimento a seguito di una eventuale impugnativa. Ne consegue che, accertato se l’Organo di Giustizia Sportiva abbia…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA SANZIONE, Massime, Sanzione: Amnistia
Decisione CAF: Comunicato Ufficiale 41/C Riunione dell’5 Aprile 2004 n. 2 – www.figc.it Decisione impugnata: Delibera della C.A.F. – Com. Uff. n. 7/C dell’8.9.2003 Impugnazione – istanza: Richiesta di amnistia del sig. D.V.C. della sanzione dell’inibizione per mesi dieci per violazione degli artt. 27 comma 1 e 2 dello statuto e 1 comma 1 C.G.S., inflitta a seguito di deferimento del Procuratore Federale Massima: Con la concessione del beneficio dell’amnistia termina l’esecuzione della sanzione inflitta. Decisione CAF: Comunicato Ufficiale 41/C Riunione…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA SANZIONE, Massime, Sanzione: Ammenda dilettanti
Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 0057/TFN – SD del 17 Settembre 2024 (motivazioni) – Impugnazione – Istanza: A.C. e F.P.B. – Reg. Prot. 43/TFN-SD Massima: Quanto alla sanzione dell’ammenda, pure richiesta dalla Procura per entrambi i deferiti, la stessa non è irrogabile ai tesserati appartenenti all’area dilettantistica. Infatti, ai sensi dell’art. 9, comma 3, CGS (secondo cui “Le ammende sono applicabili ai dirigenti, ai soci e non soci di cui all’art. 2, comma 2 nonché ai tesserati della sfera…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA SANZIONE, Massime, Sanzione: Afflittività
Decisione C.F.A. – Sezione I : Decisione pubblicata sul CU n. 0116/CFA del 17 Giugno 2025 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale federale territoriale presso il Comitato regionale Marche di cui al Com. Uff. n. 250 del 14 maggio 2025 Impugnazione – istanza: – A.S.D. Urbanitas Apiro Massima: Neppure può essere accolta la richiesta subordinata intesa a far slittare l’applicazione della penalizzazione in classifica alla prossima stagione sportiva. Ai sensi dell’art. 8, comma 1, lett. g), C.G.S., la…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA PROVA, Massime, Prova: Contegno processuale
Decisione T.N.A.S.–C.O.N.I.: Lodo arbitrale del 30 gennaio 2013 – www.coni.it Parti: Sig. S.P. / Sig. J.C.L.D. Massima TNAS: (1) Come statuito da questo Tribunale in fattispecie analoghe, ai sensi dell’art. 116, comma 2, c.p.c., il giudice può desumere argomenti di prova, in generale, dal contegno delle parti stesse nel processo; tale circostanza costituisce, con la ragionevole prudenza che deve necessariamente presiedere al relativo apprezzamento, secondo quanto dispone il primo comma del citato art. 116, un consistente elemento di prova, unitamente…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA PROVA, Massime, Prova: Testimonianza
Decisione C.F.A. – Sezioni Unite: Decisione pubblicata sul CU n. 0016/CFA del 23 Settembre 2021 (motivazioni) – www.figc.it Decisione Impugnata: Decisione del Tribunale Federale Nazionale n. 0020/TFNSD del 10 agosto 2021 Impugnazione – istanza: G.F. – F.G. – F.G.B. – C.G. – C.G.M. – A.G. – A.S.D. Troina/Procura Federale Massima: E’ ….da respingere la richiesta di ammissione di prove testimoniali avanzata dalla difesa dell’ASD con l’atto di reclamo in esame, sia perché i capitoli di prova articolati nulla aggiungono o…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA PROVA, Massime, Prova: Standard probatorio
Decisione T.F.N.- Sezione Disciplinare: Decisione n. 63/TFN – SD del 30 Settembre 2025 (motivazioni) Impugnazione – Istanza: – 610 ione n. 19nislao Chimenti 610 ione n. 19nislao Chimenti N.M.- 46/TFN-SD Massima: “Le affinità tra il giudizio disciplinare e quello penale non possono spingersi fino a costruire un meccanismo probatorio così rigoroso, nel primo caso, da dover concludere, nel dubbio, in favore del reo, ovverosia del soggetto nei cui confronti è richiesta l’applicazione di misure di carattere disciplinare. La diversa connotazione…
04. PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E CASISTICA, 1. I PRINCIPI GENERALI del procedimento disciplinare, A) PROCEDURA disciplinare, LA PROVA, Massime, Prova: Soccorso istruttorio
Decisione C.F.A. : Comunicato ufficiale n. 008/CFA del 21 Luglio 2016 e con motivazioni pubblicate sul Comunicato ufficiale n. 123/CFA del 20 Aprile 2017 e su www.figc.it Decisione impugnata: Delibera del Giudice Sportivo Territoriale presso il C.R. Emilia Romagna – Com. Uff. n. 40 del 13.4.2016 Impugnazione – istanza: RICORSO PRESIDENTE FEDERALE AVVERSO L’INCONGRUITÀ DELLA SANZIONE DELL’AMMENDA DI € 500,00 INFLITTA ALLA SOCIETÀ U.S.D. MEDESANESE A TITOLO DI RESPONSABILITÀ OGGETTIVA, (AI SENSI DELL’ART. 4 COMMA 2 C.G.S., PER VIOLAZIONE DELL’ART.…
